Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ho provato a documentarmi, ho trovato SOLO una (parziale) risposta al punto 4 delle mie domande: Auto a gas metano o GPL In generale, rispetto alla tariffa base le autovetture alimentate esclusivamente a gas (GPL o metano) godono di una riduzione del 75%. In tre zone del paese vi sono agevolazioni maggiori: * Provincia autonoma di Bolzano: esenzione dalla tassa automobilistica per i primi tre periodi d´imposta per tutti i veicoli immatricolati a gas a partire dal 6 agosto 2003 * Piemonte: esenzione totale per tutti gli autoveicoli omologati a gas * Lombardia: esenzione totale per tutti i veicoli con alimentazione esclusiva a gas Le auto a doppia alimentazione benzina-gas, invece, godono di agevolazioni solo nella provincia di Bolzano: esenzione dalla tassa automobilistica per i primi tre periodo d´imposta per tutti i veicoli trasformati a gas a partire dal 6 agosto 2003. Alla luce di ciò mi chiedo (vedi il primo mio quesito poco sopra): ma allora NON è necessaria l'alimentazione bifuel per i veicoli a gpl?

  • Risposte 120
  • Visite 79.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ah vedi, la fagiolata di settimana scorsa non è passata inosservata!

  • Io vado oltre. Fino ai 4km in città l'uso dell'auto deve essere eccezione, e non regola. Con la metà del traffico attuale, si potrebbero usare le bici con molti meno patemi.

  • Personalmente mi sembra una stronzata però, perché costringi chi ha una auto vecchia e non può per motivi economici cambiarla a restare "fregato". La mia Peugeot è un Euro 4, quindi quando dovrò scend

Inviato

aumenteranno a dismisura anche gpl e metano?

Inviato
aumenteranno a dismisura anche gpl e metano?

Questo è poco ma sicuro... :((( Fortuna che ho fatto in tempo ad ammortizzare il costo dell impianto...

ciao a tutti! ho qualche domanda sul GPL: 1. ci sono auto che "nascono" a GPL ed altre sulle quali vinene installato successivamente; cambia qualcosa? è vero che occorre sempre un po di benzina nel serbatoio, altrimenti NON è possibile avviare la macchina? 2. ad oggi, marzo 2008, esistono incentivi per chi acquista un 'auto GPL? 3. le assicurazioni RCA sono più care (come nel caso del diesel) o meno care rispetto al benzina? 4. tasse auto: il "bollo" come varia, a parità di Kw, rispetto al benzina? grazie a chi vorrà rispondere.smilies-21813.png

Cerco, per quel che so, di rispondere.

1: quelle che nascono a gpl hanno la garanzia totale su tutto, quelle convertite dopo potrebbero non esserlo. Ci sono poi auto gasate gia da nuove dal concessionario, in quel caso la garanzia dovrebbe essere totale.

In ogni caso, auto che nascono a gpl sono preferibili a quelle gasate successivamente, perche a volte queste ultime possono non essere perfette, leggevo che l'astra 1.4 e 1.6 per esempio non è adattissima al gpl. Attenzione che quasi tutte le auto disponibili a listino col gpl non nascono con l'impianto, ma viene installato successivamente.

è sempre necessaria un po di benzina, almeno per la messa in moto.

2: non ne ho idea

3: l'assicurazione rca resta invariata dopo l'installazione di un impianto a gpl. per le altre coperture non so.

4: il bollo a me è leggermente scontato, ma non saprei che criterio usano per i conti.

Riguardo ai veicoli alimentati esclusivamente a gpl/metano, conosco la loro esistenza solo grazie alle regole per l'esenzione totale del bollo, ma sinceramente non ho mai sentito parlare della loro esistenza. Forse saranno i nuovi autobus a metano, perche dubito che si possa gasare un auto rimuovendo "l'impianto" a benzina per farla reomologare come auto esclusivamente a gas.

Italia prendi esempio, a Ferrara siamo gia pronti per il futuro

:mrgreen::§

ferrarajt3.jpg

Inviato
Questo è poco ma sicuro... :((( Fortuna che ho fatto in tempo ad ammortizzare il costo dell impianto...

Cerco, per quel che so, di rispondere.

1: quelle che nascono a gpl hanno la garanzia totale su tutto, quelle convertite dopo potrebbero non esserlo. Ci sono poi auto gasate gia da nuove dal concessionario, in quel caso la garanzia dovrebbe essere totale.

In ogni caso, auto che nascono a gpl sono preferibili a quelle gasate successivamente, perche a volte queste ultime possono non essere perfette, leggevo che l'astra 1.4 e 1.6 per esempio non è adattissima al gpl. Attenzione che quasi tutte le auto disponibili a listino col gpl non nascono con l'impianto, ma viene installato successivamente.

è sempre necessaria un po di benzina, almeno per la messa in moto.

2: non ne ho idea

3: l'assicurazione rca resta invariata dopo l'installazione di un impianto a gpl. per le altre coperture non so.

4: il bollo a me è leggermente scontato, ma non saprei che criterio usano per i conti.

Riguardo ai veicoli alimentati esclusivamente a gpl/metano, conosco la loro esistenza solo grazie alle regole per l'esenzione totale del bollo, ma sinceramente non ho mai sentito parlare della loro esistenza. Forse saranno i nuovi autobus a metano, perche dubito che si possa gasare un auto rimuovendo "l'impianto" a benzina per farla reomologare come auto esclusivamente a gas.

......anche perché ci sarà un emorragia verso gli allestitori e modelli bifuel: alla fine il vantaggio sarà solo il poter circolare anche nei giorni di stop per l'inquinamento...

conviene tenere duro ed aspettare un paio d'anni max con l'arrivo della nuova generazione Prius, che comprenderà vari mod. ibridi o in alternativa qualche mod. VW

Inviato

E pensare che il gpl specie in arabia saudita (noto per la sua miserrima produzione di petrolio) viene perlopiù bruciato in fiaccola (avete presente quelle ciminiere che hanno la fiamma in alto)

praticamente viene considerato uno scarto. Quando invece potremmo avere un ottimo combustibile a basso per non dire bassissimo prezzo.

Alla faccia di chi ancora crede che il mercato dell'energia non sia fortemente pilotato.

Inviato

il gas in generale e le alimentazioni miste, sono il futuro per almeno i prossimi dieci anni..almeno..

idrogeno ed elettrico hanno troppi limiti di funzionamento che non possono essere risolti con la tecnologia attuale..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Per la Punto Natural Power che ne dite? Per caso ci sono incentivi in corso per la permuta o rottamazione di una Bravo '99 1.6 benzina?

  • 3 mesi fa...
Inviato
E pensare che il gpl specie in arabia saudita (noto per la sua miserrima produzione di petrolio) viene perlopiù bruciato in fiaccola (avete presente quelle ciminiere che hanno la fiamma in alto)

praticamente viene considerato uno scarto. Quando invece potremmo avere un ottimo combustibile a basso per non dire bassissimo prezzo.

Alla faccia di chi ancora crede che il mercato dell'energia non sia fortemente pilotato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.