Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ferrari 348 TS (seconda serie), consigli per l'acquisto

Featured Replies

Inviato

Si si.. i privati le macchine te le regalano... infatti posso essere anche loro i primi a modificare i kilometraggi senza nessun controllo non essendo tenuti a dare nessun minimo di garanzia .. Stiamo parlando di una vettura il quale valore si aggira fra i 30 ed i 40 mila euro... Oh trovatemela una 348 unico proprietario, con pochi pochi km, tagliandata, per 20.000 euro, dato che siete tutti bravi?! :mrgreen:

Ovvio che sta a noi trovare la scarpa giusta, fare le dovute considerazioni, ma la storia che il privato ti faccia risparmiare 15-20 mila euro la vedo una cazzata poichè basta essere nel commercio e il "bell'oggetto" non se lo tira via a poco nessuno! quando il catarro sono costretti a darlo via a poco tutti ;)

Modificato da F40 LeMans

  • Risposte 44
  • Visite 66.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Si si.. i privati le macchine te le regalano... infatti posso essere anche loro i primi a modificare i kilometraggi senza nessun controllo non essendo tenuti a dare nessun minimo di garanzia .. Stiamo parlando di una vettura il quale valore si aggira fra i 30 ed i 40 mila euro... Oh trovatemela una 348 unico proprietario, con pochi pochi km, tagliandata, per 20.000 euro, dato che siete tutti bravi?! :mrgreen:

Ovvio che sta a noi trovare la scarpa giusta, fare le dovute considerazioni, ma la storia che il privato ti faccia risparmiare 15-20 mila euro la vedo una cazzata poichè basta essere nel commercio e il "bell'oggetto" non se lo tira via a poco nessuno! quando il catarro sono costretti a darlo via a poco tutti ;)

Condivido pienamente. Io ho compiuto un cammino simile a quello descritto appena sopra, anche se cercavo poi una 164 e non un Cavallino (:D non posso permettermelo e forse non fa neanche per me).

Prima di tutto parlando coi privati (e ne ho incontrati... l'ho menata per ANNI tra forum ed amici perchè cercavo un 164 che valesse la pena) ho scoperto una straordinaria varietà di interpretazioni dell'espressione "la macchina è messa molto bene".

Le interpretazioni andavano da quelle rivolte all'auto come quella che ho comprato (e chi l'ha vista dal vivo sa di cosa parlo) a quelle identiche rivolte ad una vettura che era "messa molto bene" perchè si accendeva ancora :lol:.

(ho visto una 164 "messa molto bene" coi sedili stracciati, gomme pelate, due cerchi per tipo, una marmitta che non so cosa fosse, e soprattutto "oh mai stata in carrozzeria" come se fosse per dire che era inurtata. No no, mai stata in carrozzeria perchè le botte le aveva ancora tutte addosso :D)

Non parliamo delle valutazioni. I primi che attaccano il discorso dicendoti che vogliono quella cifra lì perchè "una macchina così non la trovi più" sono i primi che scarto.

Poi le cose si sono intrecciate tra privati e rivenditori, mi è capitato di vederne una non lontano da casa, molto bella ma accompagnata da una richiesta economica un po' alta. La vedo, comunque, e posso ragionarci se mi garba davvero tanto. Posso anche decidere di sedermi a parlare di soldi con te.

Mi dici che la richiesta è un po' alta perchè hai fatto un sacco di lavori, e me li documenti con ricevute, e mi va già meglio, son cose che non dovrò fare io.

Tra questi lavori ci sono tutte le cinghie, che su un V6 Alfa non sono due lire (o due euro diciamo oggi).

Poi non la prendo, perchè son sempre troppi soldi alla fine.

Lui la passa ad un rivenditore il quale me la propone, ignaro della mia precedente esperienza, a 1500 euro in più rispetto al privato, dicendomi che questi soldi li ha messi in più perchè "gli han fatto le cinghie".

Uè 'sta macchina fa le cinghie una volta al mese, gli ho detto. Mi chiede perchè, gli spiego e gli faccio notare che può prender per fesso qualcun altro, e lui mi liquida dicendo che non ha tempo da perdere coi piantagrane. :mrgreen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Condivido pienamente. Io ho compiuto un cammino simile a quello descritto appena sopra, anche se cercavo poi una 164 e non un Cavallino (:D non posso permettermelo e forse non fa neanche per me).

Prima di tutto parlando coi privati (e ne ho incontrati... l'ho menata per ANNI tra forum ed amici perchè cercavo un 164 che valesse la pena) ho scoperto una straordinaria varietà di interpretazioni dell'espressione "la macchina è messa molto bene".

Le interpretazioni andavano da quelle rivolte all'auto come quella che ho comprato (e chi l'ha vista dal vivo sa di cosa parlo) a quelle identiche rivolte ad una vettura che era "messa molto bene" perchè si accendeva ancora :lol:.

(ho visto una 164 "messa molto bene" coi sedili stracciati, gomme pelate, due cerchi per tipo, una marmitta che non so cosa fosse, e soprattutto "oh mai stata in carrozzeria" come se fosse per dire che era inurtata. No no, mai stata in carrozzeria perchè le botte le aveva ancora tutte addosso :D)

Non parliamo delle valutazioni. I primi che attaccano il discorso dicendoti che vogliono quella cifra lì perchè "una macchina così non la trovi più" sono i primi che scarto.

Poi le cose si sono intrecciate tra privati e rivenditori, mi è capitato di vederne una non lontano da casa, molto bella ma accompagnata da una richiesta economica un po' alta. La vedo, comunque, e posso ragionarci se mi garba davvero tanto. Posso anche decidere di sedermi a parlare di soldi con te.

Mi dici che la richiesta è un po' alta perchè hai fatto un sacco di lavori, e me li documenti con ricevute, e mi va già meglio, son cose che non dovrò fare io.

Tra questi lavori ci sono tutte le cinghie, che su un V6 Alfa non sono due lire (o due euro diciamo oggi).

Poi non la prendo, perchè son sempre troppi soldi alla fine.

Lui la passa ad un rivenditore il quale me la propone, ignaro della mia precedente esperienza, a 1500 euro in più rispetto al privato, dicendomi che questi soldi li ha messi in più perchè "gli han fatto le cinghie".

Uè 'sta macchina fa le cinghie una volta al mese, gli ho detto. Mi chiede perchè, gli spiego e gli faccio notare che può prender per fesso qualcun altro, e lui mi liquida dicendo che non ha tempo da perdere coi piantagrane. :mrgreen:

Mi hai fatto scompisciare dalle risate :lol: e concordo il fatto che talvolta ne valga la pena spendere quel qualcosa in più specialmente quando le condizioni dell'oggetto, e della sua conservazione, dopo la visione, lo meritano (soprattutto trattandosi di oggetti storici o datati). Uno se lo ritrova sempre..

La persona che valuta bene le proprie scelte e che acquistando un bene usato è consapevole di cosa acquista, non è piantagrane. Vero, al contrario lo è in genere colui che pretende la luna per un qualcosa che non è più in grado di garantire nemmeno la casa madre (o nemmeno legalmente a carico del venditore) , o colui che non è in grado, per inesperienza, di visionare correttamente il bene in rapporto al prezzo sborsato.

Modificato da F40 LeMans

Inviato

Salve, primo post per me :mrgreen:

come mio biglietto da visita, chiper chi conosce il noto sito supercar.net, io son l'utente che tiene in ordine il thread su Vairano ;)

per rispondere all'argomento, tanti anni 4r, mi pare a fine 1992, effettuò una prova collettiva della gamma Ferrari del tempo. parlando della 348, scrisse "non fa più la difficile". insomma si parlava della 348 "seconda serie". tra le modifiche: la batteria davanti, per evitare la concentrazione di masse tutte li nel posteriore, poi diversi pneumatici di primo equipaggiamneto, geometrie delle sospensioni riviste. inoltre altre migliorie, modifiche ai sedili ad esempio...

insomma, la 348 con la batteria davanti è assai preferibile

Inviato

dimenticavo: 4R scriveva anche che la 348 "batteria avanti" era anche più leggera di una 30ina di kili, buttali via....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.