Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione tubi scatola sterzo

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti.

Dunque, dopo il capolavoro della sistemazione del minimo (vedi thread "minimo incostante), ormai sono un grande meccanico e mi accingo a fare questo lavoro:

Il tubo in gomma ad alta pressione che va dalla pompa del servosterzo alla scatola dello sterzo ha una perdita e va sostituito. Già che ci sono vorrei sostituirli tutti così sto tranquillo (sono tre tubi in gomma). E visto che ci sono sostituisco tutto l'olio dell'impianto con olio fresco.

Quello che non so è questo:

Come si svuota correttamente e completamente l'olio presente nell'impianto?

E soprattutto, una volta effettuato il lavoro di sostituzione dei tubi, come lo riempio di nuovo? dalla vaschetta? bisogna fare operazioni di spurgo per evitare che si formino bolle d'aria?

OK, il grande meccanico ha posto il quesito, adesso ditemi voi....

Grazie a tutti, Antonio.

Inviato

Come si svuota correttamente e completamente l'olio presente nell'impianto?

Semplicemente togliendo i tubi, e sterzando a dx e sx un paio di volte, con motore spento.

E soprattutto, una volta effettuato il lavoro di sostituzione dei tubi, come lo riempio di nuovo? dalla vaschetta?

Esatto, si riempie dala vaschetta, si mette in moto il motore, sterzi a dx e sx, e riempi nuovamente, sterzi dx e sx dx e sx dx e sx e controlli il livello.

bisogna fare operazioni di spurgo per evitare che si formino bolle d'aria?

No :)

OK, il grande meccanico ha posto il quesito, adesso ditemi voi....

Grazie a tutti, Antonio.

Buon lavoro

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato
  • Autore

Ciao!

benissimo, grazie!

Io pensavo che esistesse un tappo di scolo posto sotto la scatola (tipo svuotamento olio motore).

Ok. procedo con il lavoro e naturalmente vi faccio sapere.

Antonio

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Salve.

Dunque, lavoro eseguito...ma è stata più dura del previsto...alla fine comunque ce l'ho fatta, tubi sostituiti e liquido rinnovato.

Adesso una domandina veramente semplice semplice, in un altro thread che sto per aprire.

Grazie a tutti!!!

Antonio

  • 5 anni fa...
Inviato

Ciao

devo cambiare il tubo ad alta pressione del servosterzo, in quanto perde olio. L'auto è una Tempra sw 1.6 del '94. Mi hanno preventivato circa 120 euro solo di tubo, più la manodopera. Verosimilmente non me la caverei a meno di 150 euro.

Ma dico: possibile?!?!?!? Stiamo parlando di un tubo, che diamine! Cos'ha di particolare 'sto tubo per costare così tanto?

Colgo l'occasione: se su questo forum c'è qualche meccanico che riesce a mettermelo un bel pò a meno (diciamo non oltre i 100 euro compresa manodopera), si faccia vivo o mi mandi un msg privato. Zona Monza.

Inviato

purtroppo ti devi rassegnare...

infatti le poche aziende di concorrenza che producono i tubi del servosterzo ,non realizzano piu' da tempo quelli per la tempra e tipo:imho è una scelta condivisibile per un'ovvia questione commerciale...

quindi bisogna rivolgersi alla casa madre,dove il tubo costa intorno alle 120euro....poi aggiungi circa 6-8euro per l'olio ATF II e una trentina di euro per la mandopera e vedrai che i 150 euro li raggiungi..!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.