Vai al contenuto

Lancia Serie Speciale Zero6


F . P i ë c h

Messaggi Raccomandati:

APPUNTO

Quindi facciano come dico io, ovvero cedere Lancia a qualcuno che sappia realmente cosa farci. Anche se si deve trattare di un gruppo straniero.

Meglio che quest'agonia.

Scusa Luca ..ma a me non sembra un'agonia ,ci vorrà un pò di tempo

le qunatità di mercato ,nonostante G-Punto sono stabili.

sui gruppi stranieri ,posso solo dirti che ,dato il marchio ,potrebbe essere utilizzto per vendere prodotti stranieri in Italia.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

non è così facile gestire tre marchi !!!

sopratutto quando due si chiamano ALFAROMEO e LANCIA ....

è un'eredità pesante ,ma se non ci fosse stata la Fiat

o sarebbero morti come tanti altri gloriosi marchi Italiani ,o in mano straniera

a clonare prodotti stranieri o addirittura a essere relegati a marchi di distribuzione in Italia.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate se mi permetto!!!

E' vero che Lancia in questi anni stà soffrendo ed è vero che AlfaRomeo non è soddisfatta a pieno.... ma è anche vero che in tre anni non si fanno miracoli!!!

Se ben vi ricordate la situazione di tre anni fà era penosa. Nessuno dei tre marchi aveva una macchina nuova.

Ora dopo tre anni la gamma AlfaRomeo è stata completamente rifatta, in quella di Fiat manca solo il segmento C..... quella di Lancia, come si sà da molto tempo, inizierà a completarsi dalla fine di questo con l'anteprima della Delta. Io penso che il nuovo management si sia trovato davanti ad un disastro e credo che non sia stato facile risalire la china!!!

Io avrei fatto la stessa cosa che hanno fatto loro. Prima si devono risanare completamente i marchi che hanno più nome e che hanno più punti di vendita in europa, poi si risana Lancia e la si fà crescere come si deve. Però ci vuole tempo... non possiamo pensare che nel giro di tre anni possano sfornare 90 modelli nuovi.... i progetti hanno i loro tempi.

Il problema vero è stato il precedente management, che se ne è fregato completamente di tutto!!! Da qui ovviamente si sono accumulati tantissimi ritardi che hanno provocato poi tutto il casino che sappiamo.

Sono stati fatti investimenti sbagliati, vedi Thesis, vedi Lybra che hanno portato il marchio alla deriva. Se non avessero fatto questi errori la Lancia oggi sarebbe molto più avanti di dove si trova..... ma del resto gli stessi errori li avevano fatti con Fiat e con AlfaRomeo.

Avevano portato i tre marchi ad avere prodotti vecchi e a non essere presenti in tutti i segmenti di mercato!!

Diamogli un pò di tempo, fin'ora si sono comportati abb. bene. Non credo che sia cosi semplice risanare una ditta come la Fiat.... per noi certe cose sembrano anche troppo ovvie, magari dietro ci sono ragioni che noi non conosciamo.

Spero di non avervi annoiato, ma volevo dire la mia sull'argomento!!!

Grazie e ciao,

Federico

Link al commento
Condividi su altri Social

.... ma è anche vero che in tre anni non si fanno miracoli!!!

sono d' accordo sul fatto che non potendo fare miracoli e dovendo attendere i nuovi modelli ci si debba arrangiare con il prodotto disponibile.

Sono convinto che le serie speciali siano il mezzo piu' economico per rimettere in luce dei modelli che possono iniziare ad avere il fiato grosso dal punto di vista commerciale.

Quello pero' che non mi convince e' il tentare di fare una serie speciale di una Lancia, che comunque ha un suo prezzo abbastanza importante, appiccicando due striscette adesive catarifrangenti che non abbelliscono la vettura assolutamente e, secondo me, ne degradano l' importanza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi come sapete conosco bene l'origine della strategia delle serie speciali Lancia di oggi... onda lunga di grandeur francese.

Lasciatemi spezzare "un'arancia"... devo dire xò che, a differenza di quanto si chiacchera qua dentro, ed a conferma di un'altro post fatto da Tommitel, certe realizzazioni eseguite su un modello particolare, hanno un seguito ed un ritorno eccezionale nel target loro riservato.

Quante parole di schifo ho letto x esempio per un tal modello francese vestito a festa da uno stilista x teenager. Beh, lo presentano domani sera in uno spazio modaiolo milanese, e già ci sono decine e decine di prenotazioni.

Citroen ha inaugurato la tendenza con serie speciali che non fossero giusto un mero nome o allestimento, ma che avessero appeal d'immagine.

Strategia che si è rivelata vincentissima. Non sempre porta utili extra in termin economici. Anzi.

Ma sicuramente porta ritorno enorme di immagine in un certo tipo di clientela target. Portano interesse attorno al modello/marchio. Fanno parlare.

Tant'è che vanno sempre a ruba, ed alcune serie vengono ripetute di anno in anno (DeeJay).

Mini fa serie speciali su un modello che tira nonostante tutto. Eppure nessuno si scandalizza. Giusto gli aficionados della vecchia creatura di Issigonis: ma quelli non digeriscono l'intera idea di new mini... peggio di quanto un'Alfista non digerisse una 155.

Eppure anche la vecchia mini inaugurò le serie speciali...

Qua dentro non c'è il verbo del mercato. C'è forse il verbo dell'attenzione a determinati parametri. Il mercato è analizzato in maniera differente dalle case, e non solo da quelli che anch'io consideravo 4 deficienti a scaldare la sedia a torino.

Che poi non si possa ne debba vivere di solo quello è altro discorso. Ma bene fanno a sfruttare le poche armi che hanno in casa oggi. Preparando il campo a qcosa di + sostanzioso domani.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Daccordissimo Ax,ma qui mi sembra si stia un attimino esagerando con la filosofia "minima spesa,massima resa"

Sono anche daccordo che Ypsilon è un modello adatto a questo genere di iniziative!

Si è partiti con la Momo-Design che mi piace e,visto il numero di modelli in giro almeno qui da me,è stata una mossa azzeccata....mi vanno anche bene le versioni '06 con colori ext./int. speciali ma vedere una Ypsilon con delle fasce rifrangenti sul tetto rasenta quasi il ridicolo:cos'è?Una nuova tendenza dopo i neon di Fast&Furious??

E' vero ke bisogna sfruttare al max l'attuale produzione in attesa dei prossimi modelli,ma ci vuole criterio!!

Mi pongo poi una domanda su queste serie speciali:ma quando si andranno a rivendere si svaluteranno di più delle normali versioni visto che cmq nn sono versioni speciali di Ferrari e compagnia bella?

PS.Mio padre è uno di quelli a cui nn piace Mini,eppure ne ha avute e distrutte due originali!!Dice che è stato completamente snaturato lo spirito dell'antenata!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.