Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - 0.9 SGE Bicilindrico Twinair

Featured Replies

Inviato
Il 105 che modifiche avrà rispetto all'85 ... non sembra ma 20cv in piu' non è roba da poco

Può essere che non abbia nessuna modifica meccanica(l'85 può darsi sia un 105cv,con una mappatura più conservativa,per dire),o può essere che adotti un turbocompressore legermente più grande o a geometria variabile(dubito cmq,questa possibilità,altrimenti a bassi regimi soffrirebbe molto,credo) e qualche altra piccola modifica...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 682
  • Visite 204.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il più grande problema di questo bicilindrico, è che il vecchio Fire va ancora alla grande, per quel che deve fare...

  • Fu messo in cantiere prima dell'acquisizione di CJD, con ben altri progetti in mente. Ha pagato un poco essere stato il primo dei piccoli turbati, che unito a una comunicazione di marketing assol

  • Ne abbiamo sempre spesi 2000-2500€ in più per la versione diesel. Spenderne 1500€ per un motore che consumava uguale ma andava moooooolto di più del FIRE, senza le possibili complicazioni del diesel n

Immagini Pubblicate

Inviato

Esatto potrebbe essere semplicemente una mappa più conservativa. Così da avere due step senza avere differenze meccaniche. Bassi costi

Inviato
Può essere che non abbia nessuna modifica meccanica(l'85 può darsi sia un 105cv,con una mappatura più conservativa,per dire),o può essere che adotti un turbocompressore legermente più grande o a geometria variabile(dubito cmq,questa possibilità,altrimenti a bassi regimi soffrirebbe molto,credo) e qualche altra piccola modifica...

Geometria variabile su un benzina?

Comunque penso proprio che ci saranno differenze meccaniche più o meno evidenti fra i vari step di potenza. Come accade quasi sempre.

Non avrebbe senso produrre un motore sovradimensionato rispetto alle sue capacità, oltre che essere fortemente antieconomico...

GTA-32-V6_autopareri.jpg
Inviato

La turbina a geometria variabile esiste pure x i benzina (Porsche la usa) ma non so se così piccole ... le differenze devono esserci anche perchè doveva uscire quasi subito e invece sono passati un paio d'anni

Inviato
La turbina a geometria variabile esiste pure x i benzina (Porsche la usa) ma non so se così piccole ... le differenze devono esserci anche perchè doveva uscire quasi subito e invece sono passati un paio d'anni

Certo, ma la cavallina di Stuttgart è l'unica casa a farlo, a quanto mi risulta.

Anche perché una girante del genere deve avere dei costi di realizzazione mica da ridere... che dubito possano essere giustificati su una 5oo, Panda, Punto che dir si voglia!

GTA-32-V6_autopareri.jpg
Inviato

Si,il turbo a GV,credo anche io sia molto improbabile,l'avevo inserito come una ''possibile ipotesi tra le tante'',visto anche che i gas di scarico dei motori benzina,hanno temperature molto più elevate dei diesel,percui andrebbe in pappa dopo poco...porsche ne adotta una specifica in materiale molto resistente(non ricordo cosa),ma giustamente costa una fucilata...un TC più grande,dubito pure,onestamente,avrebbe poca inerzia a bassi regimi:pen:..vedremo cosa tireranno fuori...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Si,il turbo a GV,credo anche io sia molto improbabile,l'avevo inserito come una ''possibile ipotesi tra le tante'',visto anche che i gas di scarico dei motori benzina,hanno temperature molto più elevate dei diesel,percui andrebbe in pappa dopo poco...porsche ne adotta una specifica in materiale molto resistente(non ricordo cosa),ma giustamente costa una fucilata...un TC più grande,dubito pure,onestamente,avrebbe poca inerzia a bassi regimi:pen:..vedremo cosa tireranno fuori...

Penso che le palette della girante siano rivestite di materiale ceramico, lavorazione che naturalmente è ad alto valore aggiunto. Di conseguenza, il prezzo di tale componente (sviluppato da KKK nel caso di 997 Turbo (S) e GT2 (RS) ) sale abbondantemente... :)

Ritornando al discorso sul prossimo step di potenza del twinair, ci sono molti altri modi per ottenere la curva di coppia desiderata, ... anzi sotto questo aspetto la geometria variabile non sarebbe nemmeno il massimo dell'utilità.

PS: una turbina più grande, in generale, possiede momento di inerzia più elevato... infatti ha più inerzia (a parità di ω ̇), non meno. Attento a non confonderti :)

GTA-32-V6_autopareri.jpg
Inviato

Ritornando al discorso sul prossimo step di potenza del twinair, ci sono molti altri modi per ottenere la curva di coppia desiderata, ... anzi sotto questo aspetto la geometria variabile non sarebbe nemmeno il massimo dell'utilità.

La GV è un palliativo,ovviamente non risolve da sola il problema del lag...il problema è che questo è un 2cil(che funzionano come un monocilindrico,praticamente,e per fortuna,altrimenti avrebbe avuto una minore quantità di gas di scarico per superare l'inerzia del TC),per cui credo che il TC rimanga lo stesso...

PS: una turbina più grande, in generale, possiede momento di inerzia più elevato... infatti ha più inerzia (a parità di ω ̇), non meno. Attento a non confonderti :)

Giusto,avevo fatto confusione;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Bhè quello che intendevo dire io è che 105 cv sono già una bella cavalleria per un 900cc bici. C'è chi ha fatto un trici doppio variatore e iniezione diretta per averne 125.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.