Vai al contenuto

sondaggio sul referendum


viva l'italia

Come voterai al referendum?  

120 voti

  1. 1. Come voterai al referendum?

    • Si
      63
    • No
      4
    • Mi astengo
      21


Messaggi Raccomandati:

Guest DESMO16
REFERENDUM: MANIFESTO DEI MEDICI PER IL NON-VOTO

L'indicazione di astenersi dal voto muove anche da una considerazione "scientifica" e non solo di tipo religioso o etico. È la posizione illustrata nel "Manifesto dei medici per il non voto", presentato questa mattina a Roma, in cui oltre duecento personalità del mondo della salute sottolineano che "quanto esposto impone la scelta di non consentire l'abrogazione della legge 40, di valutare inadeguato l'uso dei referendum e conseguentemente di dichiarare la propria decisione di non recarsi a votare nella imminente consultazione referendaria e di invitare tutti i cittadini ad effettuare la stessa scelta".

Proprio in quanto "scienziati che dedicano la vita a studiare la natura e attraverso la tecnologia a collaborare con essa a sua salvaguardia e a vantaggio dell'uomo, riteniamo - si legge nel "Manifesto" - nostro dovere rendere testimonianza al valore della vita umana fin dal suo concepimento e alla verità circa l'attuale situazione della ricerca scientifica".

"La scienza - continua il testo - può illustrare, nel continuo integrarsi delle scoperte sperimentali, come lo sviluppo di un organismo sia regolato, dalle prime ore dalla fecondazione fino alla morte, da una serie di informazioni e meccanismi che si integrano ed evolvono progressivamente durante tutto l'arco della vita dell'individuo, con sostanziale continuità". Da questa considerazione, per i firmatari del documento, deriva il "dovere di non utilizzare, manipolare o sopprimere l'embrione in quanto dal punto di vista biologico non c'è nessuna discontinuità nel processo di sviluppo; lo scienziato umilmente riconosce i suoi limiti di conoscenza, ma allo stesso

tempo deve ammettere una chiara unità, dalla fecondazione alla morte dell'individuo".

Il "Manifesto" riconosce l'individualità dell'embrione e la sua intangibilità assoluta. "Non è possibile - scrivono i medici - considerare il concepito anche nella fase iniziale, soltanto un tessuto, un insieme di cellule, e perciò nessuno può esserne proprietario o avere il potere di distruggerlo". Quanto all'uso delle cellule staminali, il documento ribadisce che "la scienza concorda che fino ad oggi, nonostante lunghe ricerche in tutto il mondo, dalle cellule staminali ricavabili dall'embrione nelle primissime fasi di sviluppo non è stato possibile ricavare un qualsiasi tipo di presidio terapeutico".

--------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 541
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scienza e Vita ( gli amici di desmo) sta facendo propaganda basandosi su notizie false.

1: la diagnosi genetica preimpianto non distrugge enbrioni cioe' vita:

si applica per due motivi:

a) aumentare le chances di riuscita di un ciclo e ridurre gli aborti spontanei

B) selezionare embrioni che non siano portatori di malatie genetiche gravissime come fibrosi cistica, talassemia, distrofie muscolare ( quella che ebbe Dini Ferrari)

ad a) Se noi trasferiamo in utero un embrioone con un corredo di cromosomi

non corretto qusto embrione , se abbiamo fortuna, non si impiantera'. Se la donna e' un po' piu' sfortunata: avra' un aborto spontaneo nel primo trinmnestre. se e' ancora piu' sfortunata scoprira' che il bambino ha p.es il Down e lo abortira' a 5 mesi, dopo aver avuto la gioia di sentirlo calciare.

quindi: gli embrioni che si sceglie di non trasferire in utero in seguitzo alla biopsia ed alla diagnosi preimpianto COMUNQUE NON SAREBBERO DESTINATI A SOPRAVVIVERE. Meglio la diagnosi preimpianto o l'aborto terapeutico a 5 mesi? quando il bimbo calcia?

ad B) esistono coppie fertili, ma con gravi malattie genetiche che pur di non avere figli gravemente malati e destinati a morte nei primi anni di vita. Queste coppie, ricorendo alla fecondaztione i vitro, possono selezionare gli embrioni sani da quelli ammalati, per poter avere un figlio sano ( aspirazione credo legittima). questo in Italia non si puo' piu' fare, ma si puo successivamente abortire il feto ammalato a 5 mesi o fasrlo nascere e vederlo morire a 2-5 o 20 anni!

Allora credo che gli amici di Desmo, che si finanziano con l'8 per mille, si debbano chiamare SCIENZA E MORTE E NON SCIENZA E VITA

Un cordiale saluto:

Dott. Marco Gergolet

Ginecologo

Bravo Dottore: finalmente una voce competente e che sa di cosa parla!

Questi sono i motivi per i quali io ritengo che la legge 40 attuale sia da rifare, perchè è indubbio che allo scopo di scongiurare la nascita di individui gravemente ammalati è meglio fare la diagnosi genetica preimpianto sull'embrione che non arrivare all'aborto. Fermo restando il diritto della coppia di scegliere comunque l'impianto dell'embrione malato qualora lo richiedesse consapevolmente.

Il problema è che personalmente sono contrario alla creazione di più di tre embrioni, e non c'è modo di votare al referendum per approvare una cosa ma non l'altra.

Rimango dell'idea che la legge 40 vada cambiata in meglio per evitare gli obrobri che hai sottolineato, ma per come la vedo io, una eventuale vittoria del sì al referendum non farebbe altro che peggiorare l'attuale legge 40.

E secondo me la legge deve prevedere anche di poter utilizzare gli embrioni soprannumerari a scopo di ricerca invece di buttarli nel lavandino, perchè è chiaro che pur essendo io un convinto assertore che non si debbano produrre embrioni a scopo di ricerca, non mi piace l'estremismo di preferire la distruzione dell'embrione invece del suo utilizzo per ircerca. Insomma occorre sempre scegliere il male minore.

La legge 40 va cambiata in parlamento, e va cambiata in meglio. Il referendum, per come la vedo io può avere solo due esiti: lasciare la legge così com'è oppure peggiorarla.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scienza e Vita ( gli amici di desmo) sta facendo propaganda basandosi su notizie false.

1: la diagnosi genetica preimpianto non distrugge enbrioni cioe' vita:

si applica per due motivi:

a) aumentare le chances di riuscita di un ciclo e ridurre gli aborti spontanei

B) selezionare embrioni che non siano portatori di malatie genetiche gravissime come fibrosi cistica, talassemia, distrofie muscolare ( quella che ebbe Dini Ferrari)

ad a) Se noi trasferiamo in utero un embrioone con un corredo di cromosomi

non corretto qusto embrione , se abbiamo fortuna, non si impiantera'. Se la donna e' un po' piu' sfortunata: avra' un aborto spontaneo nel primo trinmnestre. se e' ancora piu' sfortunata scoprira' che il bambino ha p.es il Down e lo abortira' a 5 mesi, dopo aver avuto la gioia di sentirlo calciare.

quindi: gli embrioni che si sceglie di non trasferire in utero in seguitzo alla biopsia ed alla diagnosi preimpianto COMUNQUE NON SAREBBERO DESTINATI A SOPRAVVIVERE. Meglio la diagnosi preimpianto o l'aborto terapeutico a 5 mesi? quando il bimbo calcia?

ad B) esistono coppie fertili, ma con gravi malattie genetiche che pur di non avere figli gravemente malati e destinati a morte nei primi anni di vita. Queste coppie, ricorendo alla fecondaztione i vitro, possono selezionare gli embrioni sani da quelli ammalati, per poter avere un figlio sano ( aspirazione credo legittima). questo in Italia non si puo' piu' fare, ma si puo successivamente abortire il feto ammalato a 5 mesi o fasrlo nascere e vederlo morire a 2-5 o 20 anni!

Allora credo che gli amici di Desmo, che si finanziano con l'8 per mille, si debbano chiamare SCIENZA E MORTE E NON SCIENZA E VITA

Un cordiale saluto:

Dott. Marco Gergolet

Ginecologo

Caro marco ....

ora ti dico perchè vado a votare 4 si

"avevo un amico a Vicenza

,un'idustriale ....ero stato al suo matrimonio ..avevo parlato tante volte con sua moglie...

poi un giorno qui a Milano sono andato a sbrozarmi con lui

perchè lei attendeva un bimbo.

al 5 mese ..il bimbo presentava una deformazione a un braccio .......

lei abrotì ..........e dopo un anno si suicidò!!!!!!....ho perso un amico.

vado con i 4 si ,perchè non capiti più ,per il suo sacrifcio

per averlo sentito scalciare

vado dritto e nessuno mi può fermare ,comprendendo dio e il suo disegno

ma vado dritto."

Link al commento
Condividi su altri Social

Caro Guglielmo,

io rispetto la tua decisione di votare 4 si, ma quello che riporti mi sembra voler scatenare sentimenti non completamente corretti.

Ovviamenti quell'episodio che racconti e' terribile, ma dire che fare un'altra scelta di voto non garantire che quello che e' successo non succeda piu e' falso!!! Non mi sembra una informazione corretta

La legge puo essere modificata in quella direzione senza abrogarla!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ritengo difficile che un Parlamento ed una maggiornaza che ha espresso una legge con devastanti lacerazioni al suo interno, legge che presenta parti inapplicabili ed ha come maggiore risultato i viaggi della speranza, riesca a modificarla. Sono comunque d'accordo che e' meglio una legge che nessuna, ma se il risultato e' quello di vedere come ai tempi dell'aborto, torpedoni carichi di donne che vanno in Spagna od in Ucraina a seconda del reddito, il referendum se non altro puo' servire a spingere questo Parlamento od il futuro a prendere i necessari correttivi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
Ritengo difficile che un Parlamento ed una maggiornaza che ha espresso una legge con devastanti lacerazioni al suo interno, legge che presenta parti inapplicabili ed ha come maggiore risultato i viaggi della speranza, riesca a modificarla.
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
è l'unico potere che ho ...

decideranno quelli come MARCO il dafarsi ...io dò l'imput del cambiamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.