Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Chi segue i supertest di Sport Auto saprà che la 55o Maranello al Nurburgring girò in 8.07 con un professionista del calibro di Saurma.

Secondo un articolo riportato su un vecchio numero di Quattroruote con Scumacher alla guida la stessa auto scese sotto gli otto minuti, dalla media riportata fece 7.57.

Secondo voi è possibile che abbia rifilato 10 secondi a Saurma?

  • Risposte 22
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Chi segue i supertest di Sport Auto saprà che la 55o Maranello al Nurburgring girò in 8.07 con un professionista del calibro di Saurma.

Secondo un articolo riportato su un vecchio numero di Quattroruote con Scumacher alla guida la stessa auto scese sotto gli otto minuti, dalla media riportata fece 7.57.

Secondo voi è possibile che abbia rifilato 10 secondi a Saurma?

anche io ricordo il giro in 8.07 di saurma, ma il 7.57 anche se di scumacher (10 secondi) sono tantissimi.

saurama non è scumacher ma sulle vetture stradali dice di molto la sua.

ma su che numero di 4r parlavano del 7.57 di scumacher?? non mi ricordo...

forse aveva gomme e assetto particolari...

Inviato

Stesso giorno? Se no al Ring è impossibile confrontare due giri con condizioni climatiche diverse.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

Non nello stesso giorno, comunque mi sento di raccontarvi un annedoto.

Durante la presentazione della Enzo alla stampa, vennero fatti fare alcuni giri di pista ai vari tester giornalisti.

Il più rapido fu un certo Tiff Needel, a "soli" 4 secondi dal giro effettuato in giornata da Dario Benuzzi. E Dario Benuzzi non è affatto il più rapido dei collaudatori Ferrari.

Su un circuito di 22 chilometri non mi stupisce una differenza di ben 10 secondi a favore di un vero pilota professionista anche se di F1. Spesso i piloti di F1 non sono velocissimi sulle vetture stradali, ma Michael anche in questo è un autentico fenomeno.

Inviato
Non nello stesso giorno, comunque mi sento di raccontarvi un annedoto.

Durante la presentazione della Enzo alla stampa, vennero fatti fare alcuni giri di pista ai vari tester giornalisti.

Il più rapido fu un certo Tiff Needel, a "soli" 4 secondi dal giro effettuato in giornata da Dario Benuzzi. E Dario Benuzzi non è affatto il più rapido dei collaudatori Ferrari.

Su un circuito di 22 chilometri non mi stupisce una differenza di ben 10 secondi a favore di un vero pilota professionista anche se di F1. Spesso i piloti di F1 non sono velocissimi sulle vetture stradali, ma Michael anche in questo è un autentico fenomeno.

E già, Schumacher è molto completo e la sua esperienza nei prototipi lo ha sicuramente arricchito. Sono daccordo con jtd, su 22 km 10 secondi ci stanno tutti !

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Inviato
Non nello stesso giorno, comunque mi sento di raccontarvi un annedoto.

Durante la presentazione della Enzo alla stampa, vennero fatti fare alcuni giri di pista ai vari tester giornalisti.

Il più rapido fu un certo Tiff Needel, a "soli" 4 secondi dal giro effettuato in giornata da Dario Benuzzi. E Dario Benuzzi non è affatto il più rapido dei collaudatori Ferrari.

Su un circuito di 22 chilometri non mi stupisce una differenza di ben 10 secondi a favore di un vero pilota professionista anche se di F1. Spesso i piloti di F1 non sono velocissimi sulle vetture stradali, ma Michael anche in questo è un autentico fenomeno.

ciao alfa, concordo con te...

Inviato
  • Autore

No, a mio parere se la differenza è reale deve imputarsi al pilota e non alle condizioni climatiche.

Il tempo di 7.57 è infatti di per sé sbalorditivo per il periodo in cui è stato ottenuto.

Saurma anche con la 575 migliorò di poco (8.05).

A quanto ricordo, infatti, nessuna auto di serie era scesa sotto gli 8 minuti in via ufficiale (ai tempi della 550), onore che spettò per la priva volta alla Porsche GT 3.

Anche con quest'ultima Rohrl segnò un tempo inferiore a quello di Saurma (7.56 contro 8.03).

Correva voce, tuttavia, che già da allora una certa Jaguar XJ 220 avesse fermato i cronometri su un impressionante 7.46.

Impressionante davvero, visto che la Bugatti EB 110 SS era accreditata di un 8.01.

Inviato

Confrontare i tempi al Nub mi sembra molto azzardato...

Comunque 10s ci possono stare tutti, e se veramente la 550 ha fatto 7.57 sarebbe un gran tempone !

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.