Inviato 29 Giugno 200817 anni fa Dipende, vuoi il mare o il tour culturale? Nel primo caso sceglierei la Grecia o meglio le sue isole, nel secondo l'Egitto. ragazzi...forse non mi sono spiegato bene....diciamo che non è un viaggio culturale.... quelli ne ho fatti anche troppi...diciamo che andiamo in vacanza per divertirci...poi se ci sono monumenti e cose del genere...tanto meglio! PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]
Inviato 29 Giugno 200817 anni fa macaco non riesci a distinguere le fattezze di una donna?:lol:piace il posto?:lol: complimenti per la meta scelta,vediamo se riesci ad arrivare in cima alla sagrada senza che ti parta la pompa.....con le scale ovviamente... se c'è una cosa che mi fa schifo è proprio quella..ci porterò la donna (cosa ne so io di come vai in giro vestito tu?) proprio per fargliela vedere, ma fosse per me potrebbe anche crollare domani (anzi meglio oggi..) l'appartamento è anche vicino al porto olimpico, rinomata zona di locali tranquilli:lol: Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???
Inviato 29 Giugno 200817 anni fa lol ti stai tirando indietro:lol: Cmq anche barcellona ha la "avenida de sarge"....e non ci crederai,ma era già prevista nel piano di Cerdà8-)....
Inviato 29 Giugno 200817 anni fa quanto gli hai dato? Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???
Inviato 29 Giugno 200817 anni fa io a barcellona ci sono andato solo per motivi di studio..... :lol::lol:
Inviato 29 Giugno 200817 anni fa di sicuro studiavi col cu... Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???
Inviato 29 Giugno 200817 anni fa no ,con un'altra parte anatomica...infatti sono wip....per ancora un po'
Inviato 29 Giugno 200817 anni fa Via al piano in Costa Azzurra: sbarramenti simili a quelli usati in Australia contro gli squaliAllo studio un servizio tipo il "meteo" per avvertire i turisti dell'imminente invasione Migliaia di reti contro le meduse Dal Mar Ligure al Tirreno è allarme di RAFFAELE NIRI GENOVA - Dalle nostre parti gli ultimi avvistamenti di consistenza biblica risalgono a due settimane fa: prima in Costa Azzurra, poi in Corsica. A maggio l'allarme-medusa era scattato nel Tirreno meridionale, a marzo e poi di nuovo ad aprile nel Mar Ligure. L'anno scorso, sulle coste spagnole, il bilancio finale delle vittime rimandava, numericamente parlando, alla Guerra di Spagna: sessantamila persone colpite, quasi sempre da pelagia urticante. E in Irlanda il 60 per cento degli allevamenti di salmone è stato cancellato dalle meduse proprio mentre in Giappone - e non sono leggende metropolitane: le immagini su Internet fanno impressione - i pescatori ne caricavano esemplari da 500 chili. A proposito di leggende metropolitane: è una bufala che, se ci sono meduse, l'acqua è più pulita: pelagia noctiluca, cothyloriza tubercolata e le loro sorelle vengono, semplicemente, trasportate dalle correnti. "Le statistiche ci dicono che si registrava una invasione di meduse ogni dieci - dodici anni", spiega il professor Ferdinando Boero, che insegna zoologia all'Università del Salento. "Adesso da sette, otto anni il fenomeno è continuo. Naturalmente possono esserne segnalate a miliardi in un punto e poi, tre giorni dopo, possono sparire nel nulla. Ma sul fatto che stiano proliferando a dismisura nessuno ha più dubbi". Per la seconda estate consecutiva a Cannes e in altre località della Costa Azzurra le amministrazioni comunali stanno innalzando le reti anti-medusa (sulla falsariga di quelle, ben più robuste, che gli australiani usano per non far avvicinare a riva gli squali) mentre dall'Osservatorio oceanografico di Villefranche-su-Mer lanciano una proposta che a settembre verrà ufficialmente avanzata alla Regione Liguria. "Noi pensiamo ad un "Meteomedusa", cioè ad un servizio di previsione delle invasioni, in grado di consigliare i bagnanti", spiega Gabriel Gorsky dell'Osservatorio oceanografico francese. "Le tecnologie esistono già, mancano ancora gli studi per le applicazioni concrete. Ci stiamo provando". Non c'è solo un problema legato alle punture. Più le meduse si moltiplicano e maggiore sarà il quantitativo di larve di pesce che ingeriscono. C'è una crisi progressiva del pescato, con punte di meno due per cento l'anno. E i tonni, prima di essere tali, sono uova di tonno di cui meduse sempre più invadenti vanno ghiotte. Una catastrofe ecologica. Ma come si spiegano tutte queste invasioni? Claudia Gili, curatore generale dell'Acquario di Genova, ha una teoria: "Se fai sparire tutti i gatti, i topi aumentano a dismisura. Stiamo togliendo tutti i pesci di grossa taglia, che mangiavano quelli di media taglia e giù giù fino alle meduse. Più l'uomo interviene sulla catena a monte, maggiori saranno gli scompensi a valle". Naturalmente le teorie sull'invasione delle meduse sono molte. La temperatura del mare che cresce, per esempio. Il responsabile scientifico dell'Acquario di Genova, Antonio Di Natale, è più scettico: "Purtroppo per noi e per fortuna dell'ecosistema le meduse si spostano, trasportate dalle correnti. E' un fenomeno imprevedibile. In fondo, le meduse si stanno solo riprendendo quello che era loro - sentenzia il professor Boero - Sono arrivate cento milioni di anni prima dei pesci, seicento milioni di anni fa erano il primo inquilino del mare. Andando avanti così saranno anche l'ultimo". Migliaia di reti contro le meduse Dal Mar Ligure al Tirreno è allarme - ambiente - Repubblica.it
Inviato 30 Giugno 200817 anni fa Quest anno non si parte.. .. tra lavoro, bimbo e altre cose abbiam deciso di restare. Siamo andati a londra in aprile.. Probabilmente passeremo qualche settimana in una casetta a mare giusto per far divertire un po' Dani sulla spiaggia. Modificato 30 Giugno 200817 anni fa da Touareg 2.5 News al 02/12/2015: Mazda 2.
Inviato 30 Giugno 200817 anni fa Come al solito 2 settimane in agosto ad umago all'hotel Sol Aurora.. SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!
Crea un account o accedi per lasciare un commento