Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

Lo dico a malincuore ma anch'io penso che l'interno dell' A3 sia ancora migliore per i materiali usati e finiture. Basta guardare i pannelli-maniglie-plastiche delle portiere ed accorgimenti vari come l'alloggiamento degli attacchi delle cinture posteriori, la rifinitura del bagagliaio ecc. ecc. . La percezione di qualità è ancora a favore dell' Audi.

!

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Lo dico a malincuore ma anch'io penso che l'interno dell' A3 sia ancora migliore per i materiali usati e finiture. Basta guardare i pannelli-maniglie-plastiche delle portiere ed accorgimenti vari come l'alloggiamento degli attacchi delle cinture posteriori, la rifinitura del bagagliaio ecc. ecc. . La percezione di qualità è ancora a favore dell' Audi.

E ve lo dice uno che oggi possiede una A3 SB e che presto la cambierà con una Delta TST... e che ha sempre tifato Italia !

Link al commento
Condividi su altri Social

parlando di finitura, Benova (che tra l'altro è usato in minima quantità, ricopre solo la fascia centrale e non tutta la plancia alta) e Frau a parte, non mi pare abbia finiture migliori di Audi, anzi continuo a trovare alcuni dettagli (cassettino sorretto da un asticella, bagagliaio e su alcune vetture gli accoppiamenti della plancia) davvero sottotono...peccato perchè l'atmosfera generale è bella e accogliente.

qui cè ancora da lavorare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so quanto l'hai guidata, io ci ho fatto oltre 6000 km sono alto 1.85 e non ho riscontrato quanto dici. Anzi tra le auto del parco auto aziendale (Focus C- Max, Passat, Audì A4 versione precedente, ed A3) la trovo se non la migliore una delle più comode.

mai guidata, ma appena seduto ho notato che rispetto alla mia 147 non sostiene adeguatamente le gambe . Io sono alto poco più di un 1,80m ma oltre alla morfologia dobbiamo tenere conto della posizione di guida di ognuno.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

la mia auto è aziendale ed ogni 3 anni la devo cambiare, ho fatto una selezione tra tante auto (compresa la BMW 120d) dello stesso segmento ed alla fine la decisione era caduta tra la nuova A3 SB 170 cv Quattro e la Delta 1.9 TST.

Dopo una serie di confronti ho scelto la Delta, un po' per cambiare auto ed un po' perchè a parità di prezzo sono riuscito a mettere gli interni in pelle, tetto in vetro (Platino) e Navigatore. Dalla sua la A3 aveva in più le 4 ruote motrici ma la Delta aveva 190 cv. con biturbo. Anche se non è ancora arrivata per il momento sono comunque convinto della scelta, così come sono però convinto che su alcuni particolari degli interni la A3 sia ancora migliore.

Per quanto riguarda l'assetto con la mia attuale A3 (2.0 TDI - Ambition) mi sono trovato molto bene (sterzo, rigidità, tenuta). Ho provato la Delta (1.6 Multijet e benzina 150 cv) e mi è sembrata un po' troppo morbida, sia come leggerezza di sterzo (poco diretto) sia come coricamento in curva. Speriamo che la 1.9 TST abbia un assetto un po' più rigido e sportivo .....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.