Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Luci retronebbia e retromarcia nelle Fiat...

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Che le versioni inglesi ovviamente avranno le due luci invertite.

Nel caso di luci integrate nel faro devi fare dei fari apposta. Mentre messe lì devi solo invertire la copertura rossa e quella bianca. Ed essendo di forma molto più semplice la cosa risulta molto meno costosa...

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

  • Risposte 34
  • Visite 25k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Corsi e ricorsi storici: mi sono ricordato che anche la Ritmo del '78 aveva una sola luce di retromarcia, ed un retronebbia dall'altro lato...ma vabbè, era il '78. Molte auto, all'epoca, le luci di retromarcia non le avevano proprio.

--------------------------

Inviato

Per quanto riguarda la luce retronebbia (questioni estetiche a parte) ritengo sia molto meglio averne una sola.

Mi spiego. Legislativamente le luci retronebbia hanno sia una minima luminosità da garantire, sia una massima luminosità: due luci sommano il proprio effetto e quindi ciascuna è meno potente; però, nella nebbia, finiscono col risultare due puntini meno luminosi; una sola luce è spesso più forte e di conseguenza visibile a maggiore distanza nella nebbia.

Inltre, mio personale parere, è più facilmente avvertibile come pericolo la singola luce, che non le due luci di retronebbia, facilmente confondibili con gli stop accesi: confusione potenzialmente più pericolosa.

Inviato
....

Inltre, mio personale parere, è più facilmente avvertibile come pericolo la singola luce, che non le due luci di retronebbia, facilmente confondibili con gli stop accesi: confusione potenzialmente più pericolosa.

--------------------------

Inviato

Nein simo'..io sulla punto di retronebbia ne ho due...esattamente come di luci retromarcia

Inviato
  • Autore

A guardare bene, non ricordo una sola vettura equipaggiata di doppio retronebbia posteriore da quando l'obbligo è stato introdotto in Italia (fine anni settanta). Forse solo l'ultima serie della Lancia Beta HPE (il modello '83 mi pare), che ne aveva due integrate nel paraurti.

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Inviato

nel mio primo berlingo (1998)berlingo hanno fatto meglio:

c'era un retronebbia a sinistra e una retomarcia a destra, ma aprendo il fanalino c'erano entrambi i portalampade, messo le lampade avuto tutto doppio.

la c4 ha la stessa identica soluzione di g.punto e bravocitroenc402wa7.jpg

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Inviato

Come già si diceva, l'asimmetria secondo me è utile per evitare confusione e distinguere con immediatezza un'eventuale frenata... Per cui è valida anche l'idea di separare il retronebbia dal resto dei gruppi ottici.

Io però avrei fatto su entrambi plastiche rosse... Tecnicamente è fattibile.

Inviato

Io su Y ho tutto doppio. Molto utile anche per usare i retronebbia in funzione antitamarro: se qualcuno mi sta troppo sotto, accendo il retronebbia in modo che prima pensino che siano gli stop mentre non sto frenando, e dopo abbiano il doppio di fastidio e vedano di staccarsi un po'.

Dicesi tailgating ed è una cosa che mi manda in bestia per l'altissimo pericolo che comporta... :evil: molto frequente con i suv, peraltro, sempre per citare un certo modo di fare :evil: :evil: :evil:

Chiusa parentesi, io personalmente preferirei il singolo retronebbia, magari centrale per tutte le auto, per i motivi spiegati da regazzoni. Mentre di luce retro la vorrei doppia, simmetrica per motivi estetici (si può fare rossa tranquillamente e nasconderla nel faro) e se possibile non così in basso, dove è esposta ai colpi.

Sarà sì utile ad illuminare meglio il bordo dei marciapiedi, ma resta al buio tutto il resto. Considerando che parcheggiare in retro contro un marciapiede è cosa rara... :roll:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.