Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

qual è la percezione odierna del marchio?

Featured Replies

Inviato

Mi rendo conto che il "popolo" di autopareri :-) sia diverso da quello reale italiano... qui viene considerate la 159 l'unica auto degna di essere comprata nel suo segmento però poi si è visto come molti cittadini italiani non considerino ancora l'Alfa al livello delle tedesche(non è una polemica)... ma sarei curioso di sapere quale sia la percezione del marchio Lancia nell'ipotetico caso che avesse una gamma più ampia e più conforme alla sua tradizione.

In poche parole...

Se domani uscisse una Lancia derivata dalla 159, posta nello stesso segmento... orientata a sfidare l'Audi e la MB... SECONDO VOI come sarebbe percepita?

Non mi sto ponendo il problema di quanto venderebbe... ma solo di che immagine le sarebbe attribuita.

Stesso discorso per una ipotetica Fulvia cc che andasse a sfidare SLK e Z4, TT.

Per esempio della Thesis ho sempre sentito pareri discordanti... da chi la ama a chi la trova orribile nello stile esterno(purtroppo sono nettamente maggiori i secondi)... però non ho mai sentito pareri negativi contro il marchio in se... ma solo su come è stata disegnata l'auto... che viene invece considerata valida a livello di contenuti.

quindi una ipotetica cugina della 159... verrebbe guardata con un'immagine inferiore, uguale o maggiore dell'Alfa?

ps se si può fare discorsi separati per i vari modelli sarei molto contento ;-)

tipo:

fulvia ....

segC...

segD...

......

4thuserbarsr6.pngbrucecampbellfan1ny0.gif

zuccheront6.jpgsnatchrw5.gif

katiemeluafanor4.giflockstocktwosmokingbarrbq9.jpg

benharperfanon0.jpgclinteastwoodpv9.gif

  • Risposte 61
  • Visite 10.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi prego ANDRE e TALOS ,non cadiamo nella guerra fratricida ... la storia di ALFA 159 che fa fatica a vendere è una bazzeccola..e anche quella di una LANCIA tenuta lontano dai segmenti ALFA per evita

Inviato

In generale, in Italia Lancia e' ancora una marca molto apprezzata, molto piu' di AR per esempio.

Molti MB ed audisti attuali vengono da Lancia, e ci tornerebbero se uscisse un prodotto degno di questo nome.

Sulla stessa Thesis, la critica che ho sentito di piu' e' che costa troppo :shock: in quanto tra parallele e quant'altro e' molto piu' facile trovare sr5 e MB E a prezzi bassi sia per l'acquisto che per il renting che Thesis.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

purtroppo se vai all'estero i sub 30 enni che consoscono la lancia sono quasi inesistenti...qualche anno fa fa is vedeva ancora qualcge lybra ma ora proprio 0

Inviato
  • Autore
purtroppo se vai all'estero i sub 30 enni che consoscono la lancia sono quasi inesistenti...qualche anno fa fa is vedeva ancora qualcge lybra ma ora proprio 0

beh lo credo che non si vedono più delle Lancia in giro... non le producono più! ;-)

sarei proprio curioso di vedere i dati della Lancia con la rete estera che si ritrova nell'ipotetico caso che nel 2007 uscissero la Fulvia e la Lancia159...

4thuserbarsr6.pngbrucecampbellfan1ny0.gif

zuccheront6.jpgsnatchrw5.gif

katiemeluafanor4.giflockstocktwosmokingbarrbq9.jpg

benharperfanon0.jpgclinteastwoodpv9.gif

Inviato

Con l'attuale rete di vendita la Lancia, anche se avesse una gamma paragonabile a quella della Mercedes, farebbe lo stesso dei pessimi volumi.

Se invece avesse una rete migliore allora, anche con una gamma limitata alla Ypsilon, alla Musa, alla Delta (HPE e coupè), alla Fulvia cabrio/coupè (su base Grande Punto) e ad un SUV di lusso che occupi un segmento inferiore a quello occupato dalla X3, potrebbe ottenere dei buoni risultati di vendite, recuperare la clientela che nella Mercedes, nell'Audi o nella Volvo non trovano prodotti analoghi a quelli da me citati e fidelizzarsela costruendosi così un consenso che le consentirà di rientrare, in un secondo momento e con successo nei segmenti superiori.

Inviato

Qual'è la percezione del marchio? Te lo spiego con un esempio pratico: io ed un mio collega abbiamo comprato a poca distanza di tempo rispettivamente una Musa ed un'Idea. A sentire gli altri colleghi (nessuno veramente appassionato di auto) io ho preso una bella auto, un po' cara, ma giustificato dal marchio che porta, invece lui ha comprato un'auto sfigatella..... Però sempre dello stesso furgoncino si tratta!

Chissà se un bel giorno tutta questa "immagine" verrà supportata anche da sostanza (Delta, Thema, Fulvia).... chissà....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

lancia ormai dalla gente è vista come costruttrice di utilitarie che strizzano l'occhio alla Moda...utilitarie da piacioni insomma...

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato

io penso invece che LANCIA abbia tutto il suo patrimonio intatto ,patrimonio di auto del segmento Luxury ...

il caso MUSA è emblematico ,ho sentito gente che lo confrontava con l'IDEA e pur sapendo parlava di auto gemelle...e non uguali .

sappiamo ora che sono in arrivo nuovi modelli ,sarà solo una conferma del fatto che in questi anni FIAT non ha sfruttato tutto questo patrimonio..!!!

Inviato

in italia è ancora buono, nonostante il vuoto pneumatico di prodotti, all'estero penso sia nulla la percezione del marchio lancia...

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.