Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

... dove solo le dimensioni dela sezione trasversale del tunnel sinceramente mi spiazzano un po': i flussi generati dal passaggio dell'auto non rischiano di essere schiacciati dalle pareti del tunnel?

...

ma come vedi anche dalla seconda immagine* il flusso "laterale" è già ben sviluppato dopo una breve distanza, quindi magari le pareti schiacciano e "bidimensionalizzano" un po', ma comunque tutti i risultati vengono confrontati con quelli numerici e anche i risultati sperimentali passano per una fase di correzione numerica per tener conto dell'effetto delle pareti e degli elementi di sostegno. Se trovassi i miei appunti di aero e fluido 2 potrei esser più preciso. Però ad esempio per gli aerei l'effetto delle pareti si tiene in conto creando un numero molto elevato di aerei "cloni" virtuali che si dispongono simmetricamente rispetto all'aereo al di là delle pareti. Oppure se ci sono elementi di sostegno, prima si fa la prova con solo l'elemento di sostegno, poi con tutto quanto e si "sottrae" la prima dalla seconda.

Insomma, bordelli da aerodinamici che hanno i loro raffinati sistemi per tener conto di tutto, è una materia complicata in cui analisi, simulazione numerica, prove sperimentali ed esperienza sono legate molto strette!

*ps: le imamagini postale su imageshack!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Interessante questo topic ;)

Luque, dovresti partecipare più spesso nei topic di tecnica :)

Qui dentro vi sono molti appassionati, ma ahimé per alcuni (parlo soprattutto per me... :)) non hanno ancora avuto modo di toccare con mano o trovare riscontro ai propri studi...

Quindi l'esperienza e le precisazioni di persone come te sono delle "pillole" validissime ;)

Ti ringrazio.

Ho un pò più di tempo dato che la famiglia è al mare (ed io a lavorare ...)

Una piccola presentazione per voi (ho solo tolto il mio vero nome ....)

ALICE Community

Spero che riusciate a scaricarla. E' abbastanza completa e spero comprensibile.

Luque

Modificato da Regazzoni
temporaneamente inattivato il link
Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti, molto chiara e comprensibile anche ai non addetti, il che non è mai semplice considerando la materia!

Aneddoto: se il mio prof di Aero e quello di Aero e Fluido 2 ti sentissero pronunciare la parola "pressione statica" o "pressione dinamica", prima ti incenerirebbero con lo sguardo, poi spazzerebbero via la cenere urlandoti "LA PRESSIONE È UNA SOLA" o altre frasi tipo "GAUSS HA SEMPRE RAGIONE".

PS: faccio un PDF per chi, come me, non ha MS Office o simili?

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Complimenti, molto chiara e comprensibile anche ai non addetti, il che non è mai semplice considerando la materia!

Aneddoto: se il mio prof di Aero e quello di Aero e Fluido 2 ti sentissero pronunciare la parola "pressione statica" o "pressione dinamica", prima ti incenerirebbero con lo sguardo, poi spazzerebbero via la cenere urlandoti "LA PRESSIONE È UNA SOLA" o altre frasi tipo "GAUSS HA SEMPRE RAGIONE".

PS: faccio un PDF per chi, come me, non ha MS Office o simili?

Vai pure con il pdf.

Il tuo prof lo porto con me in galleria del vento va ....

Link al commento
Condividi su altri Social

Vai pure con il pdf.

Il tuo prof lo porto con me in galleria del vento va ....

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Toglietemi un mezzo dubbio che ho da tempo, e che mi sono sempre dimenticato di porre:

ho letto con molto interesse tutto quello che avete scritto (e non sono nemmeno totalmente sicuro di aver totalmente capito il tutto).

Però credo di aver capito che nelle auto è molto importante come scorre l'aria sotto l'auto (a prescindere che si voglia poi realizzare un estrattore/diffusore)...

Ebbene: nelle mia, che ha il fondo più o meno carenato, nella zona centrale dell'auto ci sono delle piccole bandelle di gomma rigida che scendono dall'auto verticalmente (un paio di cm), perpendicolari all'asse longitudinale dell'auto.

Ciò non dovrebbe essere controproducente?? in questo modo non si dovrebbe rallentare ulteriormente la corsa dell'aria sotto all'auto?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti ringrazio.

Ho un pò più di tempo dato che la famiglia è al mare (ed io a lavorare ...)

Una piccola presentazione per voi (ho solo tolto il mio vero nome ....)

ALICE Community

Spero che riusciate a scaricarla. E' abbastanza completa e spero comprensibile.

Luque

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.