Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

I compressori volumetrici girano tra i 0.4 e i 0.6 bar.

Sui turbocompressori, per generare pressioni utili, la girante gira MINIMO a 90 mila giri al minuto. Addirittura, sul 1.4 Tjet, mi pare giri a 280 mila giri al minuto.

  • Risposte 146
  • Visite 70.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Rendimento. Mentre il turbocompressore utilizza energia che altrimenti sarebbe sprecata (quella dei gas di scarico), il compressore volumetrico preleva energia dall'albero motore. Arriva ad

  • Lo evidenzi tu stesso nell'ultima motivazione: i consumi sono il pallino di tutti i costruttori, essendo gli stessi correlati alle emissioni di CO2. E come ha già risposto Tony, si scarta il volumetri

  • veramente un turbo compound è un sistema in cui l'energia termica dei gas di scarico viene convertita direttamente in energia meccanica e riversata sull'albero motore. Per ovvi motivi può essere

Inviato
I compressori volumetrici girano tra i 0.4 e i 0.6 bar.

I compressori volumetrici arrivano anche ad 1 bar o di +, però tieni presente che un centrifugo è molto diverso da un volumetrico!!

Cmq i compressori volumetrici girano e regimi molto bassi (10/20.000 giri)!!

Inviato
  • Autore
Con un compressore centrifugo con girante grande riesci a raggiungere 1 bar anche a regimi di 50.000 giri al minuto!!!
Si vero anche questo... Boh, vedremo come hanno affrontato la cosa ;)

Dall'illustrazione (ok, puramente indicativa...) il compressore pare compatto, ma il corpo dell'attuatore potrebbe includere rotismi di moltiplica... Chissà.

PS. sposto gli ultimi messaggi nella sezione "tecnica" dove già si parlava di turbo.

Inviato

il compressore volumetrico ha rendimenti PESSIMI.

Ti mangi metà di quello che produci.

Quello centrifugo migliora poco, ma ha una catena cinematica notevolmente lunga.

Mentre un turbocompressore arriva a rendimenti elevatissimi e soprattutto non "mangia" energia, anzi, ne recupera.

Per la cronaca, stai disquisendo e constestando 3 ingegneri meccanici.

Ne sapremo un pochettino di turbomacchine, non credi?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

a me sinceramente interessa di più il discorso ibrido e sistemi di recupero energia presenti in quel pdf... non si può aprire un 3D sull'argomento specificatamente per il gruppo FIAT?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • 4 mesi fa...
Inviato

Ricordo che esisteva già una discussione aperta ma non sono riuscito a rintracciarla, eventualmente i moderatori...

Ci sono novità al riguardo.

vtesmu8.jpg

Ufficialmente presentato in questi giorni a stoccarda in occasione di un importante simposio sulla meccanica automobilistica. Dalle prime indiscrezioni pare che tale soluzione avraà notevoli vantagggi nella riduzione del particolato nei diesel, oltre alla possibilità di essere usato come generatore di aria compressa per le fuel cell.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Ricordo che esisteva già una discussione aperta ma non sono riuscito a rintracciarla, eventualmente i moderatori...

Ci sono novità al riguardo.

vtesmu8.jpg

Ufficialmente presentato in questi giorni a stoccarda in occasione di un importante simposio sulla meccanica automobilistica. Dalle prime indiscrezioni pare che tale soluzione avraà notevoli vantagggi nella riduzione del particolato nei diesel, oltre alla possibilità di essere usato come generatore di aria compressa per le fuel cell.

Modificato da DESMO16

Inviato
: secondo te, dovrebbe essere più affidabile rispetto a quelli tradizionale?

Migliori prestazioni?

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

simo sei sempre er mejo!

ma dove le trovi ste info..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.