Vai al contenuto

Uso "normale" di un'Alfa d'epoca


GTVeloce 71

Messaggi Raccomandati:

Da qualche tempo ho iniziato a pensare - per adesso ancora molto vagamente - all'acquisto di un'Alfa Romeo d'epoca, in particolare a una Giulia GT o a un Duetto.

Al di là delle ovvie considerazioni (il restauro verrà a costare più del valore commerciale dell'auto, la manutenzione ordinaria è onerosa e via dicendo), che naturalmente sono superabili per chi ama quelle macchine (anche per ricordi d'infanzia, oltre che per passione "idelogica"), mi chiedo se però sia possibile usarle ...davvero.

Mi spiego: non intendo fare il collezionista puro, nel senso di raccogliere cimeli del passato e allestire una sorta di museo. Per questa ragione, se il possesso di un'auto d'epoca significasse doverla tenere in garage quasi sempre "se no si rovina", non farebbe per me.

Ho la speranza che le macchine che mi interessano, se sistemate alla perfezione ("pari al nuovo", come si dice), possano essere usate normalmente. Perchè in effetti mi piacerebbe proprio poter usare un GTV o un Duetto normalmente, come la "mia macchina", per lo scopo per cui sono state create.

Io in realtà la macchina la uso comunque poco, nuova o antica che sia, tanto che non raggiungo facilmente i diecimila Km/anno. E mi chiedo se non sia possibile farli con una macchina dei primi anni Settanta. Comprese le code in città, le partenze d'inverno, i viaggi in autostrada. Pensate che il traffico moderno sia incompatibile con un'auto d'epoca? Grazie sin d'ora per le risposte

Giulia Nuova Super 1300

75 1.8 carburatori

33 IE Imola

145 1.6 TS 16V

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

come dice il saggio: fatti una domanda e datti da solo la risposta- Io non ho una macchina d'epoca anche se ho il sogno di prendere prima o poi un GT junior. Nella mia zona ci sono molti appassionati di vecchie Alfa e di duetti se ne vedono in giro tutto l'anno. Ma si sa che i duetti sono sempre stati ben coccolati dai proprietari. Molti di meno sono i GT , anche perchè forse sono stati più sfruttati e ne sono arrivati pochi effettivamente ben curati- L'unica GT che si vede circolare regolarmente, per giunta rossa e bellissima, la guida il proprietario di un'autofficina specializzata - guarda caso - proprio sulle vecchie Alfa Romeo. Un uso moderato penso non sia controindicato, ma pensare che si possano affrontare regolarmente lunghi viaggi e farne un uso giornaliero è utopico. Io, per esempio, non potrei più fare a meno dell'aria condizionata, di un impianto audio decente, di una bella frenata stabile e degli accessori relativi alla sicurezza. Una cosa è fare la passeggiata nel week end un'altra è affrontare il traffico del 2008 con un mezzo "tarato" per viaggiare secondo le esigenze degli anni 70...

Modificato da daytona
Link al commento
Condividi su altri Social

Farlo si può. Ma non lo consiglio.

Perchè ad usarla sempre dell'auto d'epoca emergono solo i difetti....che scalda, è dura di comandi, non illumina un cazzo...........e oltretutto sei TROPPO a rischio degli altri minchioni stradali (bottarelle...righe e righette "perchè tanto è solo una macchina vecchia...altro che la mia Yaris pagata in 84 mesi!" :(((:(((:((()

Meglio godersele poco....ma sul serio ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Andare in giro regolarmente, soprattutto in autostrada, con un'auto dalla frenata anni 70 richiede davvero una grande attenzione.

Basta provare a dover frenare di colpo e vedere quanto in fretta ci si avvicina all'auto davanti a noi per perdere la voglia, non foss'altro per ragioni di sicurezza.

Anche una Testarossa aveva freni non paragonabili alle B attuali...

L'auto d'antan deve essere usata nelle occasioni giuste. E basta.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Alura.......

...se vuoi una vettura storica da utilizzare......la famiglia giulia a mio avviso è la (tra) più indicata.

Ha una meccanica robusta, se ha la testa OK non scalda ha freni che fanno invidia a molte moderne (ovvio non ABS, prudenza su bagnato ecc.) ha una tenuta sicura (rapportata alla mancanza elettronica ovvio).

Io con il duetto negli anni 90 ho fatto parecchie volte le ferie in Istria, Dalmazia e isole Adriatiche.

...e ci sono andato anche in campeggio con tanto di tenda, minitavolino, minisedie e quando arrivo dopo aver montato il tutto ho il mio piccolo rito, tiro fuori una cassettina con dei bicchieri di cristallo e una bottiglietta di prosecchino tenuta un borsa frigo e festeggio l'inizio della vacanza.....e son riuscito a farci stare anche questi.......con grande divertimento di tedeschi e olandesi che ci fotografavano. :lol::lol:

Insomma riuscivo a farne un utilizzo da auto non da pezzo da museo.

però...però......fa un caldo bestia, tu e chi ti accompagna dovete sapere a che cosa andate incontro.

però non la puoi mai lasciare parcheggiata in strada, perchè la sportellata è il minimo e la signora con il x5 se in parcheggio va troppo inietro ti sale sul cofano, e poi rischi che te la aprono con niente.

Insomma le Alfa anni 70 si possono usare abbastanza, ma dipende con chi, dove e come.

Dipende dalla vita che fai tu, da dove vivi, dove ti muovi e con chi ti muovi.

Spero di essere stato un pochino chiaro 8-)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Io per dieci anni ho avuto come auto di uso quotidiano una GTV come quella di TonyH.

Onestamente non lo farei più, troppi i disagi e le paure (qualcuno che te la centra in parcheggio, oddio si è rotto il fanalino e ora dove lo trovo ecc...).

Diverso il discorso di usarla per esempio per andare in vacanza o viaggiarci ogni tanto, beh sono cose che rimpiango e che purtroppo ora con due figlie non posso più fare con una sportiva.

Secondo me quest'ultimo è il modo giusto per godersi una storica (raduni esclusi) non troppo anziana.

Io dopo anni di astinenza da Alfa mi sono riammalato e sto cercandone una, ma da usare con tutta la famiglia.

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao, io ho una Delta 16v del 89..sinceramente le paure di andarci in giro sono quelle che dicono loro, cioè quello che può darci una botta, sgraffi, sportellate (che sono le meglio riparabili) e quando poi accidentalmente rompi una freccia, un fanale..lì sono dolori perchè non si trovano, se hai culo trovi ancora qualcosa agli sfattini (ma devi girare giorni) oppure puoi pagare una freccia anche 200 euro come è successo a noi..

a me verrebbe il panico ad entrare in città con la mia Delta

la soluzione migliore che abbiamo trovato noi è tenerla in garage a nanna per la settimana e tirarla fuori il venerdì, lavarla e contemplarla e poi il sabato e domenica andarci in giro e la domenica sera rimetterla a nanna..

(a volte la prendo per venire a lavoro quando proprio mi manca da morire la sua vocina ;))

Link al commento
Condividi su altri Social

Diciamo che a mio avviso ci sono 4 livelli di utilizzo di una storica:

1) Pezzo da museo: auto molto antiche che stazionano sempre nello stesso luogo e raramente vengono accese e quasi mai spostate se non su carrello. (ford T, FIAT ZERO)

2) Auto da raduni: auto antiche o molto rare che escono di tanto in tanto per parteciapre a raduni concorsi d'eleganza. Vengono mosse quasi esclusivamente su carrello o camion. (Alfa 1750 GS, Balilla)

3) Auto utilizzabili: si parte dagli anni 60 in poi, ai raduni ci vanno con le proprie ruote, vengono utilizzate anche per fine settimana o viaggi di piacere. (Famiglia Giulia, Fulvia, MGB)

4) Auto utilizzabili giornalmente: qui si parla degli anni 80 (o fine 70) sono autovetture che spesso hanno aria condizionata e in alcuni casi anche ABS (75, Prisma, MB 123-4, Gamma, thema)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.