Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
la mia ypsilon gira senza problemi col dpf..

dipende come la usi net...tu ti spari una cifra di strada extraurbana ...e il dpf li sta come un pascià..

su auto più pesanti (tipo musa meriva ecc) usate in città ci sono più guai....

segnalati da qr

  • Risposte 773
  • Visite 264.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

non parlo di problemi..

ma che tra 105 senza dpf e 120 con dpf non ci sia molta differenza alla guida

Inviato
non parlo di problemi..

ma che tra 105 senza dpf e 120 con dpf non ci sia molta differenza alla guida

Beh vabbé tutto, ma non è che adesso sia tipo un fermo da cinquantino... :)

Anche perché comunque le 2 versioni (105 cv e 105 con CCDPF) hanno una gestione diversa, quindi se per caso qualche cavallo dovesse rimanere "imbrigliato" nel filtro, la prestazione viene recuperata per altre vie.

Oltretutto il CCDPF (Close Coupled DPF) è un filtro di nuova concezione, che integra in un unico elemento il DPF ed il Catalizzatore Ossidante, il tutto è posizionato a ridosso della turbina, al fine di favorire riscaldamento catalizzatore ed minor spreco di carburante durante la rigenerazione del filtro. Il sistema è stato studiato ed ottimizzato per ottenere valori di retropressione molto bassi.

Insomma, dovendola prendere diesel non avrei dubbi, sia per poter circolare (eventualmente riomologandola €5) e sia per rivenderla più facilmente in futuro.

Inviato
non parlo di problemi..

ma che tra 105 senza dpf e 120 con dpf non ci sia molta differenza alla guida

Ai bassi regimi no, ma sopra i 2300/3000 giri di differenza ce ne sarà sicuramente!!

Inviato

c'è qualche ben informato che sappia quando arriveranno i 1.6 120 cv e se la produzione è già iniziata?

qualc'uno dice che la produzione inizierà a marzo e che la consegna è a 12 settimane (se uno ordina oggi ci vuole inizio maggio) mi pare un pò troppo.

Inviato

Provata oggi la 105cv,direi che viaggia e spinge bene la Bravo

Ai 1500 giri il motore apre con forza,sotto è più tranquillo,ho tirato la 4° sui 100km/h e ne aveva ancora,abituato ad un benza direi che l'allungo non era male,anche la ripresa è ottima. Certo dovrei provarla di più.

Stabilità buona e poco rumoroso!

Inviato
Il 1.6 da 105cv è "perfetto" per la guida in città, certo che se fai pochi chilometri conviene il 1.4 T-Jet da 120cv!!

Perfetto non solo per la città...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.