Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Esperti, che dite del prezzo? ci siamo?

Io per la Clio II spesi per le stesse cose, compreso tagliando e auto sostitutiva 1137€;)

Tieni presente che quando si cambia la cinghia si DEVE cambiare anche tendicinghia e tutti i cuscinetti (cambiare solo la cinghia è una troiata), così come per la frizione il kit comprende anche lo spingidisco nuovo.....:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 60
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Alla fine hai optato per la mia risposta! :shock:

Cmq, visto che non hai un'idea ben precisa è meglio così. Considera che apparte la nuova fiesta sono in uscita anche il restyling di gpunto e penso anche quello di clio (teknos?), corsa e 207 nate a breve distanza l'una dall'altra.

hai detto che la manutenzione ti costerà 1.000 euro:(b, io non sono esperto del settore ricambi e tantomeno conosco il livello di tariffe della ford ma in tutta sinverità 1.000 euro per distribuzione e frizione mi sembrano tantini...immagino farai anche il cambio olio e filtri.

Esperti, che dite del prezzo? ci siamo?[/quot

io non so bene ma la frizione è idraulica è il meccanico che me lo ha detto e costa il doppio delle altre per cui invece che cavarsela con 250 euro ne occorrono 500 ( ho già fatto due preventivi nei mesi scorsi). per il resto cinghia e filtro ecc ecc potrei spendere un minimo di 300 euro ( ma ci credo poco):(b

Inviato
ho sbagliato a digitare qualcosa mi sa ...

Premi il tasto "modifica" appena sotto al messaggio e poi aggiungi una parentesi quadra (Alt Gr e tasto con il + sulla tastiera ;) ) appena dopo la scritta "[/quot". ;)

Vedrai che va tutto apposto.

Inviato

io non so bene ma la frizione è idraulica è il meccanico che me lo ha detto e costa il doppio delle altre per cui invece che cavarsela con 250 euro ne occorrono 500 ( ho già fatto due preventivi nei mesi scorsi). per il resto cinghia e filtro ecc ecc potrei spendere un minimo di 300 euro ( ma ci credo poco):(b

La frizione costa di più perchè non si cambia solo il disco, ma anche lo spingidisco e relativo cilindretto idraulico.

Perchè quando si apre qualcosa, è meglio cambiare tutto quello che si può rompere....così si fa il lavoro una sola volta e non ci si pensa più;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
La frizione costa di più perchè non si cambia solo il disco, ma anche lo spingidisco e relativo cilindretto idraulico.

Perchè quando si apre qualcosa, è meglio cambiare tutto quello che si può rompere....così si fa il lavoro una sola volta e non ci si pensa più;)

vediamo se ci riesco ...:shock: a postare bene. tony non mi dire così:(((:(((:(((:(((:(((

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ciao ! scusate se riporto questo post a galla..:)

devo informarvi sugli sviluppi recenti..anche se la decisione finale nn è ancora presa.ripeto : se non fosse per il clima che nn ho sul mio adorato fiestino nonostante mi costa un bel pò salirci sopra,non lo cambierei..uff

Sono andata ieri da un concessionario per vedere una reanault clio III. si perchè poi le scelte le ho ridotte su due tipi di auto :corsa e clio.

ho letto qui da quando mi sono iscritta pareri favorevoli sulla clio,anche sulle riviste piu che sulla corsa ( che mi piace tanto ma dicono consumi parecchio). il concessionario è un conoscente e il dipendente col quale ho parlato è un parente:D Premesso ciò eche non ho preso in considerazione l'auto nuova nuova,ma km0 o aziendale. una km 0 ,le iene a 12.500 - una aziendale ( ma da vedere tra martedi e mercoledi) 10.000 o dinamique o luxe. a benzina 1.2. per tony: ho chiesto del TCE mi han detto che è turbo e va fortissimo anzi : cosa ci fai con un motore così?

consederato che non ho ancora comperato nulla ma che devo decidere e fermare l'auto appena capita l'occasione cioè tra martedi e mercoledi,ditemi voi se sto sbagliando tutto!!e cosa ne pensate?

mi è venuto un dubbio quando ho visto sui siti di auto usate o km0 quante clio 1.2 ci sono in vendita...non va bene come motore? ho scelto la benzina perchè forse la trasformerò a gpl (una media di 15/18000 km annui. :|:|:|:|:roll::roll::roll::roll::roll::shock::pz:pz:pz:pz:pz:pz

Inviato
per tony: ho chiesto del TCE mi han detto che è turbo e va fortissimo anzi : cosa ci fai con un motore così?

Dici al venditore che anche se sei donna non sei stupida ;)

Perchè è convinzione dei venditori che "Auto turbo= fare le corse".

Tralasciando il fatto che il TCE ha la stessa potenza del 1.4 16v, ovvero 100cv, quindi non è mostruosamente potente per quella carrozzeria (la Clio è lunga 3.99m...e pesa 1200Kg....), chi pensa così dimentica sempre che l'auto è dotata di accelleratore...e che questo si può modulare:)

Io preferisco avere sempre un motore più potente di quello strettamente necessario perchè:

- ti permette di viaggiare con le marce alte in souplesse

- consuma alla fine di meno per il motivo di cui sopra

- e ovviamente, se hai bisogno per un sorpasso, lo fai in maggiore sicurezza.

Io tenderei a sconsigliarti il 1.2 aspirato (che al 99% ti consigliano perchè ne hanno uno da far fuori in concessionaria) anche perchè se ricordo bene te abiti in collina......il 1.2 più che di mera potenza, manca di coppia. Questo significa che in salita, magari d'estate col clima acceso e in 4....fai una fatica boia in salita.

Mentre il TCE, più che per i meri cavalli, è dotato di una coppia molto più favorevole, e quindi riesce a salire più agevolmente, rendendo la guida più economica e gradevole;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io ho guidato proprio una Clio III Le Iene, motorizzata con il 1.2 a benzina aspirato..

Non è una scheggia, ovvio, ma non è neanche un chiodo.. Consuma relativamente poco..

Per un uso urbano e extra-urbano(moderato) è più che sufficiente..

Se la devi usare in autostrada, bhè è un altro conto.. Il 1.2 si "schianta" a 130/135 di tachimetro e non va oltre..

Comunque per quello che hai scritto nel resto del topic, vieni da un 1.8 diesel aspirato e ti bastava.. Quindi credo che il 1.2 sia una scelta abbastanza razionale e ovvia..

Se, d'altro canto, ti vuoi fare un bel regalo e dare un po' di brio alle ore passate in macchina, bhè, vai sul 1.2 TCE..

Certo tutto dipende da te e dal prezzo..

Quindi ti consiglio di chiedere di poter effettuare una prova con il 1.2 aspirato e una prova con il TCE; fare i preventivi di entrambe e venirci a riferire il tutto ;)

Bibidibobidibu

Inviato

Personalemte consiglio sempre la sovra-motorizzazione per i motivi citati da tonyH.

Non dimentichiamo che i motori poco sollecitati, durano anche di piu'

Per Clio personalmente prenderei il 1.6 aspirato benza, per togliermi le complicazioni del turbo.

Ma li' forse siamo fuori budget.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.