Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Proposta:1.3 jtd 55 cv....

Featured Replies

Inviato

Ho sentito parlare molte volte di una versione del 1.3 m.jet da 90 cv...

xke non farne anke 1 versione da 55 cv circa e montarla sulla panda come motore economico di accesso dai consumi eccezzionali?

  • Risposte 21
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Avrebbe senso solo se servisse a far scendere il prezzo della vettura, cosa credo non fattibile.

Per quanto riguarda i consumi non credo che la diminuzione del consumo sarebbe determinante per la scelta della versione, chè già consuma poco.

Forse avrebbe senso solo per battere qualche record di percorrenza/litro e potersene poi piccare più che altro a scopi pubblicitari.

In effetti nel recente passato Opel Corsa Diesel ha venduto abbastanza pubblicizzando l'aspetto dei consumi.

Bisognerebbe vedere quanto calerebbero le prestazioni in termini di ripresa e velocità massima.

Ricordiamoci che scarsa ripresa significa auto insicura.

Inviato
Ho sentito parlare molte volte di una versione del 1.3 m.jet da 90 cv...

xke non farne anke 1 versione da 55 cv circa e montarla sulla panda come motore economico di accesso dai consumi eccezzionali?

..farei il 1.0 Mjet..anche se non sono molto favorevole ai 3 cilindri, si potrebbe fare un 950 cc scarso avendo almeno 55 cv in versione base,

Inviato

...però potrebbe essere una buona mossa pubblicitaria. Un diesel sotto il litro di cilindrata potrebbe avere consumi irrisori e avrebbe anche bassi costi assicurativi... praticamente un successo quasi certo.

Ripropongo l'idea di preparare una versione per Panda, Punto e Ypsilon con FAP e omologazione e5... non mi pare impossibile e sarebbe un modo per evidenziare ancor di più i pregi del mjet.

Ciao

Luxan

Inviato
...però potrebbe essere una buona mossa pubblicitaria. Un diesel sotto il litro di cilindrata potrebbe avere consumi irrisori e avrebbe anche bassi costi assicurativi... praticamente un successo quasi certo.

Ripropongo l'idea di preparare una versione per Panda, Punto e Ypsilon con FAP e omologazione e5... non mi pare impossibile e sarebbe un modo per evidenziare ancor di più i pregi del mjet.

Inviato

Non so se e' possibile trasformare a basso costo il 4 cilindri in tre cilindri: minimo, visto le vibrazione di squilibrio indotte, bisognerebbe riprogettare ed irrobustire il basamento, od introdurre un contralbero, oltre a dover riprogettare testata, albero motore, etc. Forse sarebbe meglio progettare un motore "ex novo", avvalendosi dell'esperienza che si ha nei tre cilindri in GM ( Daewoo, Suzuki, la stessa Opel ) e proporlo come "entry level diesel" per tutte le piccole del gruppo ( Panda, Agila, Matiz, Alto, etc )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Non so se e' possibile trasformare a basso costo il 4 cilindri in tre cilindri: minimo, visto le vibrazione di squilibrio indotte, bisognerebbe riprogettare ed irrobustire il basamento, od introdurre un contralbero, oltre a dover riprogettare testata, albero motore, etc. Forse sarebbe meglio progettare un motore "ex novo", avvalendosi dell'esperienza che si ha nei tre cilindri in GM ( Daewoo, Suzuki, la stessa Opel ) e proporlo come "entry level diesel" per tutte le piccole del gruppo ( Panda, Agila, Matiz, Alto, etc )

io non andrei a spendere per trasformare a 3c o a riprogettare ex novo...

per ottenere gli stessi risultati opterei per una taratura di centralina e turbo improntate alla ricerca del minor consumo a scapito di qualche cv; molto + economico e rapido da realizzare.

Non credo che alla gente comune importi molto di avere un 1.0 anzichè un 1.25 di cilindrata nel cofano; l'importante è che consumi veramente poco e vada bene, inoltre il 1.25 è già ipertecnologico così com'è, inutile spingersi oltre in un segmento in cui si bada al pratico ed essenziale.

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Inviato

la mia era solo una fantasia o giù di lì

Inviato
  • Autore

la riduzione della cilindrata nn credo comporterebbe costi così elevati...

Sulla nuova panda però deve avere 1 prezzo minimo al di sotto dei 7500 euro....

Ho sentito molte lamentele da parte di alcuni miei amici e persone in genere sul prezzo base della nuova Panda....

Inviato

Temo che scendere sotto un certo prezzo potrebbe essere antieconomico per Fiat.

No credo che i margini siano molto ampi comunque.

Piuttosti di un 1000 Diesel che comunque non potrebbe mai costare così poco, non capisco come mei non si usi un bel 1000 benzina, magari adattando il 3 cilindri Opel.

Tra l'altro sto motore andrebbe bene anche come versione d'accesso al posto del vecchio e sempre buono 1100.

Non capisco in effetti l'utilità di tenere a listino il 1100 ed 1200 a 8 valvole.

Sono troppo similari.

Ma probabilmente come qualcuno aveva ipotizzato ci saranno dei fondi di magazzino.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.