Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)

Featured Replies

Inviato

[...]

Non credo proprio che il 1,8 turbo da 270cv abbia il multiair, proprio perché Andriesse è assolutamente contro questa tecnologia....

Modificato da Regazzoni

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • Risposte 891
  • Visite 228k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma quando è stata fatta la presentazione???

Non credo proprio che il 1,8 turbo da 270cv abbia il multiair, proprio perché Andriesse è assolutamente contro questa tecnologia....

Xchè scusa?

Inviato

Ne il 1.8 nè il V6 hanno il multiair per ora........ la causa potrebbe essere proprio l'ID......

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
la causa potrebbe essere proprio l'ID......

Riflettendoci, per come è il modulo multiair adesso credo che la causa potrebbe essere proprio quella.

Non c'è spazio fisico per infilarci un'iniettore.

Magari ci sarà in futuro quando elimeranno l'asse a cammes anche dallo scarico.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

ma scusa, i motori con multiair, anche se solo all'aspirazione, non hanno un unico asse a camme, posizionato proprio sullo scarico, che comanda direttamente le valvole di scarico e idraulicamente quelle di aspirazione? E come fanno a eliminare anche quello? Magari se mettono il multiair possono spostarlo in posizione più comoda..?

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
Xchè scusa?

Perchè quando ho fatto una relazione sui vantaggi del multiair ho ricevuto tanti complimenti sia interni ad FPT che all'esterno (professori e consulenti Fiat), l'unico che è arrivato incazzato dalla progetteria è Andriesse...è entrato in sperimentazione urlando "dov'è quello che ha scritto quelle cose"...

Poi il signor C. (uno che è in Alfa da quando producevano la Giulia....) mi ha spiegato che Andriesse è stato mandato dal CRF ad Arese perché non andava d'accordo con Altavilla che poi è stato promosso ceo/a.d.

Cmq tornando alla discussione con Andriesse mi diceva che andava meglio un 1,4 t-jet rispetto ad un aspirato 1800 , solo che lui non aveva letto bene la mia presentazione in cui dicevo che questo non era sositutivo al dowsizing, ma sinergico. In più i risultati che mi erano stati forniti dal CRF avevano portato alle seguenti conclusioni:

- più il motore è grosso e più i vantaggi del multiair si avvertono per un ampio arco di utilizzo (per dire...un V6 turbo nell'uso comune ha sempre vantaggi);

- effetto sinergico con i motori turbo per riduzione del turbo-lag e vantaggi per le emissioni;

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
ma scusa, i motori con multiair, anche se solo all'aspirazione, non hanno un unico asse a camme, posizionato proprio sullo scarico, che comanda direttamente le valvole di scarico e idraulicamente quelle di aspirazione? E come fanno a eliminare anche quello? Magari se mettono il multiair possono spostarlo in posizione più comoda..?

Dicendola terra terra. Alla fine la camma è solo un modo per "schiacciare" il sistema che apre la valvola. Ma non è l'unico.

L'evoluzione del m-air potrebbe essere con una pompetta olio e valvole che comandano il riempimento della camera, non solo il suo svuotamente.

Un pò come l'evoluzione dal sistema ABS a quello ESP, il principio è lo stesso concettualmente ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Dicendola terra terra. Alla fine la camma è solo un modo per "schiacciare" il sistema che apre la valvola. Ma non è l'unico.

L'evoluzione del m-air potrebbe essere con una pompetta olio e valvole che comandano il riempimento della camera, non solo il suo svuotamente.

Un pò come l'evoluzione dal sistema ABS a quello ESP, il principio è lo stesso concettualmente ;)

Con la velocità con cui alla Fiat sformano "novità" sui motori, questa evoluzione arriverà quando il petrolio sarà finito!! :lol:

Inviato
Dicendola terra terra. Alla fine la camma è solo un modo per "schiacciare" il sistema che apre la valvola. Ma non è l'unico.

Questo l'avevo capito

L'evoluzione del m-air potrebbe essere con una pompetta olio e valvole che comandano il riempimento della camera, non solo il suo svuotamente.

Un pò come l'evoluzione dal sistema ABS a quello ESP, il principio è lo stesso concettualmente ;)

Però perché complicarsi la vita con pompe & co per il riempimento (quindi pressione più alta) quando l'albero a camme è lì da una vita, è economico e funziona bene?

Oddio, a pensarci bene la differenza tra i due sistemi (asse a camme oppure pompa) somiglia molto alla differenza tra il pde e il common rail...

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
Questo l'avevo capito

Però perché complicarsi la vita con pompe & co per il riempimento (quindi pressione più alta) quando l'albero a camme è lì da una vita, è economico e funziona bene?

...

Perchè puoi avere completa e assoluta libertà nella gestione dell'apertura/chiusura delle valvole. Cosa che l'asse a cammes non permette neanche per sbaglio

Sarebbe una mezza rivoluzione, simile al passaggio dalle valvole ai transistor

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.