Vai al contenuto

Crisi del mercato auto - Tagli alle produzioni e migliaia di licenziamenti


Messaggi Raccomandati:

non so se è già stato postato:

Repubblica.it | Finanza

AUTO, AD OTTOBRE IMMATRICOLAZIONI IN ROSSO

(AGI) - Roma, 4 nov. - Ad ottobre le immatricolazioni delle auto calano del 18,9 per cento. 'Peggio della Francia (-7,3 per cento), ma meglio della Spagna (-40 per cento)' evidenzia il Sole 24 Ore che nota come la crisi economica tocchi il settore dell' auto 'con impianti fermi in mezza Europa: Mirafiori chiudera' per due settimane, sospesa anche la produzione di Bmw e Gm'. La Stampa sottolinea che per le immatricolazioni si tratta del secondo mese peggiore del 2008, dopo agosto e del 'peggiore ottobre degli ultimi 12 anni'. Si nota tuttavia che la Fiat resiste e migliora la sua quota: 'In Italia ancora una volta Fiat va meglio del mercato, spingendosi al 32,8 per cento di quota (+ 2,2 per cento) e al 32 per cento nel progressivo annuo (+0,7 per cento). Crescono le quote di tutti i brand del Lingotto (+0,9 per cento Fiat, +0,8 per cento Lancia e +0,4 per cento Alfa Romeo). Ed e' ancora tutto Fiat il podio delle vetture piu' vendute (Panda, Punto e 500)'. Il quotidiano analizza quindi il 'caso Torino' nello scenario della crisi industriale lanciando l' allarme per 35 mila posti di lavoro. 'Dalla Fiat ai tagli Motorola. Torino capitale della crisi' il titolo di un articolo di Repubblica che evidenzia gli appelli del sindaco Chiamparino e del cardinale Severino Poletti che ieri si sono incontrati per discutere della crisi economica: 'Il governo non ci lasci soli'.

04/11/2008 - 09:38

a Mirafiori dovrebbe restare aperta solo la linea di MiTo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 895
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io vorrei capire pero' se tutti questi tagli del personale sono da imputarsi a una perdita vera o solo a una diminuzione dei guadagni rispetto agli anni precedenti ....

Dipende dai casi.

Per alcuni perdite e non lievi.

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Fidati che per molti è proprio così: conosco alcuni che il Sabato affittano la Porsche (o la Ferrari o la Maserati) per farsi il finesettimanta in giro per i locali di Forte di Marmi e poi mangiano tonno e cipolle (senza pane per risparmiare) per tutto l'anno.

comunque costa affittare una ferrari e molto.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Ritornando sul discorso "la crisi c'è, ma c'è chi blocca i nuovi progetti, restando indietro, e chi è più lungimirante e non taglia, guadagnando terreno"...

Ovvero dopo pochi mesi dalla dichiarazione di aver abortito lo sviluppo dell'X7, BMW dichiara di rinunciare anche alla trasformazione in modello di serie della concept CS, che era stata invece confermata all'inizio di quest'anno.

La crisi è più che seria e c'è per tutti.

Che grossa scemenza che hanno fatto... avranno molti piu problemi a vedere un X1 a mini rate mensili che una serie 8 a chi se la compra in contanti.. questo è poco ma sicuro.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Eccomi per l'aggiornamento settimanale, sperando di fornire INFO nuove per tutti (fonte sempre secretata, scusate):

Europe: new negative signs come all-over Europe with: Jaguar Land Rover announcing that up to 600 jobs may go in the UK, luxury car maker Bentley axing up to 300 jobs in the UK and Volkswagen’s Czech unit Skoda Auto cutting back production in the final two months of the year.

Link al commento
Condividi su altri Social

La crisi è più che seria e c'è per tutti.

Accidenti se c'è...in famiglia stiamo dolorosamente decidendo di chiudere un'attività nella quale abbiamo investito moltissimo e che oggi rischia di "mangiarsi" i capitali duramente creati con sudore e fettine di culo dai miei genitori...DECISAMENTE C'È LA CRISI!!!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Notizia fresca è l' "allungamento" delle vacanze natalizie che Audi ha messo in programma per i suoi impianti produttivi in Germania.

Mentre in Spagna la Magneti Marelli ha messo in programma un totale di 50 giorni di fermo produttivo (distribuiti come, non si sa) per due suoi impianti in Catalogna.

In entrambi i casi, fonte Automotive News.

@Navarre: In bocca al lupo.

Modificato da Regazzoni
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.