Vai al contenuto

Lancia ancora bene sul mercato:nuova Delta?


AleLanciaSupporter

Messaggi Raccomandati:

ecco.. questo è interessante se riesci a sapere qualcosa, dal momento che ormai da piu parti si ha la conferma che il progetto Delta è stato ormai posticipato e indefinito come importanza a dopo sia 149 che nuova Stilo e la vedremo tardisssimo

(evito poi di commentare che la gamma Lancia sia quella che necessita meno di interventi perche la piu giovane... come a dire che un clone di un furgone con Fiat e Psa 2002, il clone di un furgoncino 2004 (entrambi con carrozzerie comuni ad altri marchi) e un'utilitaria che vende (2003) e un'ammiraglia fuori competizione (2002) e la trotale mancanza di segmento C, D e coupè che sono la base di chi è sul mercato e di Lancia

sono qualcosa dhe rappresenta la Lancia.

Vorrei davvero sapere come si fa a dire questo per il 2006/2007 (supportando l'idea di lanciare prima 149 di Delta)

quando in Alfa gia a fine di questo anno avremo un listino cosi:

- un coupè lanciato circa un'anno fa sul mercato (GT), 2004

- un coupè (semi-sovrapposto) nuovo e bellissimo (Brera), 2005

- una berlina d'attacco appena immessa con tutto quel che serve(159), 2005

- una SW nuovissima (159SW) 2005-6

- una spider nuovissima che gia circola (Brera)

- una SW integrale appena lanciata 2004-5

- una 166 ristlizzata un anno fa 2003-4

- una 147 ristilizzata 3 mesi fa 2005

e non dimentichiamo altre cose gia annunciate su altri modelli e entrate in mercati nuovi e accordi che porteranno a produrre anche supercar

mah... e qualcuno mi vuol convincere che una situazione del genere NCESSITA di anticipo su quella Lancia nel 2006?????? (anno peraltro del centenario, se mai a qualcuno frega)

davvero Blueyes cerca di capire se almeno avremo un coupè sul pianale della Punto, ma a me leggere ste cose e disparita pure vendute come cose logiche dopo un decennio di disastri, ma fa davvero venir voglia di tornare in un concessionario mercedes e C

ma a me sembra che si siano accorti il potenziale del marchio

che ha raggiunto il 5% del mercato con solo due modelli

e vedrai che la DELTA arriva l'anno prossimo .

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

ecco.. questo è interessante se riesci a sapere qualcosa, dal momento che ormai da piu parti si ha la conferma che il progetto Delta è stato ormai posticipato e indefinito come importanza a dopo sia 149 che nuova Stilo e la vedremo tardisssimo

(evito poi di commentare che la gamma Lancia sia quella che necessita meno di interventi perche la piu giovane... come a dire che un clone di un furgone con Fiat e Psa 2002, il clone di un furgoncino 2004 (entrambi con carrozzerie comuni ad altri marchi) e un'utilitaria che vende (2003) e un'ammiraglia fuori competizione (2002) e la trotale mancanza di segmento C, D e coupè che sono la base di chi è sul mercato e di Lancia

sono qualcosa dhe rappresenta la Lancia.

Vorrei davvero sapere come si fa a dire questo per il 2006/2007 (supportando l'idea di lanciare prima 149 di Delta)

quando in Alfa gia a fine di questo anno avremo un listino cosi:

- un coupè lanciato circa un'anno fa sul mercato (GT), 2004

- un coupè (semi-sovrapposto) nuovo e bellissimo (Brera), 2005

- una berlina d'attacco appena immessa con tutto quel che serve(159), 2005

- una SW nuovissima (159SW) 2005-6

- una spider nuovissima che gia circola (Brera)

- una SW integrale appena lanciata 2004-5

- una 166 ristlizzata un anno fa 2003-4

- una 147 ristilizzata 3 mesi fa 2005

e non dimentichiamo altre cose gia annunciate su altri modelli e entrate in mercati nuovi e accordi che porteranno a produrre anche supercar

mah... e qualcuno mi vuol convincere che una situazione del genere NCESSITA di anticipo su quella Lancia nel 2006?????? (anno peraltro del centenario, se mai a qualcuno frega)

davvero Blueyes cerca di capire se almeno avremo un coupè sul pianale della Punto, ma a me leggere ste cose e disparita pure vendute come cose logiche dopo un decennio di disastri, ma fa davvero venir voglia di tornare in un concessionario mercedes e C

dai che lo sai che da Taurus ti puoi aspettare questo e altro

per lui che tifa Alfa , Lancia e' come un brufolo fastidioso da schiacciare

non ci sarebbe bisogno di dirlo...ma comunque la tua analisi e' perfetta.La situazione attuale e' figlia di un periodo in cui si credeva solo in Alfa e si attendeva di decidere cosa fare del cadavere di Lancia.

Poi per fortuna il successo di Ypsilon e Musa hanno spostato gli equilibri

Link al commento
Condividi su altri Social

mah... e qualcuno mi vuol convincere che una situazione del genere NECESSITA di anticipo su quella Lancia nel 2006?????? (anno peraltro del centenario, se mai a qualcuno frega)

davvero Blueyes cerca di capire se almeno avremo un coupè sul pianale della Punto, ma a me leggere ste cose e disparita pure vendute come cose logiche dopo un decennio di disastri, ma fa davvero venir voglia di tornare in un concessionario mercedes e C

Tra l'altro, come riporta Italiaspeed, Lancia é stato il marchio con il maggior incremento di mercato grazie a soli due modelli, Ypsilon e Musa... pensare cosa potrebbe fare con un'intera gamma completa e competitiva!

scusa mi definiresti compiutamente questa figura .L'Italiano Medio

Secondo me, l'italiano medio preferisce le Alfa... non voglio innescare una polemica ma credo che si presti di più per certi aspetti... Lancia é per una tipologia di utenza più alta, eccezion fatta per una eventuale Delta... ma é una mia opinione.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra l'altro, come riporta Italiaspeed, Lancia é stato il marchio con il maggior incremento di mercato grazie a soli due modelli, Ypsilon e Musa... pensare cosa potrebbe fare con un'intera gamma completa e competitiva!

Secondo me, l'italiano medio preferisce le Alfa... non voglio innescare una polemica ma credo che si presti di più per certi aspetti... Lancia é per una tipologia di utenza più alta, eccezion fatta per una eventuale Delta... ma é una mia opinione.

scusate ...ma chi diavolo è questo Italiano medio ?

cioè ..uno mi dice che vuole l'ALFA ...l'altro mi dice che vuole la LANCIA

bhoooooooo

noj vorrei che l'Italiano medio sia quello che pensa che siano migliori le auto straniere di quelle italiane.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra l'altro, come riporta Italiaspeed, Lancia é stato il marchio con il maggior incremento di mercato grazie a soli due modelli, Ypsilon e Musa... pensare cosa potrebbe fare con un'intera gamma completa e competitiva!....

Già...cosa che un certo management, per anni, solo a sentirne parlare andava in crisi epilettica!!! Questo, per motivi che rimarranno sempre oscuri. Io sono sempre stato convinto che una valida proposta Lancia nei segmenti C e D toglierebbe senz'altro clienti ad altri marchi...magari proprio quei clienti che rimasti orfani di Lancia si sono buttati su VAG.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

....poi con tutto il rispetto Lancia ha una gamma di modelli molto piu' giovane...
Dire che Lancia ha attualmente una gamma è una battuta di spirito vero?
Ma basta co stì discorsi della sovrapposizione,PSA fà sovrapposizione da una vita eppure non mi sembra che siano falliti anzi...
Sono d'accordo: non hanno ancora capito che 1+1+1 è più facile che faccia 3 piuttosto che 2,5.....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate ...ma chi diavolo è questo Italiano medio ?

cioè ..uno mi dice che vuole l'ALFA ...l'altro mi dice che vuole la LANCIA

bhoooooooo

non vorrei che l'Italiano medio sia quello che pensa che siano migliori le auto straniere di quelle italiane.

io per italiano medio considero l'italiano che passa il sabato pomeriggio al centro commerciale o a farsi le "vasche" con l'auto per le vie del centro, ma é una generalizzazione... io in queste persone vedo più l'attrazione per un'Alfa che per una Lancia, Lancia potrebbe esserlo con modelli un po' più accattivanti (Fulvia, Delta e Ypsilon Sport)...

purtroppo quelli che ritengono le auto straniere (tedesche in primis) le migliori sono di solito quelli che si ritengono fighetti...

ma é, come detto, una generalizzazione.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

... io in queste persone vedo più l'attrazione per un'Alfa che per una Lancia, Lancia potrebbe esserlo con modelli un po' più accattivanti (Fulvia, Delta e Ypsilon Sport)...

purtroppo quelli che ritengono le auto straniere (tedesche in primis) le migliori sono di solito quelli che si ritengono fighetti...

ma é, come detto, una generalizzazione.

Vedi a ttorrino quel tipo di persone potrebbe essere attratto da alfa...nel nord italia invece (Magari poi compra in parte anche alfa) ma invece è attratto ben più da ww e ultimamente di più ancora audi...ma non disprezza lancia come fa con fiat e in molti casi anche con alfa....del resto gli vendono la musa ad alto prezzo e nemmeno si accorge che è un idea.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ma a me sembra che si siano accorti il potenziale del marchio

che ha raggiunto il 5% del mercato con solo due modelli

e vedrai che la DELTA arriva l'anno prossimo .

spero tu abbia ragione...

tuttavia anche da altri amici in contatto con Lancia, di Delta non si parla mai, ormai la priorita in Fiat è Stilo, tutti lavorano per centrare al meglio questo modello che è quello che deve riportare clineti al gruppo in un segmento in cui si è perso molto; Delta per ora sembra essere messa in dsparte, a differenza di quanto si diceva a settembre in cui sembrava essere la segC a cui dare la priorita del gruppo (anche con la logica del fatto che la Lancia è riva sia di segmento C da anni e ora anche di segmento D... ma evidentemente bisogna dare precedenza a chi le ha gia e perdipiu appena ristilizzate e ancora atttuali come estetica....)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.