Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cric idraulico su auto grosse.

Featured Replies

Inviato

Considerato il fatto che le auto sono sempre più pesanti e grosse e le persone che lo guidano spesso non sanno metterci mani in caso di emergenza, perchè non creare un cric idraulico (a mo' di camion operativi) per far meno fatica a chi deve cambiare una ruota?

Il cric dovrà essere presente in tutti e 4 i punti in maniera di poter alzare l'auto qualcunque sia la gomma da cambiare.

Il problema sarà: come farlo?

Attivazione: l'attivazione meccanica è molto complicata, proporrei l'alternativa idraulica sdoppiando l'impianto frenante e installando tra i due sistemi una valvola controllata tramite un tasto dall'abitacolo (posto magari in posizione scomoda così non si corre il rischio di attivarlo involontariamente).

Materiali: i pistoni occupano molto posto per cui opterei per agguingere vicino agli ammortizzatori un'altra sede per il pistone, per l'appunto. Così gli ingombri sono ridotti.

Accetto volentieri consigli, pareri e giudizi. Grazie!

Inviato

Complimenti Lee.

Io concordo sulla assoluta necessita' di crick automatici. Non so dire nulla sul lato della implementazione. Comunque: bella idea.

Best regards a te,

Francesco 8)))

Inviato

Dunque solo per sottolineare che se e' possibile fare questo (e io penso che sia possibile) allora e' bene alzare le auto con un aggeggio che sotto abbia quattro rotelline bloccabili. Il perche' e' presto detto: immaginate una manovra per entrare in uno spazio stretto, e poi immaginatevi di poter spostare l'auto lateralmente a piacimento.....

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
  • Autore

Per quello mi dispiace ma chi compra un'auto grossa deve secondo me subire i difetti in riguardo a manovre in spazi stretti e portarseli dietro fin quando non comprerà un'auto più piccola. Non si può pretendere tutto. Se vuoi un'auto agile invece di prendere un jaguar si prende una punto!

Inviato
  • Autore

Beh chiaramente! Beh a quanto pare i pistoni utilizzati da camions speciali per sollevarsi (camions con gru) non hanno mai presentato problemi gravi per cui lo stesso sistema, opportunamente ridimensionato, può essere applicato alle auto grandi.

Inviato

L'idea è buona, a prescindere dall'implementazione tecnica, se non esistessero i RUn-Flat; l'implementazione da parte di un costruttore di auto di serie sarebbe lontana perchè significherebbe integrare questo nuovo modulo nel processo ingegneristico/produttivo del veicolo con spese ben maggiori del ritorno economico successivo: questo perchè già esistono pneumatici Run-Flat et similia che risolvono il problema del cambiare lo pneumatico.

Proporre cric idraulici credo che sarebbe superfluo solo per il cambio delle ruote, e visto che quando si hanno problemi meccanici ci si rivolge direttamente all'assistenza (stradale od officina che sia)...;)

p.s.: se gli ammortizzatori fossero elettro-idraulici, il sollevamento della parte dove il veicolo ha una foratura non sarebbe un problema! ;););)

Inviato
  • Autore

In effetti richiede un lavoro molto complicato e farlo solo su auto grosse e vecchie non vale la pena. Giusto il discorso dei run-flat, di cui però puoi sempre dimenticarti di avere una gomma bucata e magari alla lunga si logora e ti lascia veramente a piedi!

Inviato
In effetti richiede un lavoro molto complicato e farlo solo su auto grosse e vecchie non vale la pena. Giusto il discorso dei run-flat, di cui però puoi sempre dimenticarti di avere una gomma bucata e magari alla lunga si logora e ti lascia veramente a piedi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.