Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 141
  • Visite 73.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

I nuovi FAP hanno richiesto una lunga messa a punto della gestione elettronica del motore ma ora è praticamente impossibile notare quando viene effettuata la rigenerazione e allo stesso tempo sono stati ottimizzati i consumi.

Notevole passo in avanti, senza considerare che il 2.0 JTDm, per mio personale parere, è al top del segmento. Solo il 2.0d BMW ha qualcosa in più in termini di cavalleria, ma come sfruttabilità, progressività, silenziosità ed erogazione siamo a livelli di assoluta eccellenza. Ai bassi regimi è talmente progressivo da risultare non così tanto distante dal biturbo 1.9 TST.

Inviato

PRESTAZIONI - CONSUMI [su Lancia Delta: peso din 1430 kg]

Velocità massima (km/h) 214

Accelerazioni (s): 0-100 km/h (2 persone + 20 kg) 8,5

Consumi - Dir. CE 1999/100 (l/100 km)

-urbano 6,9

-extra-urbano 4,3

-combinato 5,3

Emissioni di CO2 combinato (g/km) 139

Bene i consumi su Delta... tanto che pareggiano i valori del vecchio 1.9 Mjet 8v 120cv sulla Bravo, che è decisamente più leggera di Delta..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
I nuovi FAP hanno richiesto una lunga messa a punto della gestione elettronica del motore ma ora è praticamente impossibile notare quando viene effettuata la rigenerazione e allo stesso tempo sono stati ottimizzati i consumi.

Notevole passo in avanti, senza considerare che il 2.0 JTDm, per mio personale parere, è al top del segmento. Solo il 2.0d BMW ha qualcosa in più in termini di cavalleria, ma come sfruttabilità, progressività, silenziosità ed erogazione siamo a livelli di assoluta eccellenza. Ai bassi regimi è talmente progressivo da risultare non così tanto distante dal biturbo 1.9 TST.

Anche il 2.0 audi ha qualche cv in più.

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Inviato
I nuovi FAP hanno richiesto una lunga messa a punto della gestione elettronica del motore ma ora è praticamente impossibile notare quando viene effettuata la rigenerazione e allo stesso tempo sono stati ottimizzati i consumi.

Notevole passo in avanti, senza considerare che il 2.0 JTDm, per mio personale parere, è al top del segmento. Solo il 2.0d BMW ha qualcosa in più in termini di cavalleria, ma come sfruttabilità, progressività, silenziosità ed erogazione siamo a livelli di assoluta eccellenza. Ai bassi regimi è talmente progressivo da risultare non così tanto distante dal biturbo 1.9 TST.

Il BMW ha si una cavalleria superiore ma una coppia massima inferiore al nuovo 2.0JTDm...

Inviato

in effetti a livello di guidabilità hanno fatto una scelta saggia privilegiando la coppia. E devo dire anche controcorrente, visto che di questi turbo diesel, tanti guardano solo il numerino dei cavalli e basta...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
in effetti a livello di guidabilità hanno fatto una scelta saggia privilegiando la coppia. E devo dire anche controcorrente, visto che di questi turbo diesel, tanti guardano solo il numerino dei cavalli e basta...

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

in effetti a livello di guidabilità hanno fatto una scelta saggia privilegiando la coppia. E devo dire anche controcorrente, visto che di questi turbo diesel, tanti guardano solo il numerino dei cavalli e basta...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.