Vai al contenuto

Mini (Topic Ufficiale - 2006)


Betha23

Messaggi Raccomandati:

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

la cooper è molto bella, ma i prezzi sono eccessivi.

Guidala per un giorno intero...e capirai che i prezzi non sono eccessivi, è un' auto molto divertente...e ben fatta! Ho la nuova Cooper D e ti dico che è piaciuta da subito anche a mio padre che è alfista da 40 anni...e continua ad esserlo! Da quando ho preso la mini...me la ruba letteralmente dal garage!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guidala per un giorno intero...e capirai che i prezzi non sono eccessivi

Infatti sono da rapina. L'unica Mini che ha senso comprare è la Cooper S. Per tutte le altre esistono un sacco di alternative altrettanto divertenti a prezzi minori.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

va bhè, di sicuro la Cooper S va meglio....però non è proporzionata ... è un'auto che costa troppo poco per giustificare consumi così elevati (effettivi 6km/l la tiene un mio amico...). Nel senso che non sempre una persona che può permettersi 24 /26 mila euro per l'acquisto di un'auto...si può permettere un patrimonio giornaliero per la benzina...specialmente se si fa tanti km! Per esempio: la mia mini Cooper D full optional l'ho pagata 29 mila euro...ma certamente non avrei mai preso la Cooper S perchè faccio 50 mila km l'anno!

Cmq chi si può permettere i consumi della Cooper S...credo che si possa permettere auto realmente più divertenti come una lotus elise...che grazie alla ridotta massa da spostare...consuma di meno!

In ogni caso è pur vero che quando si desidera e poi si compra...un'auto affascinante come la mini...non si fanno molti ragionamenti...si è più presi dall'istinto che dalla ragione...come nell'innamoramento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 anni fa...
L'ingresso nella gamma MINI del nuovo motore 1.6 diesel da 90 CV montato sulla MINI One D ha dato l'avvio all'arrivo di una serie di nuove versioni a gasolio, già presenti nell'offerta a benzina e caratterizzate dalle denominazioni Ray, Abbey Road e Trigger. La scelta delle economiche versioni turbodiesel diventa quindi ancora più ampia e appetibile, con questi tre nuovi modelli dal cuoreparsimonioso che saranno disponibili nelle concessionarie italiane a partire dal prossimo settembre.

RAY

La versione d'accesso delle motorizzazioni a gasolio diventa ora la MINI Ray D, un allestimento particolarmente essenziale che si pone al di sotto della One e che prevede di serie aria condizionata, airbag, DSC e ABS. Prestazioni, consumi ed emissioni inquinanti sono uguali a quelli della One D, vale a dire una velocità massima di 182 km/h, un consumo medio di 3,9 l/100 km e 104 g/km di CO2. Con una scelta dei colori limitata alle tre tonalitàDark Silver, Midnight Black e Pepper White, la MINI Ray D sarà in vendita a partire da settembre 2009 al prezzo di lancio di 18.400 euro (contro i 19.800 euro di listino), ridotto a 16.900 euro usufruendo degli incentivi allarottamazione. Con il pacchetto opzionale Delite da 700 euro si possono avere in più i cerchi in lega Star Spooler da 15", il volante in pelle a due razze, il computer di bordo e i fari fendinebbia.

ABBEY ROAD

Stessi dati tecnici per la MINI Abbey Road D, votata ad una immagine più chic che richiama la "Swingin' London" dei Beatles, disponibile nei colori Pepper White, Midnight Black, Sparkling Silver, Horizon Blue, British Racing Green e Dark Silver. Cromature esterne, cerchi da 16", cruise control, interfaccia iPod e USB sono comprese nella dotazione di serie, disponibile nelle concessionarie da settembre a partire da 21.950 euro.

TRIGGER

La grinta sportiva della MINI Trigger D, a parità di motore a gasolio 1.6 da 90 CV, è garantita da ruote in lega da 17" Flame Spoke, fari supplementari anteriori, decorazione a scacchi bianco/neri sui fianchi anteriori e scarico cromato. Cinque sono le varianti di colore per la carrozzeria:Pepper White, Chili Red, Midnight Black, Horizon Blue e Dark Silver. La plancia in alluminio spazzolato, il volante in pelle a tre razze con comandi multifunzione e cruise control, la radio e l’interfaccia iPod e USB, sono tutti elementi che giustificano il prezzo base di 21.950 euro.

omniauto.it

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

va bhè, di sicuro la Cooper S va meglio....però non è proporzionata ... è un'auto che costa troppo poco per giustificare consumi così elevati (effettivi 6km/l la tiene un mio amico...).

6km/l non li fai manco andando in pista a momenti con la R56. O se uno fa 6km/l con la Cooper S con la Cooper D farebbe i 9.

I diesel che consumano 1/3 (o anche solo metà) dei benzina sono solo nei bar.

Tanto per la cronaca...Torino-pescia romana (VT) a velocità codice...3/4 di serbatoio...e sono 550km....

Se proprio vogliono espandersi verso il basso, gli servirebbe più il 1.4 benza con GPL che il motore della Focus.

No, GPL sarebbe una cagata, già hanno problemi di loro.

Il 90cv lo vedo benissimo, va per quell'utenza che aveva e gli bastava la vecchia One D, e che trova sprecata e costosa la Cooper D.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

Ricapitoliamo i prezzi della Mini :

Benzina :

1.4 :

Ray : 17.051€

One : 17.501€

Abbey Road : 20.601€

Trigger : 20.601€

1.4 GPL :

Ray G : 19.351€

1.6 (120Cv) :

Cooper : 20.051€

Cooper 50 Camden : 24.251€

Cooper 50 Mayfair : 24.751€

1.6 (175Cv) :

Cooper S : 24.251€

Cooper S 50 Camden : 28.451€

Cooper S 50 Mayfair : 28.951€

Diesel :

1.6D (90Cv) :

One D : 19.001€

Ray D : 19.951€

Abbey Road D : 22.101€

Trigger D : 22.101€

1.6D (109Cv) :

Cooper D : 21.551€

Cooper D 50 Camden : 25.751€

Cooper D 50 Mayfair : 26.251€

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

Buongiorno a tutti!

Probabilmente acquistero una MINYRAYD in quanto la posso prendere ad un buon prezzo co me opitonal avevo intenzione di metterci il pacchetto delite e i cerchi da 17".

Qualcuno ha montato anche qualche altro optional?

l'ingresso aux dov'è messo invece per evenutalmente collegarci un ipod.

Ciao

simone:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

l'ingresso aux è nel vano davanti al cambio.:)

Io, personalmente, eviterei i 17"....sono solo un'inutile zavorra su un'auto da 90cv;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.