Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

18/09/2007

Brillante e generoso fino a 4.000 giri, sfodera una sobria sportività che non guasta mai. La vettura riprende con vigore dai bassi anche con la quinta marcia inserita (il cambio

è un manuale a sei rapporti), e sale di regime in modo assolutamente lineare e costante. Secondo i dati dichiarati la 2.0 Multijet raggiunge i 214 km/h di velocità massima e accelera da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi: quanto basta per esprimere un comportamento dinamico apprezzabile in ogni contesto in virtù di un autotelaio che risponde a dovere in qualsiasi situazione.

Indiscrezioni:

[Clicca su "viewpost.gif" per leggere il messaggio]

News ufficiali sul 2.0 M-Jet:

2.0 MultiJet da 165 CV (Euro 5)

Il nuovo 2.0 MultiJet da 165 CV costituisce la naturale evoluzione del 1.9 Multijet sia dal punto di vista delle prestazioni (con un incremento di coppia e di potenza) sia di emissioni (rispetta i limiti della direttiva Euro 5 che entrerà in vigore tra un anno).

In dettaglio, l’incremento di cilindrata è stato ottenuto aumentando l’alesaggio da 82 mm a 83 mm: questa soluzione, unita a un nuovo turbo a geometria variabile, consente a questo motore di posizionarsi ai vertici del mercato. Il tutto a fronte di una riduzione dei consumi: nel ciclo combinato fa registrare 5,3 litri/100 km.

Inoltre, il rapporto di compressione è sceso da 17,5:1 a 16,5:1 (in questo modo è stato possibile ottenere una consistente diminuzione degli NOx) mentre, rispetto al 1.9 Multijet, il nuovo propulsore utilizza un nuovo tipo di candelette “low voltage” che permettono avviamenti con tempi di preriscaldamento minimi.

Non ultimo, il rispetto dei limiti di emissione Euro 5 è garantito dall’utilizzo di un DPF di tipo close-coupled (CCDPF) e da un sistema di ricircolo dei gas di scarico (EGR) evoluto, nel quale tutti i sottocomponenti sono raggruppati in un unico elemento (modulo EGR) di dimensioni ridotte.

2.0 Multijet 165 CV

  • Potenza: 165 cv a 4.000 RPM;
  • Coppia massima: 360 Nm a 1.750 RPM;
  • Numero di cilindri: 4;
  • Cilindrata: 1956 cm3;
  • Alesaggio: 83,0 mm;
  • Corsa: 90,4 mm;
  • Numero Valvole: 16;
  • Distribuzione (comando) 2 ACT (cinghia dentata), punterie Idrauliche (con roller finger);
  • Rapporto di compressione: 16,5:1;
  • Turbo con nuova tipologia di Geometria Variabile;
  • Swirl variabile;
  • Nuova EGR DCMotor, candelette di preriscaldamento Low Voltage;
  • Nuovo tipo di DPF: CCDPF (Close Coupled DPF) ovvero l'integrazione di "DPF e Catalizzatore Ossidante", posizionato a ridosso della turbina, al fine di favorire riscaldamento catalizzatore e minor spreco di carburante durante la rigenerazione;
  • EOBD;
  • Euro5 Ready;
  • Intervalli dei tagliandi a 35.000km;

  • PRESTAZIONI - CONSUMI [su Lancia Delta: peso DIN 1430 kg]
    Velocità massima: 214 km/h
    Accelerazione 0-100 km/h (2 persone + 20 kg): 8,5 s
    Consumi - Dir. CE 1999/100 (l/100 km):
    -urbano 6,9
    -extra-urbano 4,3
    -combinato 5,3
    Emissioni di CO2 combinato: 139 g/km

  • TRASMISSIONE [su Lancia Delta]
    Trazione anteriore
    Cambio [F40] 6 marce + RM

Con la presentazione del Freemont sono uscite un po' di foto del 2.0 M-Jet II. Non proprio comoda la posizione del filtro gasolio...

:pen:

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

5.jpg

Foto tratte da: km77.com - Fotos Fiat Freemont - Técnica

Modificato da J-Gian

56872dbc34708_LogoAutopareri2.0.png.7a01

  • Risposte 141
  • Visite 73.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Le uniche cose che ricordo, senza andare a rileggere i post relativi, sono che: il 2.0 TST dovrebbe avere 220 cv e qualcosa come 350 nm di coppia!

Se qualcuno avesse sotto mano i post a cui faccio riferimento, e ci fossero dati di coppia diversi, corregga pure!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
Il 1.9 TST da 190cv ha 400Nm di coppia. Il 2.0 TST ne avrà sicuramente di +!!

Allora i 350 che ricordo io sono del 2.0 mono da 165 cv! :)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

2.0 Multijet

versioni

136cv(4000rpm) 320Nm(1500rpm) turbo geom. fissa

155cv(4000rpm) 340Nm(1500rpm) turbo geom variabile

163cv(4000rpm) 350Nm(1500rpm) tgv

190cv(4000rpm) 400Nm(1750rpm) TST

215+cv(4200+rpm) 420+Nm(1750rpm) TST

dovrebbero essere quest. la 155cv potrebbe essere messa nelle auto segmento C tra la versiopne 1.6 120cv e 2.0 190cv, ma non è detto..

la versione 190cv sostituirà il 1.9 TST

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Scusa ma a cosa serve una versione da 163cv e una da 155cv???

Ne faranno solo una di quelle 2 secondo me.

Probabilmente per differenziare i marchi.

Inviato
Probabilmente per differenziare i marchi.

Non proprio... è che per una segmento D come la 159 si mette

136-163-190cv

per una segmento C invece

120-155-190cv

Che poi è un discorso relativo, perchè la versione over 210cv andrà sulle 149, Bravo, Delta..

quindi si farebbe

120-163-215+cv

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Non proprio... è che per una segmento D come la 159 si mette

136-163-190cv

per una segmento C invece

120-155-190cv

Che poi è un discorso relativo, perchè la versione over 210cv andrà sulle 149, Bravo, Delta..

quindi si farebbe

120-163-215+cv

Avevo pensato anche i modelli, ma pensavo che principalmente la sfumatura più potente fosse per Alfa e la più tranquilla per Fiat, con Lancia da decidere.

Comunque il concetto che avevo in mente era quello.

Grazie. :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.