Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
la sigla di progetto è 250... il muso sembra quasi da supersportiva, il restp....è cubico..

Più che 250, X-250.

  • Risposte 82
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
A cosa servono le camuffature anche nel resto dell'auto quando è solo una "scatola" con le ruote???

Capisco camuffare il muso, ma il resto.... :lol:

Non sembra, ma ci sono dettagli marginali delle superfici (nervature, forma dei possibili finerstini, maniglie) che possono differenziare o dare un tocco moderno o accattivante ad un veicolo commerciale. Nasconderli serve a diminuire il rischio che vengano copiati e a non far "invecchiare", proprio come nelle auto.

Un esempio è la forma dello spigolo del vano di carico: ha due piccolissime nervature ai due lati del raccordo, e rimane il medesimo sia dietro che sul tetto. Ha un aspetto robusto e originale (non mi sembra di ricordarne di simili) quindi dà un senso di moderno.

  • 1 mese fa...
Inviato
lc3kt.jpg

In questa foto....il frontale sembra un po' troppo allungato... :roll:

JOKEJOE

Questo è un muletto.

Però, data la forma del frontale, ho l'impressione che possa non essere un prototipo del nuovo Ducato, che aqnzi sembra avere un muso piuttosto corto e fari altissimi.

A meno che in Fiat no abbiano in serbo un futuro modello ancora più grande che entri nella fascia del Daily Iveco.:?

Potrebbe anche essere un vecchissimo muletto usato solo per provare diversi motori e trasmissioni.

Inviato

Da me ne ho visti parecchi ma non sono mai riuscito a soffermarmi a vedere i dettagli.

La prossima volta che ne incontro altri, cerco anche di fotgrafarli

Saluti a tutti.

Steka.

GoMadeInItaly

Inviato
Questo è un muletto.

Però, data la forma del frontale, ho l'impressione che possa non essere un prototipo del nuovo Ducato, che aqnzi sembra avere un muso piuttosto corto e fari altissimi.

A meno che in Fiat no abbiano in serbo un futuro modello ancora più grande che entri nella fascia del Daily Iveco.:?

Potrebbe anche essere un vecchissimo muletto usato solo per provare diversi motori e trasmissioni.

Inviato
Sia questo, che la foto in giro su Autotematic, sono relativi a muletti fase E2 , realizzati fra settembre e dicembre 04 a Torino.

La versione definitiva sarà molto bella e l'high level si sovrapporrà al basso di gamma del Daily

Definire comunque il Ducato 250 un furgone da trasporto leggero non è molto appropriato ...

Inviato

l' importante è che montino dei freni di dimensione adeguata alle velocità che raggiungono....

...e degli autisti un pò più capaci forse....

ormai sono gli abbonati del tamponamento a catena...chissà perchè...

su questi veicoli gioverebbe non poco un bel limitatore..

Odie mihi, cras tibi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.