Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Probabilmente non sapremo mai cos'era in realtà questo veicolo (utilizzo la foto caricata da Ciccio nel topic della Uno)

post-8850-145026858268_thumb.jpg

che fu erroneamente indicato come muletto Fiat Uno sul volume abbinato al modellino della Collection, però, visto che resta il dubbio su cosa fosse ma essendo stato paparazzato sul finire degli anni '70 in zona Torino, ho pensato di porre la mia considerazione nel topic delle Mai Nate Fiat.

La considerazione: beh incontrando sulle riviste che sto sfogliando in questi giorni la vettura che vado a mostrare qui sotto, mi son chiesto se oltre a non essere un muletto Uno, non fosse nemmeno un muletto Fiat.

Perchè mi sono ritrovato questa sulle pagine che ho fra le mani in questi giorni.

76-90-Sporting.jpg

La Moretti Sporting, che faceva la sua comparsa sulle riviste in un periodo (andando un po' a spanne, ipotizzando) successivo all'apparizione su strada del mulo pubblicato sul volume della 4R Collection.

Vero che il mulo e la Sporting non hanno un singolo pezzo in comune, manco il parabrezza, però.... fuoristrada per fuoristrada, zona Torino, sarà la tinta, sarà l'aria generale... non pretendo di svelare alcunchè, mi stavo solo chiedendo se per caso....

Magari lo studio di una variante (il passo sembra più lungo sul muletto), magari un mulo costruito un po' a caso... però ho come la sensazione di stare a guardare due cose collegate fra di loro.

post-8850-145026858268_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 3k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato

Passo, volumetrie, altezza da terra delle ruote anteriori…

Tutto sembra confermare la tua ipotesi, percui è sicuramente errata.

:mrgreen:

Certo che quella Moretti Sporting era proprio brutta. Niente a che vedere con il loro capolavoro: la 128.

Moretti128Cpe&RoadsterII.jpg

Modificato da EC2277

Inviato
....

La Moretti Sporting, che faceva la sua comparsa sulle riviste in un periodo (andando un po' a spanne, ipotizzando) successivo all'apparizione su strada del mulo pubblicato sul volume della 4R Collection.

Vero che il mulo e la Sporting non hanno un singolo pezzo in comune, manco il parabrezza, però.... fuoristrada per fuoristrada, zona Torino, sarà la tinta, sarà l'aria generale... non pretendo di svelare alcunchè, mi stavo solo chiedendo se per caso....

Magari lo studio di una variante (il passo sembra più lungo sul muletto), magari un mulo costruito un po' a caso... però ho come la sensazione di stare a guardare due cose collegate fra di loro.

--------------------------

Inviato

Posso dire la mia anche se è fuori tema?

Non lo so percui la dico lo stesso: ero e sono convinto che la FIAT Linea sarebbe un'ottima base meccanica per realizzare delle vetture di segmento B un po' prestigiose ma non esose, un po' come allora veniva fatto proprio con le varie 128 coupé ed altre speciali simili.

[AGGIUNTA] Tra l'altro noto un certo parallelismo tra i nostri carrozzieri e gli elaboratori tedeschi: entrambi realizzavano (realizzano per i tedeschi) vetture speciali partendo da esemplari semi-completi forniti loro direttamente dalla Casa produttrice. Purtroppo l'artigianalità dei nostri carrozzieri, la povertà del mercato nostrano e la crisi degli anni '70 hanno fatto chiudere quella che era una realtà molto interessante e vivace. Mentre i preparatori tedeschi sono riusciti a sfruttare un mercato interno più florido ed a darsi la struttura di una piccola industria con punti vendita anche all'estero.

Modificato da EC2277

Inviato

In quanti esemplari è stata fatta la Moretti Sporting?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • 4 settimane fa...
Inviato

n9rj.jpg

Muletto della Ritmo, non so se fosse già stato postato.

EDIT: in effetti era meglio se lo postavo nel topic della Ritmo, visto che alla fine "è nato". Vabbè, per farmi perdonare aggiungo un'altra foto.

594792ritmo003.jpg

EDIT2: @nucarote, ho letto solo ora, potresti spostare questo messaggio nel topic apposito ? grazie

Modificato da sylar91

Inviato

Da noi le riviste non lo pubblicarono, credo che arrivi da periodici stranieri (l'ho vista sul web qui e là). Però più che una mai nata perchè leggermente differente dal modello finale, direi che si tratta di un tentativo di ricostruzione riuscito solo in parte. Infatti non era una vera e propria foto, bensì l'immagine di un muletto ripulita e ritoccata per renderla definitiva, con le tecniche dell'epoca. Da qualche parte ho una foto del muletto in questione, camuffato, però non l'ho ancora passata nello scanner (l'ho trovata di recente).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.