Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GG 50. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

A pag 130 di QuattroRuote di Novembre compare il prototipo della GG50 disegnata da Giugiaro. Non so voi ma a me lascia abbastanza sconcertato e indeciso.

Veniamo prima a quello che convince:

1) Convince il concetto innanzitutto, una vettura altamente sportiva ma da esibire ed usare un po' di piu' rispetto a quelle poche decine di chilometri percorse durante un rombante fine settimana.

2) Convince anche il morbido ma possente disegno del posteriore, un assieme di linee modulate che pero' al tempo stesso non riescono a occultare i muscoli, lasciando intravedere tutta la rabbiosa potenza che c'e' dentro.

E qui la bella favola finisce, perche' il resto non convince proprio piu'. Veniamo a quello che non convince

3) Non convince tutto l'anteriore, con quel muso plafonato su cui spuntano timidi e indecisi, quasi avessero timore di mostrarsi al mondo, gli accenni di aperture per fanali minimalisti e senza personalita'. L'errore gia' commesso per la Scaglietti viene addirittura ingigantito. L'esatto contrario di quello che servirebbe per una Ferrari, sia pure rivisitata in chiave piu' quotidiana.

4) Non convince ancora lo sfogo dietro il passaruota anteriore, anch'esso plafonato e minimalista, tirato diritto lungo una linea retta, tanto per non dar nell'occhio.

5) Il (5) non c'e' ma a me piace il dispari.

Eh no caro Giugiuaro lo stile e la matita ci sono, pero' non convinvcono. Una Ferrari deve pur sempre rimanere una Ferrari. Questa Ferrari e' un po' come per la Croma, ottima vettura in cui disegno non stanca, ma non abbaglia. Una linea che lascia intuire le potenzialita' di un una personalita' inespressa, un pensiero mozzo, un'entita' incompuita, che aspira ad essere, senza mai riuscire veramente nell'impresa.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Mah questo veniva nella revista o 'e la tua opinione ?

A me piace il frontale dalle foto sembra la parte meglio riuscita.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
Mah questo veniva nella revista o 'e la tua opinione ?

A me piace il frontale dalle foto sembra la parte meglio riuscita.

No no questa e' una mia opinione, sia ben chiaro. Anzi QuattroRuote metteva in risalto il lavoro del disegnatore italiano.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

A dire la verità frallog, a me non piace. Ci sono molti particolari che non mi convincono per niente

Inviato

Io concordo con punto 4, perche quella apertura e uguale a le Corvette, non mi piacono neanche le cerchi.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

Bello il frontale e la vista di 3\4 anteriore, tutto sommato.

Brutti i cerchi, volgari. Brutto lo sfiato laterale e relativa scalfatura parallela al terreno, sembra una bruttissima copia di quella della 456gt di Pinifarina (che per me resta stilisticamente superiore a questa GG50 e anche alla 612 Scaglietti). La spalla alta dietro si spiega col tentativo di dissimulare il volume del tetto necessario per accogliere i passeggeri dietro, però è un pò pesante, e nel complesso la vista laterale mi da l'impressione di un'auto dalle linee quasi cartoonesche così insistentemente seduta dietro. Il tetto in stile Brera, ormai mi sembra che GG lo voglia piazzare un pò ovunque, inflazionandolo.

Per concludere, la coda tronca è piuttosto originale ma sa un pò di saponetta.

Molto meglio questa Ferrari disegnata da Giugiaro ai tempi (primi anni 60) in cui lavorava ancora per Bertone:

http://www.velocetoday.com/images/aug03/ds15.jpg

Inviato

personalissima analisi la tua frallog, condivisibile o meno, ma che secondo me avrebbe senso nel caso la vettura avesse un seguito produttivo. se la fa e se la tiene per se, per quello che mi riguarda ci può mettere anche lo scalino della multipla sotto al parabrezza. io trovo l'anteriore l'unica parte veramente riuscita (e non è un'idea sua) che spero di vedere prima o poi, ma con ben altre proporzioni tra fiancata e volume posteriore e magari un pò più gusto per quanto riguarda la selleria interna, ma su quello non ho dubbi. provando invece ad analizzare la parte posteriore e immaginandola come posteriore della 149, come qualcuno ha ipotizzato, ho ancora dei dubbi. non mi piace per esempio il fatto che in certe prospettive i fari più esterni appaiano decisamente troppo schiacciati orizzontalmente, cmq staremo a vedere

Come se fosse antani per lei

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.