Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, J-Gian scrive:

Pare che l'aereo avesse già tentato un atterraggio d'emergenza senza carrello, entrando in contatto con il suolo un istante prima di riattaccare e compiere un "go-around". 

 

Lo evidenziano i segni sotto ai motori e la cosa potrebbe averli compromessi, causando il successivo incidente.

 

 

Un touch-and-go senza carrello...

Questo non l'ho mai fatto nemmeno io.

Sarà inserita negli air show, come nuova figura acrobatica.

Solo il Bus?

  • Risposte 2.6k
  • Visite 436.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mazza, sarà pure stato costoso e folle ma rimane il più bell'aeroplano passeggeri mai costruito. ☏ SM-N970F ☏

  • In un mondo globalizzato, poiché per quanto riguarda sia airbus che boeing ci sono diverse realtà industriali italiane coinvolte direttamente o indirettamente nella lavorazione delle componenti, inizi

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, tonyx scrive:

Se sono tutti morti tranne loro chi caspita li rifornisce ? ?

 

Comunque potenzialmente migliaia e migliaia di ore di volo utile, la manutenzione "leggera" viene svolta ogni qualche centinaio di ore ma immagino siano più controlli che sostituzione di componenti critici in sé.

 

Comunque si potrebbe chiedere @Damynavy

Se sono tutti morti tranne loro chi caspita li rifornisce ? ?

 

Comunque potenzialmente migliaia e migliaia di ore di volo utile, la manutenzione "leggera" viene svolta ogni qualche centinaio di ore ma immagino siano più controlli che sostituzione di componenti critici in sé.

 

Comunque si potrebbe chiedere @Damynavy

In pratica loro atterrano  in un aeroporto di notte, in cui però sono gia morti tutti , scendono, cercano una cisterna carburante, attaccano la manichetta al bocchettone , fanno il pieno, e ripartono. Senza fermarsi mai .

Mi chiedevo quanti giorni/settimane/mesi potrebbero andare avanti prima di un guasto bloccante.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

In pratica loro atterrano  in un aeroporto di notte, in cui però sono gia morti tutti , scendono, cercano una cisterna carburante, attaccano la manichetta al bocchettone , fanno il pieno, e ripartono. Senza fermarsi mai .

Mi chiedevo quanti giorni/settimane/mesi potrebbero andare avanti prima di un guasto bloccante.

 

Specificare guasto bloccante.

 

I motori sono certificati 30.000h 

 

Un esempio

https://www.ge.com/reports/up-in-the-air-the-worlds-hardest-working-jet-engine-has-logged-91000-years-in-flight/

 

-The latest models stay on wing for 30,000 hours on average before they need to go for their first service-shop visit, and can sometimes go as long as 50,000 hours.-

 

Modificato da Damynavy

Inviato
1 ora fa, Damynavy scrive:

 

Specificare guasto bloccante.

 

I motori sono certificati 30.000h 

 

Un esempio

https://www.ge.com/reports/up-in-the-air-the-worlds-hardest-working-jet-engine-has-logged-91000-years-in-flight/

 

-The latest models stay on wing for 30,000 hours on average before they need to go for their first service-shop visit, and can sometimes go as long as 50,000 hours.-

 

Semplicemente non poter più decollare od essere costretti ad atterrare.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

Semplicemente non poter più decollare od essere costretti ad atterrare.

 

Un aereo vola semplicemente fino a quando non si rompe.

 

Arrivavo dopo 10/12 h di volo, dopo 1h30, la macchina ripartiva.  7 giorni su 7.

 

Poi si fanno i check.

 

A- 4/5/600h (dipende dalla macchina cicli compagnia)

 

Fino arrivare al D- 6/7/8/9/10 anni (come sopra)

 

Ovviamente ci sono anche i check giornalieri e settimanali.

Inviato
5 ore fa, itr83 scrive:

ma è possibile una roba del genere o è un fake?

 

Da NOTAM, è chiuso.

 

https://www.aviation24.be/airlines/lufthansa-group/eurowings/flight-approaches-olbia-airport-but-the-airport-is-closed/

 

1 ora fa, tonyx scrive:

ok ma qualcosa mi dice che l' olio lubrificante non dura 30 mila ore...

 

Rabbocchi.

 

L'olio non è molto nei turbofan.

 

Esempio, prendiamo il solito CFM56-5B.

Usato sui:

 

B737-Next Generation


Airbus A318/319/320/321


Airbus A340

 

Consumo (normale) di olio/h 0.57 litri.

Se il motore  consuma 1.5l/h non è più operativo e deve essere rimosso.

Il volume totale del serbatoio è 22.7 litri.

Nei turbofan si lubrificano i cuscinetti, accessory gearbox e gli ingranaggi della transfer.

 

http://nandang-smart.blogspot.com/2009/11/engine-oil-system.html?m=1

Modificato da Damynavy

Inviato
14 minuti fa, tonyx scrive:

Si ok, infatti intendevo che non basta semplicemente rifornire di kerosene e via.

 

Era quella che mi sembrava una stupidaggine

Ah riguardo alla serie TV, ma non potrebbero semplicemente passare il giorno sottoterra?

Nah, troppo semplice

Viene detto ad un certo punto che nei  bunker si muore lo stesso, solo in habitat sottomarino profondo si sopravvive.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 23/5/2020 at 12:12, J-Gian scrive:

Pare che l'aereo avesse già tentato un atterraggio d'emergenza senza carrello, entrando in contatto con il suolo un istante prima di riattaccare e compiere un "go-around". 

 

Lo evidenziano i segni sotto ai motori e la cosa potrebbe averli compromessi, causando il successivo incidente:

 

EYn1AsDX0AABagE?format=jpg&name=large

 

 

Abbiamo il video della triste discesa a motori spenti:

 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.