Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

aumentare i cicli d'iniezione

Featured Replies

Inviato

discorso puramente teorico:

se un motore è dotato di iniettori in grado di fare tot cicli d'iniezione e tale motore esce di fabbrica con un numero inferiore di cicli d'iniezione rispetto a quelli che realmente il tipo d'iniettori potrebbe fare, è possibile agire sulla centralina in modo da sfruttare a pieno il numero di iniezioni disponibili oppure per aumentare il numero degli stessi anche di una sola unità?

Per esempio se un tipo di iniettori di un certo motore è in grado di eseguire 6 cicli ma il motore pur avendo tali iniettori esce di fabbrica con un'impostazione che prevede solo 4 cicli d'iniezione, è possibile agire sulla centralina affinchè gli iniettori eseguano tutti i 6 cicli?

P.S. Se quello che ho scritto è concettualmente assurdo mi scuso con i lettori, purtroppo non sono ferrato in materia, ma vorrei imparare qualcosa.

Inviato

No.

Perchè i risultati sarebbero disastrosi per gli iniettori e non darebbero benefici in termini di prestazioni.

Questo perchè il sistema iniettore è elastico, e l'apertura-chiusura provoca moti ondosi sia all'interno dell'iniettore che nei condotti fino al rail.

Questi sistemi sono tarati per lavorare bene a una certa frequenza, ovvero a un certo numero di iniezioni. Aumentarle significa mandare tutto fuori fase, con esiti imprevedibili:)

mini ot.

Ragassuoli, se volete divertivi con le elaborazioni, comprate un vecchio veicolo senza elettronica.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Intervento non solo radicale, ma probabilmente neppure realizzabile.

Se devi farlo per una vettura sola, fai prima a comprare un motore nuovo e più prestante e montarlo sulla macchina.

Inviato
No.

Perchè i risultati sarebbero disastrosi per gli iniettori e non darebbero benefici in termini di prestazioni.

Questo perchè il sistema iniettore è elastico, e l'apertura-chiusura provoca moti ondosi sia all'interno dell'iniettore che nei condotti fino al rail.

Questi sistemi sono tarati per lavorare bene a una certa frequenza, ovvero a un certo numero di iniezioni. Aumentarle significa mandare tutto fuori fase, con esiti imprevedibili:)

mini ot.

Ragassuoli, se volete divertivi con le elaborazioni, comprate un vecchio veicolo senza elettronica.

giustissimo ma solo nel caso in cui gli iniettori siano previsti per un numero massimo di iniezioni inferiore a quello a cui si vorrebbe farli lavorare:

se come da ipotesi iniziale gli iniettori sono davvero previsti per farne 6 ma la casa madre ne utilizza solo 4 non vi sarebbe problema meccanico/ elettrico (di controllo) ma piuttosto termodinamico :

se la casa madre non ha trovato un modo furbo per usare le 2 iniezioni in piu' durante la combustione e' difficile pensare che ci riesca un rimappatore

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

se come da ipotesi iniziale gli iniettori sono davvero previsti per farne 6 ma la casa madre ne utilizza solo 4 non vi sarebbe problema meccanico/ elettrico (di controllo) ma piuttosto termodinamico :

se la casa madre non ha trovato un modo furbo per usare le 2 iniezioni in piu' durante la combustione e' difficile pensare che ci riesca un rimappatore

e se invece la casa madre non avesse usato tutte le iniezioni per poter creare uno step più potente in un momento successivo?

supponiamo che un generico 2.0 td abbia 140 cv con 4 cicli d'iniezione e che sia dotato di iniettori in grado di fare altri 2 cicli (tot 6).

è possibile che la stessa casa madre poi in un secondo momento "faccia la furba" utilizzando gli altri 2 cicli per creare un ipotetico 2.0 td da 160 cv da mettere sul mercato al momento giusto conformemente alle necessità di mercato?

Inviato
giustissimo ma solo nel caso in cui gli iniettori siano previsti per un numero massimo di iniezioni inferiore a quello a cui si vorrebbe farli lavorare:

se come da ipotesi iniziale gli iniettori sono davvero previsti per farne 6 ma la casa madre ne utilizza solo 4 non vi sarebbe problema meccanico/ elettrico (di controllo) ma piuttosto termodinamico :

se la casa madre non ha trovato un modo furbo per usare le 2 iniezioni in piu' durante la combustione e' difficile pensare che ci riesca un rimappatore

Mi era sfuggito quel passaggio.

Anche perchè per default le case se possono usare qualcosa, la usano......difficilmente si vedono cose "inutili"

Oltretutto, le iniezioni multiple servono per il contenimento delle emissioni più che per la potenza pure.

Per quella, basta allungare l'ET della main e via (con conseguente fumo:lol:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
e se invece la casa madre non avesse usato tutte le iniezioni per poter creare uno step più potente in un momento successivo?

ne avrebbe montato uno che costa meno che fa 4 e poi monta uno da 6 che costa di più

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
ne avrebbe montato uno che costa meno che fa 4 e poi monta uno da 6 che costa di più

e poi vende il nuovo motore a 2000 euro in piu del precedente: assolutamnte d'accordo sul fatto che in generale l'ipotesi non e' realistica,

tuttavia mi sembra di ricordare che proprio sul solito 1.9 mjet 150 cv ci fosse una gabola del genere: la centralina o gli iniettori potevano gestirne 5 mentre l'altro dei 2 solo 4 poi passando al jtdm le 2 potenzialita' sono diventate equivalenti....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

è ovvio che quando il numero di quelli "potenti" surclassa il numero di quelli "normali" e la differenza di prezzo sia irrisoria o addirittura sfavorevole per il "normale" si monti il "potente"..ma cmq, in una struttura complessa come un motore, puo trovare qualche componente uguale agli altri, ma non tutto uguale e cambi la coppia conica ed i getti come sulle auto degli 80..

un'idea veloce te la fai dal gommista: proporzionalmente una gomma per la panda 900 costa di più di una della punto II..eppure c'è più materiale, più lavorazine, la gomma è migliore, ecc..ma fino a che il meglio era la panda, le gomme della panda costavano un tot..

normalmente, l'elettronica ha un punto elevatissimo in cui il prezzo sopra un tot di fornitura non varia, mentre per la meccanica è molto meno..ora se risparmi sugli iniettori sul flauto ecc, non risparmi di certo a montare alberi motore, pistoni, camme, ecc più potente su un motore che ne sfrutta il 20% in meno..oltremodo quelli che dicono "la mia auto in 100.000km mai un problema rimappata a fuoco"..si ma quanti km fa alla fine? pochissimi rispetto a quelli che avrebbe potuto fare, però per te che magari li hai fatti a 20.000 all'anno, sono più che sufficienti..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.