Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Toyota richiama 880.000 veicoli

Featured Replies

Inviato
Quanti richiami ha fatto fiat?io non penso quanto quelli...

Infatti ci sono case come fiat e psa....che di richiami cercano di non farne molti....invece soprattutto quelle che operano negli usa fanno molti richiami anche per piccole cose...ognuno ha la sua politica.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

No Cari Amici !!!!! Non E ' Cosi' !!!!!!!!!!!!!

In Occasione Del 1° Tagliando Della Mia Alfa Gt Mjet 1900 La Casa Ha Disposto Una Rimappatura Della Centralina Ed Una Sostituzione Delle Bobine Degli Iniettori In Quanto Alcuni Potrebbero Essre Difettosi.

Allora Smettiamola Di Sputare Sul Prodotto Italiano Che Bene O Male E' Uguale Agli Altri Ne Non Superiore In Alcuni Casi ( Vedi Panda Diesel Osannata Sulla Rivista Inglese Autocar) .

Smettiamola Perche Il Prodotto Italiano Non E' Inferiore Come Qualita' O Disign Rispetto Ad Altri, Ma Ha Solo Un Difetto : " E' Una Fiat" Come Dicono In Molti, Anzi Troppi !!!!!!!

Ciao A Tutti

Inviato
La Toyota ha effettuato in Cina un richiamo di 8.549 Suv a causa di possibili problemi alle sospensioni. E' quanto riporta il 'China Economic Net'. Il richiamo, che riguarda il Landcruiser Prado costruito tra il 22 maggio 2001 e il 23 dicembre 2003, partirà dal 30 maggio. I difetti, che riguardano le sospensioni anteriori, saranno risistemati gratuitamente a carico della Toyota per i veicoli importati in Cina. E' quanto ha reso noto la Toyota Motor Investment della Cina.

Stando alle parole di Yang Hongjian, ufficiale della Toyota Motor Investment in Cina, nessun incidente finora sarebbe attribuibile al difetto di fabbrica. La mossa aziendale rientra nel richiamo globale di 860.000 Suv e pickup. Questo - secondo quanto riporta il sito web cinese - sarebbe il quinto richiamo in Cina dallo scorso anno. La casa nipponica ha richiamato 2.339 Landcruiser Prado lo scorso agosto dal mercato cinese e 1.717 e 1.489 Lexus e berline LS 430 importate rispettivamente a gennaio di quest'anno e a luglio dell'anno scorso. La compagnia ha fatto rientrare inoltre 1.913 Lexus RX300 berlina in Cina lo scorso novembre.

"Questi richiami - ha detto la Yang - indicano che la Toyota agisce responsabilmente nei confronti dei suoi clienti cinesi". Molti produttori di automobili, inclusi le compagnie cinesi e straniere e le joint venture estere, hanno effettuato un richiamo di veicoli da quando la Cina ha ordinato il suo primo decreto per il richiamo di auto a marzo dell'anno scorso. Più di 300.000 veicoli sono stati richiamati in Cina a partire dall'anno in cui il decreto è diventato esecutivo. Le vendite della Toyota in Cina sono cresciute tuttavia al 38% nei primi quattro mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso attestandosi a quota 50.000 veicoli. I dati includono anche le vendite di 43.000 unità prodotte negli impianti cinesi. La compagnia giapponese, che ha realizzato una grande quantità di joint venture in Cina per la produzione della auto con i partner locali, auspica di controllare il 10% dell'intero mercato del'auto nel Paese della Grande Muraglia entro il 2010 rispetto al 2% registrato lo scorso anno. Si prevede inoltre che la domanda di autoveicoli in Cina continuerà a crescere del 12% a quota 5,6 milioni di unità quest'anno."

---------------------------------------------------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.