Vai al contenuto
  • 0

Le auto che avete guidato


vandiemen

Domanda

Mi è venuta l'idea di aprire un topic in cui ognuno di noi può elencare tutte le vetture che ha guidato nella propria "carriera"... così per curiosità...

:)

Ovviamente valgono tutte: quelle di proprietà, quelle prestate, noleggiate... e così via...

Inizio con la mia lista...

Fiat Marea Weekend (1.6)

Peugeot 106 (900 del '91)

Peugeot 206 (1.9 D e 1.4 XS)

Mini One (a gasolio)

Alfa 159 Sportwagon 1.9 Multijet

Fiat Panda 100 HP

Fiat 500 1.4 Sport

Fiat Punto III 1.2

Audi S4 Avant del '99

Renault Twingo del '97

Ovviamente sono ben accetti anche commenti sulle proprie esperienze... :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 201
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Di proprietà:

AR Giulia Nuova Super 1300

VW Golf prima serie 1100 benzina (che chiavica di macchina!)

AR 75 1.8 carburatori prima serie

AR 33 1.3. IE Imola

AR 145 1.6 TS

Lancia Musa 1.9 Mjt

Provate, più o meno a lungo:

(elenco in ordine sparso)

Renault Clio 1.2 (primo tipo)

Fiat Tipo 1.4

Audi A3 2.0 TDi

Bmw z4 3.0

Mitsubishi Pajero 2.5 TD (quello anni'80, non ricordo la serie)

Land Rover Defender 90

Suzuki Santana 1.0 e 1.3

Pick up Mazda 4x4 di cui ricordo mai il nome

Range Rover 3.5 V8

VW Lupo 1.4 (mi pare fosse 1.4)

Lancia Y 1.2 seconda serie

Fiat Uno 1.1

Fiat Panda (vecchia ) 4x4

Audi A6 2.7 Turbo benza (modello anni 90)

Audi A3 1.8 20v aspirato benza (modello anni 90)

Vw Passat 1.9 TDI 115 cv (modello primi anni 2000)

Mercedes Classe A 1.6 (prima serie)

Smart benza

Niente con più di 230 cv (tra l'altro per un viaggio breve), tutte macchine normali. Molti fuoristrada altrui, quando andavo a caccia.

Ma il cuore batte solo per Alfa Romeo;)

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come ha detto Elsombrero, il Maggiolino/Maggiolone era molto più carino esteticamente rispetto alle sue concorrenti.

Comunque già dalla fine degli anni '60 inizio '70 cominciò a riscuotere un minore successo commerciale, dovuto al diffondersi delle auto a motore anteriore.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Alfasudi ti 1500 I serie

Alfasud ti 1500 II

Alfasud ti QV

Alfetta gtv se x2

Alfetta gtv6 x 2

Alfa 164 ts 2.0

Alfa 156 ts 2.0

Alfa 156 sw 1.8 ts

Audi A4

Citroen Xantia

Fiat Idea

Ford Granada GLX

Ford Xr3i and Sierra cosworth/500

Pegeuot 205 gti 1.9

Megane & Scenic mkII

Saab 900 c ,95 t

Grand Cherooke 4.2

Tutte mie

ARTISTA-ALFISTA

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
siete tutti degli sfigati....

NESSUNO di voi ha citato una Mazda...

non avete ancora visto la "LUCE AUTOMOBILISTICA"....vivete nelle tenebre....

poveri voi....

:mrgreen::lol::mrgreen::lol::mrgreen::lol:

Se qualcuno ai raduni si imbosca le chiavi manco fosse il testo dei 10 comandamenti......:twisted:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il boxer maggiolone non aveva ne' pompa dell' acqua ( raffreddato ad aria ) ne distribuzione in testa ( albero a cammes centrale ) .

La cinghia comandava solo ventola di raffreddamento e dinamo.

La sua rottura non provocava danni immediati, e non essendoci nessuna necessita' di fase poteva essere sostituita da un qualsisi oggetto stringhiforme..:)

Vero, a conferma comunque tanto del suo successo lo doveva appunto ad una robustezza/economicita/semplicita di mantenimento e non ad altre doti (in cui era pessimo)

Devo pero' dire che mio padre mi raccontava (anche lui appassionato d'auto e sempre molto critico verso questo mezzo) che comunque anche quando erano giovani loro negli anni 60, nonostante la relativamente poca popolarita di VW rispetto ad oggi e anni dopo, il Maggiolone fu per molti una sorta di moda o oggetto del desiderio e lui non si è mai spiegato il perche visto che tutti gli appassionati di allora erano ben critici dell'auto conoscendo appunto doti prestazionali e stradali. Intendiamoci infatti, era una moda o un desiderio di persone in realta poco "malate o appassionate" di auto, solo una sorta di salto ad un piccolo status, un cosa anche un po diversa dalla moda che poi divenne la Golf Gti qualche anno dopo i cui possessori si professavano anche pseudo-esperti di auto e la bollavano (a torto..) come "la miglior sportiva del loro tempo", oltre che l'auto alla moda. Insomma il maggiolone era una sorta di oggetto di desiderio di massa, ma credo nessuno di questi decantasse le doti stradali: doti che poi molti di questi.. nemmeno capivano che cosa volessero dire...

Da qui, considerato che penso sia ancora oggi l'auto piu venduta (o fra le piu vendute) della storia, il mio elevato pessimismo nel pensare che oggi (periodo in cui il guidatore medio è pure ben meno sensibile rispetto a quello di 30-40 anni fa al piacere di guida) ci possa essere un reale e ritorno di vendite nel fare auto per tecnica e di doti stradali superiori alle altre... temo sempre paghi ben dippiu immagine, costi ridotti, accessori e affidabilita/qualita. Tutto il resto (tecnica, doti stradali, piacere di guida, prestazioni ecc) temo sia sempre un riferimento di una nicchia di aquirenti sempre piu ridotta che non pagava allora e paga ancora meno ora..... :-/

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

temo sempre paghi ben dippiu immagine, costi ridotti, accessori e affidabilita/qualita. Tutto il resto (tecnica, doti stradali, piacere di guida, prestazioni ecc) temo sia sempre un riferimento di una nicchia di aquirenti sempre piu ridotta che non pagava allora e paga ancora meno ora..... :-/

Concordo in pieno.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vedo che il topic ha avuto successo... :D

Ne approfitto per ripostare la mia lista, questa volta con i commenti... sennò faccio brutta figura...

:D

Fiat Marea Weekend (1.6)

E' la "mia" macchina... uso le virgolette perchè in realtà è dei miei genitori. A parte le rotture per parcheggiare mi ci trovo benissimo: il motore spinge e ha pure un bel suono quando è in tiro, ottima la tenuta anche se di sospensioni, specie dietro, è un po' troppo morbida. Ma sicuramente è sempre chiaro quanto margine c'è ancora. Con il cambio è odio/amore: gli innesti sono precisi, solo che per me inserire la retromarcia è sempre un terno al lotto. E' l'unica macchina su cui abbia mai grattato... il problema è che si tratta della mia! Mio padre ha confermato che la retro è un po' così...

Peugeot 106 (900 del '91)

Macchina di un mio amico... lui ci fa il pazzo (pazzo davvero). Dopo averla guidata mi chiedo con che coraggio... anche se da guidare è abbastanza divertente. Non l'ho guidata molto quindi di più non so dire. Ha un mucchio di chilometri e adesso sembra che il motore tiri più di prima...

Peugeot 206 (1.9 D e 1.4 XS)

1.4 guidata pochissimo. Motore asfittico, anche se ha 75 cavalli. Comunque onesta. La 1.9 D è del mio migliore amico, gliel'ha passata suo nonno... è veramente un trattore, è fermissima, però è inarrestabile... quella macchina è andata veramente ovunque e in qualsiasi condizione. E' impossibile non affezionarcisi... certo la tenuta di strada è quella che è... anche se è molto facile da guidare.

Mini One (a gasolio)

Ne ho guidate tre diverse... non mi piace per niente, a parte il motore che in effetti è bello brillante. Cambio ottimo, preciso e veloce (forse un po' duro). Sterzo abbastanza diretto. Per il resto macchina scomodossima, rigida, pochissimo confort e visibilità limitatissima anche dal parabrezza. Non mi è piaciuta.

Alfa 159 Sportwagon 1.9 Multijet

La macchina di mio zio. Una meraviglia. Inchiodata a terra, bellissimo sentire quando la turbina entra in azione e ti dà il "calcetto". Cambio stupendo... l'unica Alfa che fino ad ora ho potuto guidare, non sarei mai voluto scendere! Spero di riprovarla... non ho avuto l'impressione che fosse un pachiderma, anzi. Peccato che mio zio non abbia preso la 2.4, ci sarebbe stato da divertirsi...

:D

Fiat Panda 100 HP

Provata in un test drive. Divertentissima. Il motore ha un piglio fantastico, tenuta ottima. Quando ho tolto l'ASR (ero sul bagnato) è stato fantastico sentire che aprendo il gas in piena curva slittava, ma rimaneva controllabilissima. Mi è piaciuto anche il cambio. Assetto egregio. Forse solo la posizione di guida è poco sportiva.

Fiat 500 1.4 Sport

Provata una volta sceso dalla Panda 100 HP. Posizione di guida ottima, il motore era un po' meno cattivo ma comunque brioso. Mi ha impressionato la tenuta di strada: ricordo, sul bagnato (ma bagnato bagnato... :D) di aver percorso un curvone a schiena d'asino lunghissimo a quasi 90 all'ora, e la 500 non si è minimamente scomposta.

Fiat Punto III 1.2

Macchina di un altro mio amico. Piacevole da guidare, buona la seduta. Un po' mollo il cambio e stranissima la frizione. Il motore però è veramente scarso... 60 cavalli, e si sente...

Audi S4 Avant del '99

Macchina del papà del mio migliore amico. E' stata un'esperienza ultraterrena guidarla... Per adesso non ho mai guidato un'auto così potente. Ha 265 cavalli ma mi sembravano molti di più quando il turbo entrava in azione. Ha una coppia spaventosa, riprende anche da regimi ridicoli in quarta o quinta... e in un attimo ti trovi a velocità assurde (fortunatamente l'ho guidata alle quattro del mattino, non c'era nessuno che transitava). Sembrava un kart, ma guidata ad andature rilassate pare un salotto... ed è un gioco da ragazzi condurla, davvero. Meravigliosa.

Renault Twingo del '97

Macchina della sorella della mia ragazza... Dentro è comodissima, bello anche guidare una macchina così piccina per me abituato sempre a barconi... Ho cercato un po' di spingerla e ovviamente non è che vada chissà quanto, però il motore era tutto sommato decente per la sua funzione. Anche il cambio non dà troppe noie. Certo si sentiva l'assenza del servosterzo... per il posteggio dovevo chiamare i fratelli Abbagnale...

:D

Alla fine per avere la patente da tre mesi e mezzo viaggio su una buona media, sono già a 10 vetture...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

allora incominciamo:

opel astra 14 ie gls sw del 92 ( mia prima auto)

fiat punto 11 55cv sole del 99 ( di un mio amico, ci siamo alternati a guidare stavamo andando in vacanza in sicilia)

fiat stilo 19 multijet 140cv dynamic ( ex auto di mio padre)

alfa 147 16 t.s. del 01 ( di mia zia)

mercedes classe a 170 cdi 03 ( di un amica)

peugeot 206 14 hdi ( di mia zia e della mia ragazza)

vw golf 19 tdi 150cv (di mio cugino)

lancia ypsilon 13 multijet 75cv momo desing ( test drive)

opel corsa 12 confort 3p del 01 ( la mia ex auto)

fiat stilo 19 jtd multiwagon del 04 ( mia attuale)

fiat grande punto 13 multijet 90 cv emoction (della mia ragazza)

ranault clio 14 rt del 96 (auto sostitutiva del carroziere)

chevrolet captiva 19 cdti 4x4 ( di mio padre)

fiat panda young 900 del 00 ( al lavoro)

mi sembra di non aver guidato altre auto.....

auto posseduta:

opel corsa 12 confort 3p km 114.000 anno '01 blu scura

fiat stilo dynamic 19 jtd multiwagone km 27.000 anno '04 colore: canna di fucile ( nuovo acquisto )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Rieccomi, allora altre Jap, per far contento il nostro "samurai della bassa" ;)

Mitsubishi Eclipse Turbo AWD (vers. USA): 200cv un po' soffocati, ma nel complesso un bel mezzo

MitsubishiGTO/Dodge Stealth: 3000 V6 versione Twin Turbo. Velocissima e stabilissima, un po' troppo poco "rigida".

Mitsubishi Lancer Evo (VI e VII): impressionanti inutile commentare oltre.

Mitsubishi Galant 3800 V6: perfettamente costruita, motore asfittico, sottosterzante come poche.

Honda CRX (sia mk2 che Del Sol): versioni V-tec impareggiabili come motore e tenuta. Il resto da dimenticare.

Honda NSX 3000: non ho potuto sfrutarla a fondo per strada, ma è roba da intenditori.

Honda Legend: anonimamente perfetta, motore potente ma senz'anima

Honda Integra V-tec: una bestia con pochi paragoni. Peccato per il fatto che come tutte le Jap in generale siano indietro una decina di anni come interni.

Honda Civic V-tec (quella di Sonata, prima di essere di Sonata ): vale quello detto per CRX e Integra, oltre a confermare i suoi commenti.

Acura TL/TSX: molto meglio delle rispettive marchiate Honda (Accord), + sportive delle concorrenti Lexus, peccato che siano TA, ance probabilmente le migliori TA al mondo (vebbè, insieme ad Alfa ).

Toyota Celica Sainz: va forte, ma non mi ha mai entusiasmato. Beve come un'idrovora

Toyota Supra (l'ultima versione): + cattiva e sportiva delle MitsuGTO, meno europea della NSX.

Toyota Corolla 1600 Gt-i (quella con il motore della civic, ebbene si): una piccola GTi, ma la civic è un'altro pianeta.

Toyota Land Cruiser V8 (2000), Toyota Sequoia: perfettamente costruiti, motore potente, non hanno il fascino delle grosse USA, non sono Range. I fuoristrada preferiti in Africa. La versione vecchia vecchia del LC (4 fari quadrati) ha molto + fascino.

Toyota Rav-4: capisco perchè piaccia alle donne

Lexus IS 200 (1a serie): non male, ma ci voleva d+, ed infatti la nuova è un'altro pianeta

Nissan 350Z: ne parlai in uno dei primissimi post su AP anni fa. Avrei voluto un'Alfa Romeo con queste caratteristiche, ma con un pizzico in + di personalità.

Nissan 300Z TwinTurbo: non è una NSX, ma è + divertente e sfruttabile della Supra.

Datsun(Nissan)280Z: divertente e ben costruita per l'epoca. Però le prende da tutte le concorrenti europee GTV6 in testa Gran cambio rispetto alle altre.

Nissan MaximaQX: vedi legend. Una la fa e le altre vanno dietro

Nissan Armada+Pathfinder: stesso discorso fatto per le Toyota.

Infiniti J30 (96): una maxima lussuosa, da guidare nulla di che.

Infiniti G35: meglio di una Bmw serie3 (e costa meno), la coupè. La berlina è simile da guidare, la migliore jap della categoria

Italiane:

TUTTE la Alfa Romeo costruite dal 1965 in poi, guidate almeno una volta, molte possedute tra famiglia e personalmente.

Alcune anche in versione gara (33 gr.N, 155 gr.N3, 75 3000 configurazione Rally di Monza, Alfasud Rally).

Varie Lancia:

Montecarlo (bellissima, se avesse avuto un po' + di motore!!)

Delta Integrale in tutte le versioni (no comment, inutile)

Beta Coupè+HPE

Trevi Volumex (perchè??!! un 2000 compressore che viaggiava meno di un'Alfetta 1800!! almeno come sensazioni...)

Fulvia berlina e coupè

Thema Turbo ie e Turbo16 (perchè non ne fanno +???)

Lybra Jtd e 2000 benza (156 è un'altro pianeta da guidare, ma se imparassero ad usare la stessa cura che usano quelli di Lancia!!)

Dedra Integrale e non

Prisma 1600ie (viaggiava bene!!)

Y10 turbo e LX (che bella la Turbo!!)

Varie fiat, d'antàn e moderne. Di rilievo:

Uno Turbo (la 1400ie)

130 3200 V6 coupè (un'auto davvero spettacolare, forse un po' sottomotorizzata)

panda varie (ci ho fatto l'esame patente)

Spidereuropa (Volumex e USA): la Volumex camminicchia, mentre la versione USA è imbarazzante in quanto a motore!! però è un'auto che mi piace sempre un sacco.

Maserati (un po' di anni fa)

Maserati Biturbo SI Black: da domare!! se trovi il limite trovi anche facilmente la via di fuga. Se c'è...

Maserati Ghibli: indomabile

Maserati Shamal: da pazzi..

Maserati GT 3200: alla fine è una Shamal, però è meglio. Certo non è da umani portarla al limite

Maserati GT 4200: va + forte ed è + facile di GT 3200, anche qua il limite lo lascio ad altri.

Ferrari

Ferrari F355: anche qua son passati tanti anni, meglio delle Maserati, riesci ad andare + forte con + facilità. Il limite è meglio non cercarlo, potresti non trovarlo prima dell'inevitabile testacoda.

Ferrari 308 Turbo: poche centinaia di metri, mi ricordo solo la fatica su sterzo, cambio e frizione

Tedesche

Varie Bmw moderne e non, le uniche che mi sono rimaste davvero in mente:

M3 e30 2500 EvoII: l'auto perfetta. Velocissima, stabilissima in ogni condizione, relativamente facile da portare al limite (altissimo). Abbastanza sincera.

Z3 M: un dragster, la versione moderna delle maserati anni 80!!

M5 3800: troppo transatlantico x i miei gusti

X5 4400: decisamente l'unica suv che mi ha dato l'impressione di essere anche un'auto da strada completa. Superiore alle altre.

Alcune Mercedes, da notare:

C360 AMG SW: ottimo missile autostradale, non ha la cattiveria di una M3 (e36/40) ma è snobbata ingiustamente.

SLK 230Komp: quoto quello che dice Lanciaboxer

500E: un giretto per capire che anche potendo/volendo non ne avrei MAI comprata una :twisted:

300D TD W123: un'icona del motorismo, certo non chiedetele di correre in curva...

Qualche Audi, tra cui:

S2: ben fatta, motore potente ma lento e con un lag spaventoso

Quattro Sport (passo lungo): impossibile da far sbandare, alla fine non ti diverti manco!! molto veloce!!

S4 2700 V6 Avant: stesso discorso fatto per la C 36 AMG, un po' + cattive forse.

A4 3000 tdi4: 1850kg senza sentirli, ma giusto in autostrada. Lo sterzo è meglio (+ sensibile e preciso) sulle Alfa 33...

S3 210cv TT 225cv: sono fondamentalmente la stessa auto, e si sente, baricentro a parte. Veloci, ma anche qua hanno da imparare sullo sterzo.

VAG:

NewBeetle Tdi: auto da donna... non vale una golf, ne come costruzione ne dinamicamente, e costa d+

Golf GTi (1,2,3,4,5): la + divertente la prima 1600 110cv. La + loffia la 4 1800 aspirata. La migliore forse l'ultima

GOlf VR6: meglio la GTi

Golf R32: meglio la GTi. Impacciata!!

Golf G60: meglio la GTi, poco motore rispetto ai cavalli

Polo GT (75cv 1300cc SW): velocissima, una scatoletta con le gomme del cinquino... ma stava giù!!

Maggiolone/ino 1303/1600: vabbè, tanto fascino, è una bagnarola con le ruote

Touareg V10 tdi: tanto motore. Ma se devo prendere un camion...

Altre tedesche e USA

(GM) Opel e Ford e Chrysler varie, sia EU che USA:

Ford Mustang Mach1: fascino e motore da vendere (inteso all'americana), ma se la metti in serravalle le prende da una Mini

Ford Mustang GT (new): come sopra, un po' affinata telaisticamente ma con + peso e meno motore

Ford Escort Cosworth: sfacciata e volgare, ma andava forte davvero.

Ford Sierra Cosworth: 2volumi TP: aiuto!! la M3 è un'altro pianeta. 3 volumi TI: andava forte ma troppa inerzia da barca

Ford Probe V6: la mazda mx-6 in salsa Ford USA. Anonima.

Ford Granada 3000: si capisce perchè non ne vendevano da noi...

Ford F150 Lightning: porsche killer sul dritto, stupisce per agilità (è sempre un pickup USA) e dinamica.

Opel Calibra Turbo 4x4: tanta velocità, ma poca reattività

Opel Kadett GSi: minchia se andava...

Opel Omega 3000: andava??

Opel Commodore 3000 coupè: vedi ford granada, però almeno esteticamente sembrava una Chevelle, ed era fascinosa!!

Opel GT 1900: la corvettina, era di un amico. Divertente ma poco motore e non proprio tecnicamente all'altezza

Opel Monza 3000: fascino esotico, ma con una Ritmo TC le giravi intorno

Pontiac Grand Prix GTP: mah...

Plymouth Prowler: una delle "cose" + divertenti mai guidate, ottimo motore quasi europeo, ottima dinamica

Chevy Tahoe (verie versioni): alla fine un ottimo mezzo, ma devi prendere confidenza!

Chevy Typhoon: animalesco, inguidabile sul misto. Più inaffidabile di una mignotta eroinomane

Dodge Viper RT/10 prima serie: la cosa + animalesca mai guidata. Pura adrenalina, ignorante fino al midollo ma almeno la guidi con culo ed acceleratore e non con chisà quale chip!!

Dodge Magnum: transatalntico, poco motore rispetto al peso. Lo sterzo è un optional per i nostri "habits".

Jeep Renegade Golden Eagle 5000 V8: se la sai portare, ti porta ovunque. E fa pure le "penne!!"

Jeep Wrangler 4000: molto + civilizzata rispetto alla nonna, ma non provate a fare curve secche e veloci!! Motore un po' fiacco

Jeep Wagoneer V8: vabbè, la adoro ma è un camion da guidare, va dappertutto, ma giusto per scarrozzare il Col. Trautmann e lo sceriffo Teasle nei boschi dello Stato di Washington a cercare John J.

Jeep Grand Cherokee V8 5900: ok, tanto motore, ma il telaio x la strada??

Le francesi

Quasi tutte le Citroen moderne, un paio di DS, una CX GTi Turbo 2, la AX Sport (che bombetta vera)

Stupisce, l'ho sempre detto, la C5 che è tanto brutta quanto piacevole da guidare. Certamente la migloire francese del segmento in termini di dinamica, di gran lunga.

Sono curioso con la nuova.

R5 Alpine, Alpine Turbo, Supercinque GT Turbo: le prime da paura, l'ultima davvero divertente e quasi sicura (ma dopo una bella assettata)

R Fuego TD: aarrrgh!!

R21 Turbo: azz se andava...

R25 V6: azz se NON adava na mazza. Un polmone asmatico!!

R Vel Satis: la peggiore mai provata... ok è un viedogioco, compreso di poltrone. Ma non è un'auto!!

Clio 16V, Williams. La Williams è l'ultima Clio davvero sportiva come motore, escludendo la V6.

Megane RS: non sono proprio capaci di fare sterzi decenti fuori dall'italia, ma questa è davvero pessima... (M3 esclusa)

Peugeot 205 (1400/1600/1900): concordo con Stev, la millesei è + equilibrata, ma la millenove è davvero ULTRA!! ho avuto la fortuna di provarne una con il motore del 309 16V... da urlo ma anche da preventivo con le pompe funebri!!

Peugeot 405 MI16: andava forte e si guidava anche benino!

Peugeot 607: si capisce perchè le tedesche vendono d+.

Basta, ne dimentico sicuramente un po', ma va a finire che faccio notte per ricordarmele tutte.

Edit, un paio sono dimenticanza non scusabile, altre piano piano riaffiorano:

Corvette C1/C2/C3/C4/C5 C4ZR1: a parte le vecchie, di un fascino impareggiabile, dalla C5 in poi (ma anche la ZR1 C4 in parte) the best buy for your buck!!

Porsche 964 Carrera 4 Targa: se ne vendono tante, moda a parte, un motivo c'è. Facilissima e godibilissima nel quotidiano.

Boxster S: + tecnica ma decisamente meno fascinosa

928S4: troppo poco, troppo automatica, troppo USA. Ma mi piaceva da impazzire

968Spider: bellissima e veloce. Troppo incompresa, molto meglio della Boxster a mio parere.

Infiniti FX45: non sempbra un suv, ed infatti non lo è meccanicamente. L'unica che si avvicina all'X5 e forse è meglio (mai potuto fare una comparativa face-to-face)

Range Rover Vogue SE: una nave, la mia preferita. Opulenza allo stato puro ma anche un po' understatement.

Range Rover V8 3500 MK1 (era mi pare del 1975): roba di altri tempi

Land Rover Defender V8/6L: da utilizzare con un buon cuscino x gli ottoliti :mrgreen: ma va dappertutto!!

MB G500E/G320D: passo lungo e passo corto, da andare con prudenza

MB 560SEC: ero ragazzo e forse è stato il primo motorONE che ho guidato :mrgreen: non posso dare giudizi, certo sportiva non lo era molto

Chevy Chevelle SS: american horsepower :mrgreen:

Oldsmobile Aurora: northstar snobbato, la + moderna auto USA negli anni 90, non male, sottovalutata.

Edit 2

Inglesi

Mini (quella vecchia): un po' tutte ed in tutte le salse, uno dei miei migliori amici è collezionista, preparatore e riparatore. Roba da far saltare le otturazioni ;)

Mini new: la D (prima serie) è asmatica al limite della truffa, la One è da donna :D, la Cooper poco +. Interessante la CooperS, ma il motore Chrysler con compressore non è che ti shiacci al sedile.

La GP invece è davvero cattiva.

La cosa + bella dell'auto (olte al marketing) è davvero l'assetto, un kart in tutto e per tutto!!

Rover Metro MG Turbo: mamma che nervosismo!! e poi cmq le Uno turbo ti passavano comode

Rover 820 Turbo: una gondola con 200cv e sollecitazioni all'avantreno degne delle prime 33 QV 1700!!

Lotus Elise 111 (la prima serie): goduria allo stato puro, ma se solo hai un po' di cervicale, beh scordati di riuscire a starci per + di 3 km...

Lotus Esprit 2200 Turbo (del 1990): inguidabile, nel senso che una volta messa in moto ti servono le gambe e le braccia di Tyson per schacciare la frizione, modularla (se riesci) e innestare le marce. Il cambio + "resistente" che abbia mai provato.

Dicevano che con la V8 fosse migliorata leggermente, un amico mi ha detto che son balle...

Magari poi me ne viene in mente qualcun'altra

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.