Vai al contenuto
  • 0

Affidabilità: che auto vi hanno lasciato a piedi negli ultimi anni? (Vedi 1° MESSAGGIO)


Domanda

Inviato

Apro questa discussione giusto per farmi un'idea un po' generale riguardo l'affidabilità delle auto, in modo particolare di quelle più moderne.

Nello specifico le 2 macro-domande sono:

 

1) la vostra ultima auto, vi ha mai lasciato a piedi, o non si è avviata per problemi seri?

 

  • Che auto è?
  • Anni?
  • Chilometri?
  • Problema?

 

2) le altre auto che avete posseduto, vi hanno mai lasciato a piedi, o non si sono avviate per problemi seri?

 

  • Che auto è?
  • Anni?
  • Chilometri?
  • Problema?

 

Siate concisi nei discorsi! ;)

 

 

E dopo queste domande, gli dovuti scongiuri!!!

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

 

 

  • Mi Piace 1

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

* Che auto è? Opel Astra H 1.7 cdti

* Anni? Da 0 a 5 poi l'ho venduta per disperazione

* Chilometri? 168000. I guasti sono avvenuti nel range da 100 a 168000 lm

* problema? N.1 finito gasolio per galleggiante difettoso (in officina due giorni prima "tutto bene" secondo il meccanico);

N.2 sensore dei giri andato;

N.3 batteria andata;

N.4 alternatore andato.

Dopo per fortuna sono tornato in ford. Chissà perchè ma mi sa che non compreró mai più Opel.

Ciao

  • 0
Inviato

2002 Ford Fiesta 1.4 16V 80cv con 91000km e 12 anni di vita.

Premetto che ai miei non frega nulla dell'auto e che non viene eseguita manutenzione. Solo io, qualche volta, controllo il livello dei liquidi e la pressione delle gomme.

Comunque in questi anni non ha dato particolari problemi. Solo in un'occasione diede problemi a causa del corpo farfallato che non chiudeva bene (l'auto si piantava a 30km/h) e alla frizione (c'era qualcosa che la imbrattò completamente d'olio e slittava parecchio). Da 30000 km a questa parte nulla più, per fortuna.

  • 0
Inviato

Prima volta in 2 anni. Accade un'ora fà:

Sceso 5' per la banca, al rientro in ChryslerCrossfire3.2 con 70000Km, giro chiave e.... niente! La batteria è a posto, il ricambista lì vicino non ci credeva ma sul display del suo tester si è letto 12,1 (gli ho fatto vedere anche che apre la cappotta senza sforzi).

Giro chiave e, oltre ad accender tutte le spie correttamente, sembra non invii proprio l'ordine alla batteria...

identico sintomo di quando ad es. spengo l'auto lasciando i servizi accesi -stereo-, se vado a riaccenderla senza tornar alla posizione off, non me lo consente ed emette quel nulla che sentivo pocanzi ...che si fosse inibito qualcosa al blocchetto d'accensione.....?!? Consigli....?

HELP HELP HELP

  • 0
Inviato

Non è che l'immobilizer fa le bizze? Mi è capitato sulla mia giravo la chiave e non dava comando al motorino però era apparsa la spia del Fiat Code (l'immobilizer), ho spento e acceso il quadro un paio di volte ed è tornato tutto ok.

Prima volta in 2 anni. Accade un'ora fà:

Sceso 5' per la banca, al rientro in ChryslerCrossfire3.2 con 70000Km, giro chiave e.... niente! La batteria è a posto, il ricambista lì vicino non ci credeva ma sul display del suo tester si è letto 12,1 (gli ho fatto vedere anche che apre la cappotta senza sforzi).

Giro chiave e, oltre ad accender tutte le spie correttamente, sembra non invii proprio l'ordine alla batteria...

identico sintomo di quando ad es. spengo l'auto lasciando i servizi accesi -stereo-, se vado a riaccenderla senza tornar alla posizione off, non me lo consente ed emette quel nulla che sentivo pocanzi ...che si fosse inibito qualcosa al blocchetto d'accensione.....?!? Consigli....?

HELP HELP HELP

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

  • 0
Inviato

Avevo fatto un paio di tentativi poichè pensai anch'io all'immobilizer...

...tornato ora sul luogo del delitto -presunto- e come per magìa, partita al primo colpo.

Forse la centralina ha dovuto far pace col cervello....

:pen:

  • 0
Inviato

A me e' capitatocon la Polo il motorino girava ma láuto non partiva. Ossidazione ai contatti della centralina .

smontaa pulita e rimontata, e' partita.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • 0
Inviato (modificato)

Motorino di avviamento morto?

E' successo anche a me sulla Clio, giro la chiave e nulla. Poi dopo 5 minuti ci riprovo e magia parte... Il giorno dopo il mio meccanico mi ha cambiato il motorino dicendomi che i contatti del motorino di avviamento erano andati a farsi benedire.

Modificato da luca90
  • 0
Inviato

Che auto ERA: Audi A6 avant 2.0 16v

Anno: 1996 (venduta nel 2004)

problema: 'na vagonata! Era l'auto di mio padre, ne aveva sempre una e rimaneva a piedi spesso e volentieri.

La più tragicomica è stata la rottura della cinghia di distribuzione (con conseguente marmellata di sedici valvole) sulla rampa di uscita dell'autostrada. Ergo dopo lo sbadabum l'auto smise di andare su e pensò bene di tornare indietro, ovviamente quando succedono queste cose sono le nove di sera, in inverno e con il tipico nebbione lodigiano da tagliar con il coltello.

Altra volta, su un viale di milano, ha pensato bene di inchiodarsi per serbatoio a secco, causa rottura galleggiante.

l'auto assieme a svariati problemi di minimo irregolare, battito in testa tragico e settimanali visite da vari meccanici; aveva l'ilare abitudine di perdere ogni tanto la freccia destra. Cosi senza apparente motivo, era sempre li bella tranquilla accanto al faro, fino a quando (spesso in velocità, in autostrada) pensava bene di fluttuare via come una rondine a primavera.

Venduta per disperazione, data dentro per una ottima xsara picasso, auto sicuramente non splendida, ma con grandissimo comfort e affidabilità.

Un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della vittoria di Samotracia.

Filippo Tommaso Marinetti

  • 0
Inviato

Che auto è? Volkswagen Sharan 1.9TDI 110CV

Anno? 1998

Chilometri? 336000

Problema (Novembre 2013, rottura turbo): In superstrada da Bari a Molfetta mi accorgo che l'auto perde potenza, riesce a stento a mantenere i 100km/h, guardo lo specchietto e scopro con orrore che sto emettendo grandi quantità di fumo densissimo e azzurrino. Sudando freddo riesco ad arrivare al mio svincolo, e noto che l'auto tende ad accelerare da sola (e qui avete già capito come va a finire). Tento comunque di arrivare a casa, ma subito dopo c'è una salita ripida, a metà altezza sento qualcosa rompersi e durante un cambio marcia... simpatica autoalimentazione! Motore impazzito, contagiri a fondoscala (saranno stati almeno 6-7000RPM), tutto intorno fumo che sembrava l'eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei. Per fortuna riesco a imballare il motore, grazie alla frizione seminuova, dopo essermi fermato in sicurezza.

Ho sempre sentito parlare di questo famigerato fenomeno ed è diventato il mio incubo peggiore da quando ne sono venuto a conoscenza. Incubo realizzato alla fine! Lo spavento che si prova si può solo immaginare.

Diagnosi: alberino saltato, dopo una bella revisione del turbo e un cambio olio l'auto è tornata operativa al 100%

  • 0
Inviato

Ora che ricordo le due auto di papà:

1994 Fiat Punto ELX 75cv

140k km gasolio al posto della benzina;

160k km rottura del volano (era a pezzi, sostituito tutto il kit);

170k km motorino d'avviamento

E tanti altri difettucci (ovviamente la guarnizione della testa). L'auto morì a più di 200km dopo 18 anni di onorato servizio.

1996 Fiat Brava EL TD100

82k km pompa del gasolio ostruita, l'auto non parte;

120k km puleggia albero motore che dondolava pericolosamente: nessun danno, riparata dal meccanico;

120k km (il giorno dopo) qualcosa di piccolo sfonda il radiatore che gli fa perdere acqua (riparazione 30€, montaggio io e papà).

180k km (non ancora realizzati) in programma kit frizione + volano.

2002 Ford Fiesta 1.4 benza

70k km olio sul gruppo frizione, la prima slittava come se stesse a folle (sostituita frizione + volano)

91k km batteria scarica (mia madre lascia acceso il quadro). Ricaricata con i cavi (la batteria è una Varta che ha almeno 5 anni).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.