Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Risposta molto semplice.

Sia con i fari xeno che con i fari alogeni, la funzione "abbagliante" è ottenuta accendendo sia le lenti esterne che fanno da anabbaglianti, sia le parabole interne.

Come vedi in questa foto sono entrambi accesi (questa è con gli alogeni)

035.jpg

In pratica la lente crea l'illuminazione principale e la parabola va a riempire ulteriormente ed estendere la zona illuminata fino ad ottenere l'effetto di illuminazione in profondità degli abbaglianti.

Nel caso deli xeno, trattandosi di bixeno, la sola lente esterna (che è l'unica ad accogliere la lampada xeno) dovrebbe già da sola far ruotare uno schermettino interno nel passaggio da anabbagliante ad abbagliante e aumentare il proprio fascio di luce anche verso l'alto. Ma l'accensione della parabola interna aiuta comunque a migliorare e aumentare la qualità dell'illuminazione sia in profondità che sui lati. ;)

Ciao volevo chiederti un informazione....Io ho preferito nn spendere 990euro per gli xeno perche tutti mi hanno detto che li posso montare dopo ad un costo inferiore,è vero?Ma hanno lo stesso effetto?

  • Risposte 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

No scusami forse nn ci siamo capiti.. I Bixeno usano la stessa lampada sia per gli anabbaglianti che per gli abbaglianti.

La lampada fuoriuscendo emette il fascio di luce più alto (come le classiche H4) solo che è allo xeno. La delta è provvista di bixeno quindi nn può avere nel faro lampada alogene, quindi che fine fa lo spazio dedicato agli alogeni? Capito cosa intendo?

Lo conferma anche il sito lancia che è bixeno oppure anche la MM (http://www.magnetimarelli.com/_modules/download/download/CS_MMarelli_x_Lancia_Delta_DEF_ITA.pdf)

x matrixraf

Puoi farlo ma perdi l'utilizzo degli xeno nei fari abbaglianti, in poche parole emetti luce bianco blu x gli anabbaglianti e gialla x gli abbaglianti.

Ho fatto la tua modifica sulla bravo di un amico, rende cmq tantissimo xchè essendoci i lenticolari nei fari la differenza da un impianto di serie è minima...

Inviato
Ciao volevo chiederti un informazione....Io ho preferito nn spendere 990euro per gli xeno perche tutti mi hanno detto che li posso montare dopo ad un costo inferiore,è vero?Ma hanno lo stesso effetto?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
No in tutti e due in casi.

Gli xeno after-market non sono omologati (quindi potrebbero ritirarti il libretto e in caso di incidente l'assicurazione non pagare) e non hanno nemmeno per sbaglio la stessa resa di un faro progettato apposta.

Sono degli accrocchi che arrichiscono i negozi di tuning a spese della sicurezza stradale e delle tasche dei polli che pensano che nelle aziende ci siano sono degli idioti.

Inviato

Sugli ammortizzatori, che dopo aver provato la delta (sia 1.6 select. sia il 1.4 150 cv benziana) dal concessionario mi sembrano un accessorio abbastanza indispensabile, ho letto che forse non saranno disponibili (o solo il tasto sport) sul 1.6. La fonte è un file ppt che trovate cercando su google: 844Delta INFORMATIVA PRODOTTO modificato 29-02-2008.ppt non sono riuscito a postare il link a pag. 52.

Pare siano ordinabili entro la fine di febbraio. Avete altre info?

Inviato
No scusami forse nn ci siamo capiti.. I Bixeno usano la stessa lampada sia per gli anabbaglianti che per gli abbaglianti.

La lampada fuoriuscendo emette il fascio di luce più alto (come le classiche H4) solo che è allo xeno. La delta è provvista di bixeno quindi nn può avere nel faro lampada alogene, quindi che fine fa lo spazio dedicato agli alogeni? Capito cosa intendo?

Lo conferma anche il sito lancia che è bixeno oppure anche la MM (http://www.magnetimarelli.com/_modules/download/download/CS_MMarelli_x_Lancia_Delta_DEF_ITA.pdf)

x matrixraf

Puoi farlo ma perdi l'utilizzo degli xeno nei fari abbaglianti, in poche parole emetti luce bianco blu x gli anabbaglianti e gialla x gli abbaglianti.

Ho fatto la tua modifica sulla bravo di un amico, rende cmq tantissimo xchè essendoci i lenticolari nei fari la differenza da un impianto di serie è minima...

Sui bi-xeno capisco esattamente cosa intendi. ;)

Forse ho usato un paio di termini non troppo chiari.

Quando parlo di lenti esterne, intendo i due polielissoidali (quelli che chiami lenticolari) che sono verso i lati della macchina (per quello parlavo di esterno), mentre le parabole che sono verso la calandra sono quelle che chiamavo "interne".

Quando ci sono i bi-xeno, vengono montati dei lenticolari differenti che montano all'interno una lampada xeno. Bada bene, non è lo stesso proiettore solo con le lampade cambiate.

I lenticolari fanno sia la funzione anabbagliante, sia quella abbagliante. La seconda si ottiene in genere con lo spostamento di una piccola paratia interna o altri sistemi simili.

Le due parabole classiche che invece si trovano verso la calandra sono una luce aggiuntiva nel funzionamento degli abbaglianti. Si accendono insieme ai lenticolari e ne migliorano l'illuminazione (sempre solo con gli abbaglianti).

Quando ci sono i bi-xeno, le due parabole appena descritte rimangono uguali e montano comunque una lampada alogena.

Sono solo i lenticolari ad avere dentro le xeno. Non vengono messe 4 lampade xeno (2 lenticolari + 2 parabole) perchè il costo dei compoenti e la compklessità di realizzazione renderebbero il prezzo del dispositivo praticamente dippio.

Quanto a montate le lampade xeno per onto proprio dopo l'acquisto, per ora mi limito a ribadire: NON FATELO.

E' illegale, è pericoloso per voi, è pericoloso per gli altri automobilisti.

Non mettete a rischio vite altrui (e anche le vostre tasche) per risparmiare qualche centinaia di euro e per un vezzo estetico. ;)

Inviato

Grazie mille per il chiarimento! Molte cose che hai detto le conoscevo già, mi chiedevo solo xchè su auto come A3 A4 nn usano una luce supplementare e incorporano nel faro un solo grupo ottico che fa tutto con un solo polielissoidale, senza alcuna alogena..

Però pensando forse capisco il perchè della delta, gli xeno hanno bisogno di qualche istante per entrare a massimo regime come luminosità.. Quindi proabilmente quando hai gli anabbaglianti spenti e lapeggi usa le alogene e quando hai gli anabbaglianti spenti usa la fuoriuscita della lampada allo xeno che è già accesa!

Inviato

per chi non vuole spendere i soldi degli xeno ma vuole l'effetto estetico (anche se non uguale), montate delle alogene come le Philips BlueVision.

io l'ho fatto. sono alogene omologate e hanno una luce piu fredda.

qualcuno mi sa dire se la navigazione col blue&me nav si puo fare sia tramite la chiavetta USB sia tramite il disco che viene fornito?

cioe, posso navigare con dentro il cd (o dvd che sia) e sentire la musica da chiave USB?

oppure posso avere dentro la chiavetta del nav e sentire la musica da cd?

non ci ho ancora provato :)

Inviato

Skizzo io ascolto musica dalla chiavetta usb e contemporaneamente ci navigo...

Basta prendere una chiavetta + grande, diciamo da un paio di giga, copiarci su quello che c'è sulla chiavetta originale del navigatore, aggiungere le cartelle co gli mp3 ed il gioco è fatto...ti dico solo che da quando ho la Delta no ho MAI inserito un cd, giro con un paio di sd card da 2 giga ed un reader sd e mi porto dietro, in tasca, tutta la musica che voglio....uno spettacolo!!!!

Lancista per la prima volta.Felice possessore di una DELTA 1.6 Platino Selectronic Avorio luna piena con sensori di parcheggio posteriori, blue & me nav, antifurto, ruotino di scorta in lega...

Inviato

Io ho provato con una sd da 4 giga ma non la leggeva (probabilmente perchè le sd da 4 gb in su sono sdhc quindi con velocità troppo elevata...

Lancista per la prima volta.Felice possessore di una DELTA 1.6 Platino Selectronic Avorio luna piena con sensori di parcheggio posteriori, blue & me nav, antifurto, ruotino di scorta in lega...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.