Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

S'impara a guidare su auto vecchie, non nuove.

Featured Replies

Inviato
Qui non concordo....Ho fatto un anno di Terios che è qualcosa di allucninante.....TUTTE le marcie grattano in scalata,il CLKakka anche lui è messo maluccio,dalla 1°alla 2° un disastro è molto ruvido e duro,le altre si salvano,la 320d di mio papà l'ho provata che non avevo la patente ed era messa bene devo ammettere

paradossalmente il + morbido,veloce e fluido è quello dell'Idea che ho provato da poco

Non parlo della 156 GTA che ho provato in 1 parcheggio...ho fatto troppo poco x poterlo giudicare

Comunque mi riferivo ai cambi di Cinquecento/Seicento e Punto prima serie mentre quello della Brava è molto buono.

  • Risposte 129
  • Visite 52.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Cosa c'entrano gli airbags con i vari ABS-ESP ecc. ecc.?:?

Piuttosto lo mando da Sigfried Storh se voglio che impari a guidare sul serio.....

l'abs e l'esp non servono assolutamente a niente se uno ti tampona o ti sbatte frontalmente. Forse ti salva l'airbag (ma sono ancora indubbio sulla sua reale efficacia).

Per imparare bene da me in friuli bisogna andare alla scuderia friuli. E lì che si impara a guidare bene.

Inviato
  • Autore
Sinceramente non so che gusto ci sia ad andare fuori strada ai 70km/h con una Panda, tanto per saggiarne il limite fisico, quasi che fosse un ancestrale rito di iniziazione per diventare un vero guidatore La capacità di guida è importante, ma secondo me si tende a sottovalutare il più importante sistema di sicurezza: il cervello del guidatore.

Un giovane alle prime armi, dovrebbe avere una macchina onesta, che non vada troppo forte, ma dotata di più sistemi di sicurezza possibile. Ma un giovane dovrebbe soprattutto avere la cultura della vita, la cultura della prudenza, e soprattutto: se ha un dubbio se fare una manovra o no, il pensiero non deve essere "tanto ho uno scassone che non vale niente, ci provo lo stesso" ma: "aspetta che rallento. Aspetta che faccio una manovra in più.".

Ed inoltre...la media dei giovani andrebbe forte, oltre il limite della prudenza, anche con una Panda...e lo dico da giovane 21enne, che vede i suoi coetanei andare a velocità folli, ed essere irruenti e troppo sicuri di sè sulle strade. Io, conscio di essere un guidatore modesto, vado piano (senza essere d'intralcio al traffico), nel dubbio faccio due manovre in più per parcheggiare o simili. E soprattutto, per quanto mi piacciano le auto, non voglio morire dentro un groviglio di lamiere, ma soprattutto, ogni volta che salgo in macchina, penso ai miei genitori, e anche se sono su una strada larga, illuminata ecc ecc il mio piede resta calmo e non affonda disperatamente sull'acceleratore.

i sistemi di sicurezza sono quelli che ti evitano di farti tanto male. Se non ci sono tu ti fai più male in maniera di ricordarti meglio la lezione. E lo ripeto, a 130 con la panda hai la stessa sensazione di guida di andare a 240 con la mini. A 130 fai meno danni a te e agli altri, a prescindere dai sistemi di sicurezza e dal telaio della macchina.

Ecco, vedi, tu hai ricevuto l'educazione che tutti dovrebbero avere, l'educazione alla prudenza, al rispetto reciproco. Purtroppo molta gente certe cose non le capisce.

Inviato

Comunque è vero anche che se esci di strada a 70 km/h con la Panda rischi forte forte...

c'è un mio amico che fa ancora fatica ad allacciarsi le scarpe, sebbene sia passato un anno da quando ha preso un albero a 30km/h...

il volante del pandino gli è arrivato sulle costole... icon_rolleyes.gif

Inviato

secondo me se uno da neo-patentato pensa subito:"tanto c'è il dispositivo X,Y,Z" che mi salva il culo io vado...."

x me è errato....e siccome la patente non ce l'ho da tanto vi dico che aver usato sempre un auto dove l'esp non esisteva mi ha aiutato,e anche l'Idea non ce l'ha e la cosa mi fa felice

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

sono anch'io di patente fresca, sono dell'85 come te. Ora credo di avere sulla mia delta 1.6 freni più potenti di quelli della punto 1.6 che avevo prima, solo perchè i primi abs (che c'è sulla punto) non erano il massimo della vita. Sulla delta non ho l'abs e mi sento meglio. Questo solo per portare un esempio su macchine con 6 anni di differenza.

Ma io credo in generale che quelli che amano guidare senza essere guidati dalla macchina (perchè oggi è la macchina che ti guida, con tutta quell'elettronica che ci mettono su ancora un po' muori di cancro solo perchè ti bombarda di elettromagnetismo) devono prendere macchine, piccole o grandi che siano, che abbiano si e no l'abs. Alfa 33, 75, 155, lancia delta, prisma, thema, dedra, fiat uno, panda, regata, tipo, tempra, quelle son auto nelle quali c'è il gusto della guida. Solo che la gente è affascinata dalle comodità.

Inviato
  • Autore

e finalmente un altro giovane diverso da quelli di oggi!!!!! Pensa che ho fatto la tesina di maturità scientifica toccando anche il problema cruciale e l'evidente inconvenienza a livello economico ed ecologico di un'auto catalizzata rispetto ad una non.

W Autodelta85!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.