Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ennò Vale.... non tirare in ballo cose ke non c'entrano

Il 1.8T non era un bidone in sè (anzi, avercene motori a benzina che hanno il picco di coppia intorno ai 2500!), faceva semplicemente ridere se accoppiato alla sigla GTI.... tantopiù che si prendeva legnate nelle gengive in ogni salsa dall'omologo a gasolio. E' lo stesso concetto della Stilo Abarth... nessuno avrebbe nulla da ridire (vabbè: linea a parte) su un'ipotetica "Stilo 2.4 Distinctive", anzi sarebbe pure un mezzo affare un 5 cilindri a quel prezzo.... è solo che di sportivo (e cioè di "GTI" o di "Abarth") i due motorozzi non hanno un cacchio di niente.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
Secondo voi un ipotetico 1.2 benzina, applicando tecnologie d'avanguardia, consumerebbe più aspirato o turbo?

La mia domanda è dovuta al fatto che sono convinto che con motori turbo si avrebbe la possibilità di utilizzare cilindrate minori su auto medio-grandi a tutto beneficio del peso dell'auto, delle assicurazioni e del piacere di guida!

Ditemi come la pensate.

Ciao a tutti

se parli di cavalleria e' un conto (ad esempio 60cv li puoi raggiungere con un 1.2 aspirato o un 600 turbo....) se parli di cilindrata, a parita' di quest'ultima consuma sempre meno l'aspirato.

Inviato
se parli di cavalleria e' un conto (ad esempio 60cv li puoi raggiungere con un 1.2 aspirato o un 600 turbo....) se parli di cilindrata, a parita' di quest'ultima consuma sempre meno l'aspirato.

Mica "sempre" blue... non sei d'accordo con la mia ipotesi? Come mai?

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
La mia domanda è dovuta al fatto che sono convinto che con motori turbo si avrebbe la possibilità di utilizzare cilindrate minori su auto medio-grandi a tutto beneficio del peso dell'auto, delle assicurazioni e del piacere di guida!

Premesso che non sono ferrato sulle tecnologie dei motori, faccio notare che MErcedes per la piccola di casa, la C, ha messo in commercio un ottimo 1.8 con tre livelli di potenza per la C180, la C200 e la C230. Anche se ha usato un sistema diverso dal turbo, il concetto è lo stesso che hai proposto tu: usare motori tutto sommato "piccoli" per ottenere un risultato migliore.

Personalmente vedo sempre di buon grado queste soluzioni per case che non fanno della sportività del motore il fulcro della loro fama; per Mercedes contava avere una certa potenza, da usare ma non da esibire, e quindi la scelta è stata a mio avviso azzeccata. Questa impressione è poi verificata guidando una C 230 K, che con la bellezza di 190 cavalli e una coppia robusta va molto bene (ricordando però che l'auto è fatta per viaggiare comodi e rapidi, non per fare i piloti

E' interessante notare pure che Mercedes giustificò questo 1.8 Kompressor proprio utilizzando le tue idee: una cilindrata minore comporta costi minori per l'utente, pesi e consumi minori e usando il compresore anche una curva di coppia particolarmente sfruttabile nelle normali condizioni di guida. :wink:

tricolore.jpg
Inviato

Beh.. per un motore di cilindrata bassa è più facile usare il turbo per aumenare la potenza.. anche perchè per un motore aspirato ad alta potenza specifica ci vogliono delle particolari e costose specifice. Sui motori più grossi il discorso cambia.. ed è meglio sare l'aspirato per non dover usare cambi ultraresistenti per contenere la coppia motrice devastante.

I motori aspirati sono più divertenti da guidare ma il turbo può raggiungere cmq potenze maggiori ed è più fruibile nella guida quotidiana.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

mi piacerebbe sapere da qualche neoingegnere del forum se il turbo "scalda" troppo in colonna, perchè ormai non ci si muove più c'è poco da avere il turbo qui ci vuole un turboelica ....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.