Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
msn.gif

:D:D

Questa è stupenda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ahahahahaha :D

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

  • Risposte 496
  • Visite 65.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
And so the scandals roll on...

......

The team has not said that Coughlan was the only one to see the data but has continually stated that "no intellectual property of another Grand Prix team" is on the cars.

.......

dichiarazioni fumose: paradossalmente anche la assenza di "intellectual property" potrebbe costituire reato:

es. sono indeciso se applicare alla mia vettura un dei tanti nuovi "ritrovati" ( di solito costituiti da uno dei tanti nuovi particolari agigunti ad ogni GP)

mi informano che alla ferrari lo usano con un miglioramento del n %

decido che non ne vale la pena

.....e' comunque reato

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

rinviata a domani l'udienza di Londra, in ogni caso ci sono delle novità, compresi 2 nuovi personaggi:

http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2007/07_Luglio/10/spystorylondra.shtml

LONDRA (Inghilterra), 10 luglio 2007 - L'udienza del caso Ferrari-McLaren davanti all'Alta corte di Londra è stata aggiornata alle 10.30 di domani. L'udienza preliminare di questa mattina, però, ha confermato che l'azione legale della Ferrari sulla sottrazione di documenti vede coinvolti Mike Coughlan, progettista McLaren (sospeso dal team) e sua moglie Trudy, la quale avrebbe portato 780 pagine di documenti Ferrari al centro di fotocopie vicino Woking, quartier generale McLaren. Oggi inoltre si è appreso che anche un altro membro della McLaren, Jonathan Neale, era a conoscenza del fatto che Coughlan possedeva quei documenti. Questo materiale, assieme ai dei cd rom trovati nell'abitazione di Coughlan, saranno analizzati dal giudice Briggs.

COUGHLAN COLLABORA - Oggi era presenta anche Coughlan, che però non ha parlato. Il progettista inglese doveva presentare una memoria difensiva ma ha preferito rinviare a domani per aspettare di conoscere lo sviluppo delle indagini in Italia su Nigel Stepney che potrebbero coinvolgere anche lo stesso Coughlan. L'ex tecnico Ferrari, accusato di tentativo di sabotaggio delle macchine di Massa e Raikkonen prima del GP di Montecarlo, è anche sospettato di essere la persona che ha passato quei documenti al tecnico McLaren. I legali della Ferrari hanno detto che Coughlan avrebbe cooperato con la squadra per il ritrovamento dei documenti. Per quanto riguarda Neal, non è invece ancora chiaro come e quando è stato informato sull'esistenza dei documenti. Al momento non ci sarebbero richieste di azioni legali contro di lui da parte della Ferrari.

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Inviato

Aggiornamento

from racingworld.it:

'Spy-Story': La McLaren è stata convocata dalla FIA

La McLaren è stata convocata ad un meeting straordinario del FIA World Motorsport Council, che si terrà il ventisei luglio, per rispondere delle accuse relative alla controversa "spy-story" che li vede coinvolti per mano del loro capo progettista Mike Coughlan.

La McLaren sarà quindi chiamata a difendersi sulle accuse di violazione dell'articolo 151 C del codice sportivo internazionale, che riguarda ogni condotta fraudolenta o ogni atto che pregiudichi l'interesse della competizione o degli sport motoristici in generale.

Già Martedì la FIA aveva infatti dichiarato che i rappresentanti delle squadre in questione sarebbero stati chiamati per la vicenda che vedeva "la Vodafone McLaren Mercedes in possesso non autorizzato di documenti confidenziali, contenenti informazioni appartenenti alla Scuderia Ferrari Marlboro, incluse informazioni che potrebbero essere usate per disegnare, progettare, costruire, controllare, testare, sviluppare o far correre una Ferrari Formula Uno 2007."

Coughlan, capo del progetto F1 McLaren, è risultato essere in possesso di ben 780 pagine con informazioni tecniche appartenenti alla Ferari. Pur non essendo stato chiarito come quel dossier sia finito nelle sue mani, McLaren ha insistito più volte nel ripetere di non aver compiuto nessuna azione scorretta, dicendosi convinti che la FIA li avrebbe totalmente scagionati.

Inviato

Sempre da racingworld.it

'Spy-Story': La McLaren è delusa dalla convocazione FIA

"La McLaren è estremamente contrariata dalla richiesta, da parte della FIA, di comparire in un incontro per difendersi dall'accusa di appropriamento illecito di materiali riservati della ferrari". Con queste parole laconiche si apre un comunicato stampa della McLaren che arriva qualche ora dopo quello della FIA, con il quale si intendeva convocare la scuderia di Woking ad un incontro, che si terrà il 26 Luglio, dove McLaren dovrà difendersi da pesanti accuse sul caso di spionaggio ai danni della ferrari.

"Nonostante la McLaren si augura di poter continuare la sua piena cooperazione con ogni tipo di investigazione su questa vicenda, la squadra ci tiene a precisare che i documenti contenenti informazioni riservate erano in possesso di un impiegato, attualmente sospeso, che ha agito su basi personali. Nessuno di quegli elementi è stato usato in relazione alla costruizione delle McLaren F1 di quest'anno".

La difesa della scuderia anglo-tedesca è, quindi, già delineata: il 26 Luglio dovranno, però, presentare tutte le prove necessarie per convincere la Federazione che Mike Coughlan, al momento dei fatti incriminati capo-progettista della McLaren-Mercedes F1, avrebbe agito di propria iniziativa e senza nessuna autorizzazione da parte del team.

Inviato
Sempre da racingworld.it

"La McLaren è estremamente contrariata dalla richiesta, da parte della FIA, di comparire in un incontro per difendersi dall'accusa di appropriamento illecito di materiali riservati della ferrari".

Ma cosa pretendono? che tutto finisca con Mosley che dice: "cattivoni! non si fanno queste cose! va beh..... per questa volta vi perdono."

avessero almeno la decenza di stare zitti!

Inviato

In effetti non credo servano le prove che la casa abbia dato incarico al capo progettista di rubare dati riservati.

Di fatto il reato è stato fatto e ovviamente chi poteva trarre beneficio da tali dati era solo la McLaren.

Scusate non vi sembra proprio la storia di Moggi e la Juve? No credo che da nessuna parte ci fossero le prove che la proprietà avesse incaricato Moggi di fare quello che faceva. Nonostante ciò la Juve è stata considerata responsabile e ne ha giustamente pagato le conseguenze... e ve lo dice uno juventino...

Mi sembra che la situazione sia molto grave per McLaren, e mi meraviglia che si stia sottovalutando la questione!

Inviato

Anche se la McLaren non avesse fatto uso diretto dei dati Ferrari (cioé copiare i progetti e utilizzarli sulla propria monoposto) avrebbe comunque avuto un notevole vantaggio: quello di conoscere qualsiasi cosa dell'avversario! Non aver direttamente utilizzato i dati può essere un aggravante in meno ma penso che l'azione scorretta e antisportiva oltre che penalmente rilevante resti intatta.

Se i piloti hanno corso avendo anche se inconsapevolmente dei vantaggi vanno puniti comunque insieme alla squadra. Perché la F1 è uno sport di squadra, in quanto il pilota senza auto e team non va da nessuna parte. Se la farsa si concretizzasse (cioè finisse tutto in una bolla di sapone come vorrebbe Ecclestone) fossi la Ferrari abbandonerei il circo (nel vero senso del termine) e organizzerei un nuovo evento mondiale con altri costruttori team. F1 sempre più ridicola.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.