Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

In certi aspetti la delta è assolutamente indifendibile. I suoi punti a favore sono la versatibilità di carico e abitabilità, il confort superiore garantito sia dalla notevole insonorizzazione del padiglione che dalle SDC che inoltre dovrebberò garantire una migliore guidabilità senza dover stravolgere la telaistica Bravo, cosa che immagino un lancista aprezzerebbe (metro da alfista). Si può insomma tranquillamente definire come una ulteriore messa a punto della sorella Bravo.Ora tocca al mercato stabilire il suo successo, essa può essere una medicina miracolosa oppure un accanimento terapeutico per il marchio lancia

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ma poi veramente non capisco cosa si voglia da lancia, ha fatto una macchina gradevole, e con 24000 circa dove sono le macchine che ti danno interni in pelle-alcantara??

Inviato
Ridicolo è leggere che le straniere in questi ultimi anni sono cresciute piu di Fiat,

ma dove??

le Bmw di oggi valgono qualitativamente la meta di quelle di 5 anni fa, le Audi pur rimanendo di livello, hanno fatto quasi lo stesso facendo passi indietro a loro stessi.

Le altre tedesche VW? Opel? Ford? hanno fatto salti superiori a Fiat? mapperfavore.

Io ti posso dire che non sopporto le Audi e probabilmente non ne comprerò mai una in vita mia.

Però per amore di verità devo dire che a livello di finiture sono ai vertici.

Le case costruttrici sono tutte cresciute.

Toyota è un esempio per qualità: 5-6 anni fa non era di certo così.

La Fiat deve ancora fare passi da gigante: non per niente all'estero è ancora definita Fix It Again Tony.

Questa è la dura realtà dei fatti

Inviato
ma poi veramente non capisco cosa si voglia da lancia, ha fatto una macchina gradevole, e con 24000 circa dove sono le macchine che ti danno interni in pelle-alcantara??

in una dotazione mica cè bisogna vedere se ce o meno la pelle e alcantara...

anzi a molti non piacciono neppure questi tipi di interni: belli ma troppo delicati, quindi non so se è un pregio.

e poi la Delta non mi sembra nemmeno regalata....

Inviato
in una dotazione mica cè bisogna vedere se ce o meno la pelle e alcantara...

anzi a molti non piacciono neppure questi tipi di interni: belli ma troppo delicati, quindi non so se è un pregio.

e poi la Delta non mi sembra nemmeno regalata....

adesso nonne' un pregio avere gli interni in pelle-alcantara? ma che ragionamento e'??

In quanto al prezzo, ma le concorrenti tu le hai viste quanto costano con gli stessi allestimenti?

Inviato
in una dotazione mica cè bisogna vedere se ce o meno la pelle e alcantara...

anzi a molti non piacciono neppure questi tipi di interni: belli ma troppo delicati, quindi non so se è un pregio.

e poi la Delta non mi sembra nemmeno regalata....

Capirai...

Quella che dovrei prendere io costa 30.000 euro e come optional ha solo sedili elettrici e interni in pelle.

Con la biturbo e qualche optional in più (tipo park assist, stereo di più alto livello, bluetooth) arriviamo sui 40.000 :shock:

Inviato
In certi aspetti la delta è assolutamente indifendibile. I suoi punti a favore sono la versatibilità di carico e abitabilità, il confort superiore garantito sia dalla notevole insonorizzazione del padiglione che dalle SDC che inoltre dovrebberò garantire una migliore guidabilità senza dover stravolgere la telaistica Bravo, cosa che immagino un lancista aprezzerebbe . Si può insomma tranquillamente definire come una ulteriore messa a punto della sorella Bravo.Ora tocca al mercato stabilire il suo successo, essa può essere una medicina miracola oppure un accanimento terapeutico per il marchio lancia

mi sembra comunque non bisogna dimenticare nei punti a favore che almeno in Italia con Delta ti porti a casa una media che come immagine/posizionamento per svariate categorie di persone/famiglie si puo definire sopra la media delle pari concorrenti segC: non voglio dire che è come dire "ho l'Audi o la Bmw" ma sicuramente qualcosa che non è confuso non ho la Focus, l'Astra o la Megane e pure la stessa Bravo da cui deriva.

Non è un punto a favore da poco se prendiamo come parametro vendite quello che è accaduto a Musa che pur essendo solo un clone con nessuna dote di duttilita supeiore al piu economica Idea, venda quanto basta per dire che sia un successo persino superiore. La stessa Ypsilon nei confronti di tutte le generiche segB pur non avendo nessuna dote migliorativa delle sopracitate per versatilita, se prendo quanto vende mi sembra si possa dire altrettanto. Vedremo se la mossa riuscira anche sul seg C con la Delta.....

Inviato

Musa era in tutto una Idea con un muso e un posteriore diversi... poi sì, qualche personalizzazione da brand c'era ma di fatto erano la stessa auto... Bravo/Delta nascono dallo stesso pianale e hanno la stessa plancia ma molto è diverso, di fatto non hanno nulla in comune per quanto riguarda la carrozzeria, per incominciare... non sono auto clone!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
Io ti posso dire che non sopporto le Audi e probabilmente non ne comprerò mai una in vita mia.

Però per amore di verità devo dire che a livello di finiture sono ai vertici.

Le case costruttrici sono tutte cresciute.

Toyota è un esempio per qualità: 5-6 anni fa non era di certo così.

La Fiat deve ancora fare passi da gigante: non per niente all'estero è ancora definita Fix It Again Tony.

Questa è la dura realtà dei fatti

LE Audi sono a livello ben sopra ma NON sono migliorate in questi ultimi modelli, basti leggere i servizi anche di riviste sulle ultime A4 oppure di stessi acquirenti rispetto alle precedenti.

La realta poi delle dicerie che FIat si porta dietro dagli anni 70 come quella che hai citato, è qualcosa che detta oggi nei confronti di una Bravo anziche una qualsiasi concorrente segC di altri marchi generalisti (che sia una Megane, una 308, una Focus, un'Astra o una C4 ecc) è appunto solo una stupida diceria che non ha piu senso di essere detta dal momento che OGGI quella Fiat NON è la Fiat di Tony! I passi da quello sono stati fatti e ben lunghi e il continuarli a leggere mostra semmai che la strada è da compiere piu da un punto di vista di comunicazione e immagine

Inviato
LE Audi sono a livello ben sopra ma NON sono migliorate in questi ultimi modelli, basti leggere i servizi anche di riviste sulle ultime A4 oppure di stessi acquirenti rispetto alle precedenti.

La realta poi delle dicerie che FIat si porta dietro dagli anni 70 come quella che hai citato, è qualcosa che detta oggi nei confronti di una Bravo anziche una qualsiasi concorrente segC di altri marchi generalisti (che sia una Megane, una 308, una Focus, un'Astra o una C4 ecc) è appunto solo una stupida diceria che non ha piu senso di essere detta dal momento che OGGI quella Fiat NON è la Fiat di Tony! I passi da quello sono stati fatti e ben lunghi e il continuarli a leggere mostra semmai che la strada è da compiere piu da un punto di vista di comunicazione e immagine

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.