Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  Cita
Se fate tanta autostrada pensateci, io da quando tengo un'andatura di circa 110 km/h invece di 130, ho abbassato drasticamente i consumi... Ed a fine anno sono parecchi soldi ;-)

E poi, come vedete, passare da una media di 120 ai 100 km/h, significa risparmiare solo 10 minuti su un percorso di 100 km, se fate metà della strada i minuti sono solo 5... E via a scendere se fate ancora meno strada ;-)

Volete dirmi che se quei 10 minuti sono così preziosi, non possano saltar fuori diversamente?;-) Sapete quanto stress in meno a viaggiare pacifici sui 100 km/h, anziché impegnarsi in sorpassi per restare 20 km/h sopra?

Inviato
  Crix85 scrive:
Avendo una sesta molto lunga (130 km/h @ 2200 rpm + o -), ho scoperto avendo avuto la possibilità di mantenere medie abbastanza alte in tratti di autostrada lunghi (per arrivare a Monaco), che consuma meno a 160 e rotti km/h (16 km/l ad andatura costante, senza brusche accelerazioni, col contagiri che supera di pochissimo i 2500 rpm) che a 130 km/h (intorno ai 14 km/l)....

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  Crix85 scrive:
La mia auto non fa testo.

Avendo una sesta molto lunga (130 km/h @ 2200 rpm + o -), ho scoperto avendo avuto la possibilità di mantenere medie abbastanza alte in tratti di autostrada lunghi (per arrivare a Monaco), che consuma meno a 160 e rotti km/h (16 km/l ad andatura costante, senza brusche accelerazioni, col contagiri che supera di pochissimo i 2500 rpm) che a 130 km/h (intorno ai 14 km/l)....

:lol:

Inviato

Concordo sull'improbabilità del minore consumo a 160 km/h rispetto ai 130 km/h.

Solo la potenza necessaria a contrastare la resistenza aerodinamica aumenta di oltre l' 80%.

Per quanto il motore possa girare a un regime di maggiore efficienza, tutto rema contro ad una diminuzione di consumo.

Il consumo istantaneo credo abbia tradito l'occhio, magari per l'influenza di pendenze, scie, impercettibili accelerazioni o decelerazioni.

Inviato
  Regazzoni scrive:
Concordo sull'improbabilità del minore consumo a 160 km/h rispetto ai 130 km/h.

Solo la potenza necessaria a contrastare la resistenza aerodinamica aumenta di oltre l' 80%.

Per quanto il motore possa girare a un regime di maggiore efficienza, tutto rema contro ad una diminuzione di consumo.

Il consumo istantaneo credo abbia tradito l'occhio, magari per l'influenza di pendenze, scie, impercettibili accelerazioni o decelerazioni.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

  Regazzoni scrive:
Salvo che tenere, a 160 all'ora, la scia di un furgone è come attraversare l'autostrada a piedi... di notte... bendati.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Io per l'autostrada uso la tecnica delle compagnie navali, quando sono solo a pagare vado a 100 fissi, quando siamo in 3-4 a dividere la spesa faccio pure i 140, perché diviso per 4 la differenza è poca ;) E poi quando si è in parecchi bisogna sempre recuperare il tempo di quello che ritarda, quell'altro che si è scordato una cosa a casa etc... Approfitto pure per far slegare un po' il motore che altrimenti quei regimi lì non li vede mai.

  • 1 mese fa...
Inviato
  misterbyhosa scrive:
Io per l'autostrada uso la tecnica delle compagnie navali, quando sono solo a pagare vado a 100 fissi, quando siamo in 3-4 a dividere la spesa faccio pure i 140, perché diviso per 4 la differenza è poca ;) E poi quando si è in parecchi bisogna sempre recuperare il tempo di quello che ritarda, quell'altro che si è scordato una cosa a casa etc... Approfitto pure per far slegare un po' il motore che altrimenti quei regimi lì non li vede mai.

I 140?

Non in Italia immagino!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Inviato

Più che altro non è che si sleghi granché con l'andatura autostradale, a meno di non avere una V molto corta (e allora in quel caso andare a 140 non è la mossa migliore)... l'auto sarà pure più veloce, ma il regime del motore è sempre medio-basso.

Se vuoi "sturare" un po' il motore gli fai fare qualche allungo serio ogni tanto, a marce e velocità più basse, dopo che è arrivato in temperatura.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.