Vai al contenuto

Presentazione Croma: ci sarà la fila...?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Ho avuto occasione di vederla e provarla Domenica e confermo il mio principale giudizio è un auto da provare !!!!.

Un auto che chi fa molti km sulle strade, chi ha esigenze di spazio deve assolutamente provare per rendersi conto delle grandi potenzialità della nuova Croma.

Esteticamente è molto più bella dal vivo che in foto, anche se resta una estetica molto particolare che può piacere oppure no.

Gli interni li giudico molto positivi razionali, ben rifiniti e soprattutto nettamente più spaziosi di altre auto di pari categoria.

Mi ha dato un impressione di solidità, ottimo l'assorbimento delle sospensioni e la silenziosità...............un auto da viaggio !!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 158
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Beh cmq quelle spazzole davanti li in bella vista ... sanno di posticcio, sai che fruscio dai 130 km/h in su !

Ma è vero che le cinture interne non sono regolabili in altezza ?

non c'è molto fruscio dalle spazzole:

a) non sono tanto in alto. (ancora nel "ombra" del vento del cofano)

B) sono del nuovo tipo bosch come le conosci già dal tuo? Golf V

c) c'é la parabrezza da 2 lamine (una novità mondiale per le auto sotto 100.000€!!) che non far passare --l'eventuale-- rumore del vento..

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto che molti sono entusiasti be non vorrei spegnere il vostro entusiasmo ma sabato nel centro di stoccarda erano in mostra molte auto dalla Ferrari alla Kia.

Quando sono arrivato alla fiat ho notato subito la croma li sola mi faceva tenerezza e cosí mi sono avvicinato , gli interni sono belli finalmente qualcosa di accettabile , l´esterno non mi convince del tutto anche se non é certo la categoria ´d auto che prediligo , comunque i tedeschi l´anno ignorata totalmente c´era piú gente a guardare la seicento a 6.500 euro.

Ufficialmente - secondo le mie informazioni - ne in Germania ne in Svizzera e stata presentata....

Link al commento
Condividi su altri Social

Esterni

Dove sono andato io c'è n'erano 2 una avorio e una grigio scuro.

Sulla carta l'avorio mi stuzzicava ma dal vivo e sotto un bel sole

moriva un po' forse anche perchè tutte le cromature "sparivano"

In generale devo dire che come linea non mi entusiasma ma neanche la treovo brutta. La 407 è forse un pelo meglio ma ha la sbalzo anteriore che è veramente terrificante. Le altre sw mi sembrano in generale più brutte tranne forse Mazda che però inizia ad apparire non più tanto fresca.

Devo dire anche, che a mio parere sta meglio senza le barre portatutto.

In caso non si mettano, se uno vuole mettere ad esempio un portabici,

deve farle mettere o esiste un portapacchi che si può mettere e togliere?

Link al commento
Condividi su altri Social

L'ho vista anch'io sabato; ce n'era una sola di color grigio chiaro, e non si poteva provare. C'era abbastanza gente ma non ho sentito molti pareri.

Le parti che mi piacciono maggiormente sono il frontale e la coda, mentre per la fiancata devo ancora farci l'occhio; ho trovato le plastiche della parte superiore delle portiere un pò troppo economiche e rigide (somigliano molto a quelle della mia Marea), mentre il resto mi sembra buono ed in linea con il prezzo della vettura.

L'auto in visione non aveva il navigatore, ma l'autoradio, che comunque si integrava bene con il resto; al ragazzo che mi ha accolto, ho chiesto qualche particolare proprio su questo accessorio, memore del fatto che quella della Marea (ed anche Bravo/Brava) non è stata molto indovinata; mi ha confermato che riprende quella della Panda e dell'Idea, anche se riveduta e potenziata, ma l'incredibile è stato quando mi ha detto che se voglio davvero un'ottima autoradio, allora la migliore è quella GOLF (!!), e ha continuato descrivendone abbastanza analiticamente tutte le qualità (al che mi sono chiesto se fosse un neo assunto con precedente esperienza VW o se ne fosse proprietario di una).

Link al commento
Condividi su altri Social

In procinto di cambiare auto, vediamo se stavolta posso comperare italiano...

Mi reco dal concessionario e la prima impressione è che la rete di vendita FIAT stia scontando il periodo di magra che ha avuto, i venditori hanno l'aspetto piu' casareccio e dimesso di altri marchi. Tutto sommato cordiali e simpatici, niente a che vedere con gli scorbutici e presuntuosi venditori di via Arona degli anni '90.

La macchina mi è parsa subito di un tono superiore all'usuale media Fiat, meno male. L'esterno ha questo frontale un po' tozzo, secondo me dovevano allunarlo meglio insieme al disegno dei fanali; dietro è piu' bella anche se ricorda altre SW e non inventa niente. Nel complesso, anche se tutto sommato non dispiace, dà comunque un aria tozza.

Dentro lo spazio è ovviamente abbondante, i sedili di buona fattura e le plastiche di buon tatto: non è giusto criticarla troppo, basti vedere la serie 3 BMW che è l'elogio del polimero termoplastico. Qualche difetto qui e là ci ricorda che non siamo sull'AUDI A8, ma quel che è per me scandaloso è... la finta radica.

Sotto i riflessi del sole ed in piena luce emerge tutto il limite delle modanature rossicce finto legno, un pugno nello stomaco ed oltretutto un inno al "vorrei ma non posso"; per fortuna che mi rendo conto esiste una versione con le modanature satinate grigio alluminio quasi titanio, moooolto meglio cosi'.

Il bagagliaio è davvero ampio, il doppio fondo è una intellignete trovata per non perdere il pozzetto quando serve ma a lasciare il vano a filo di portellone per i compiti di tutti i giorni; e poi a chi non è mai capitato di fermarsi in negozio o al centro commerciale con la ventiquattrore o la borsa dei documenti e di non volerla lasciare a vista? Nel stottofondo et voilà.

Il posto guida è comodo, si entra senza scendere e farà piacere a chi soffre di schiena ed è ben oltre gli "anta"; il volante pero' è troppo orizzontale e non scende nemmeno abbastanza se ci si vuole ricavare una posizione piu' distesa e bassa. Comodo il bracciolo centrale, morbido abbastanza da non farmi male quando ci poggio il gomito mentre cambio.

Su strada è silenziosa, ma la prova non è sufficiente per giudicare, troppo breve e con istruttore a bordo: ho bisogno di fare destra-sinistra, frenate di prova, curvoni in appoggio con rilascio improvviso ma il collaudatore che mi accompagna non avrebbe gradito. Diciamo che non trasmette nessuna sensazione, guidare la Croma ed usare il joystick della Playstation sono la stessa cosa, se cercate passione e batticuore io non ce l'ho trovato.

Scendo soddifatto, almeno adesso la Fiat ha un'auto seria per le famiglie, ma credo che ancor piu' diventerà il best-seller dei tassisti.

Io intanto mi sono trasferito al concessionario AlfaRomeo accanto e mi sono innamorato di una 156 sportwagon Mjet Sport... ;)

Giorgio the Flyer Duck 8-) - 1,5 kg/CV

fazer1000fd.gifhttp://www.fazeritalia.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Cosa non ti è chiaro?

questo:

...oltre della sua enorme vaghezza sulla data di presentazione e sul fatto che il 1.3 CDTI da 90cv di Opel sia molto diverso rispetto al 1.3 MJet da 90Cv che verrà montato su 199 :D :D :D)....

--------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.