Vai al contenuto

FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair


Messaggi Raccomandati:

Essendo più parco sul ciclo (farlocco, ma calcolato le tasse su quello), potrà dire la sua anche all'estero.

Tieni presente che mediamente l'Europa è più pianeggiante come territorio, quindi la potenza incide meno.

E se compravano la golf variant 1.9 SDI, L0 col bicilindrico gli sembrerà un missile :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Capito: il vuoto sotto i 2000 è molto sensibile in pratica. E' un po' il difetto dei turbo, in fondo: che devi tenerli sufficientemente allegri.

A vedere la curva di coppia rilevata da Auto la cosa effettivamente si nota: 11kgm (non so quanto siano) a 2000rpm che diventano 8 già a 1800. Forse potevano davvero usare un turbocompressore più piccolo, non so.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non potrebbe essere il C514.6? Tagliando la coppia a 140Nm di picco come già avveniva per il 1.3 su panda/500?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

:pen:

tagliare la coppia su GPunto a 140Nm la vedo un po' così, boh, OK che è la versione ecologica etc. etc., ma avendo anche i rapporti allungati non è che diventa troppo lenta (come ripresa e reattività intendo)?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Fortunatamente i turbo di cilindrata maggiore non hanno di questi problemi, vedi il 1.4 T-Jet che è bello pieno fin da subito. Il turbo è già molto piccolo, non so se sul mercato ve ne siano altri con minori inerzia.

Tieni conto che la coppia rilevata da Auto è quella "a tavoletta", quindi nella pratica guidando normalmente sei sotto quei valori. Il bicilindrico 65 CV ha rapporti davvero corti invece, non mi meraviglierei fosse più facile da guidare in quanto più lineare come erogazione ;)

Vedremo intanto come andrà l'85 CV su Punto e Mito abbinato al 6 marce... Tra l'altro non se n'è più parlato :gratta:

Questa è la prova al banco del TwinAir 85Cv della Ypsilon 5porte, preso da Auto. Forse l'ho già postata, ma visto che è saltato di nuovo fuori il discorso in proposito della L0 la riposto, può servire ad avere un'idea del motore.

Ovviamente tenendo conto dei limiti della prova che sottolineavi.twinaircurvacoppia.jpg

Modificato da Ario_

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.