Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ohi Gian, mi fa piacere che non hai corso pericoli....

Ma fammi capire, se avessi fatto qualche intervento di manutenzione a 100,000 km (non so quale tipo di interventi), si sarebbe evitato di arrivare a tanto? E' normale questa durata per un cambio GP o è una cosa accidentale?

Bèh, naturale decadimento non può essere, considerando che chi conduceva tal auto non sembra tipo da 0-100Km/h al semaforo (con una B diesel)

La C3 1.4hdi92hp di mamma è a oltre 270.000Km e no problems (ed è da 2 anni condotta anche da poco pratiche badanti -per la nonna- che bimestralmente cambiano nazionalità di provenienza)

[una frizione è stata fatta a tipo 180.000Km]

  • Risposte 403
  • Visite 117.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bondì a tutti! Venerdì la mia GPunto è stata dimessa, dopo il trapianto del motore. Il donatore ha 130K km ed è stato trapiantato con frizione (migliore della mia), sistema di iniezione, EGR e cand

  • Nel frattempo..

  • Sulla Luna ci siamo arrivati... Si prosegue.   

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Ohi Gian, mi fa piacere che non hai corso pericoli....

Ma fammi capire, se avessi fatto qualche intervento di manutenzione a 100,000 km (non so quale tipo di interventi), si sarebbe evitato di arrivare a tanto? E' normale questa durata per un cambio GP o è una cosa accidentale?

Avrei dovuto revisionare il cambio, con sostituzione del(dei) cuscinetto(i) non conformi, come ha fatto il nostro amico qui: http://www.autopareri.com/forum/manutenzione-e-assistenza-problemi-ricambi-e-accessori/62800-riparazione-cuscinetti-cambio-m20-m32-fiat-grande-punto.html ;)

Se vai al messaggio #13 si nota proprio il problema e la nuova tipologia di cuscinetto adottata in seguito sugli M20/M32 ;)

Come spiegavo sopra, almeno di non avere amicizie tra gli operatori del settore, sarebbe stato un lavoro molto più oneroso di quello pagato dal nostro amico, per cui ho optato per una "distruzione" a distanza nel tempo :)

Inviato
  • Autore
per curiosità, quanto costa un cambio usato da uno sfasciacarrozze?
Dipende da chilometraggio, motore, quanti ce ne sono in giro e quante altre parti ti prendi.

Tenendo conto della variabilità di cui sopra, direi che un M20 in media viene sui 400-450 €.

A noi sta costando qualche centinaio di € in più, poiché ci siamo presi anche componenti della frizione e - soprattutto - volano bimassa ;-)

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Non vi ho più aggiornato, ma da oltre una settimana sto testando la puledra con le "ginocchia" nuove :)

Alla fine di tutto sono stati sostituiti: cambio (di recupero), frizione (nuova) e volano bimassa (di recupero)

E' stato un lavoraccio, ma pare davvero di guidare un'auto nuova.

Intanto è molto, molto più silenziosa, perché il rumore del cuscinetto sovrastava spesso quello del motore, quindi un po' a tutte le velocità l'auto è molto più confortevole e godibile.

I comandi sono decisamente più piacevoli, la frizione è nuova e scorre meglio: non che prima fosse male, ma la differenza si nota. Tra l'altro il disco precedente fosse tutt'altro che finito, a detta del meccanico facevo almeno altri 50-70.000 km, secondo me anche di più badando solo allo spessore. Ma non valeva assolutamente la pena di lasciarlo: smontare tutto è davvero un lavoraccio, non avete idea di quanta roba c'è da togliere!

Gli innesti sono un po' più delineati, anche se la 6a non entra facilmente come nel cambio precedente, ma pare si stia un po' smollando, o io stia trovando la tecnica per muovere la leva di quel mezzo millimetro in più verso destra. Notare che adesso la leva del cambio oscilla molto meno.

Ultimo ma non meno importante: l'auto consuma un filino meno :) Evidentemente gli attriti con un cuscinetto non performante, non erano poi così trascurabili ;)

Ah, il cambio installato dovrebbe essere di metà 2008 ed è differente in più di un componente. Anche la fusione stessa della campana non è identica... Speriamo ciò sia di buon auspicio per quel che riguarda la durata: un milione di questi km! :lol:

  • 5 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Aggiorno dicendo che a 238.000 km inoltrati ho sostituito i tamburi posteriori: circa 90 € in totale, per le ganasce più tutto il meccanismo di contorno.

Avrei potuto risparmiare qualcosa acquistando solo le ganasce, ma a parte qualche decina di € di differenza, ho preferito aver tutto nuovo, perché il meccanismo che ne rende simmetrica l'azione da un po' di tempo non funzionava a dovere.

Risultato? La ganascia anteriore quasi completamente usurata (si a destra che a sinistra), mentre la parte posteriore ne aveva ancora parecchio di materiale. Se il meccanismo fosse stato perfetto, sarei arrivato tranquillamente oltre i 250.000 km ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.