Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fischio freni, chiarimenti.

Featured Replies

Inviato

salve a tutti, da circa un mese e mezzo, ovvero prima di andare in vacanza, ho sostituito freni e pattini e ora dopo quasi 2.000 km gli anteriori emettono un fischio per me fastidioso. Mi hanno detto che spesso quando sono nuovi fischiano. Secondo voi potrebbe essere giusta come osservazione o dovrei ripassare dal meccanico?:confused:

Modificato da mpriano

  • Risposte 25
  • Visite 17k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

da molto? mi ha fatto vedere tutto il lavoro che ha svolto e mi ha mostrato i pezzi vecchi. Eppure sono i pezzi originali, non di concorrenza.

Inviato
  • Autore
In genere è normale... Ma per caso hai fatto qualche frenata brusca?

Mica una :lol:

Scherzi a parte mi è capitato che per una stupida frenata su asciutto è entrato in funzione l'abs..centra qualcosa?

Inviato

Quando i freni sono nuovi e vengono fatte frenate brusche (ma brusche bruche) possono subire qualche dannetto e quindi fischiare... cammina ancora per qualche altre migliaia di km e poi vedi... Se fischiano ancora passa dal meccanico

Inviato
  • Autore

brusche brusche non credo di averne fatte...Mi sa che ci passerò prima..comunque grazie a tutti..

Inviato

prima di tutto una domanda

freni a disco o freni a tamburo?

Comunque di solito le pastiglie dei freni a disco tendono a fischiare se :

si tende a utilizzarle molto per rallentare quindi consumandole e facendole riscaldare parecchio

se si tende a utilizzare i freni (ad'esempio in discesa ) invece di utilizzare il freno motore

inoltre di solito al montaggio (e' buona regola ) smussare gli angoli della pastiglia !

sui freni a tamburo il pericolo e' che si vetrificano (cosa che succede soprattutto a chi ha la tendenza a viaggiare col piede sul pedale del freno leggermente premuto ) o a usarle spesso per rallentare (comunque sia un'uso cittadino ) e quando si cambiano generalmente si fanno tornire i tamburi altrimenti il rischio e' che se sono consumati male(quindi scalettati ) si abbia un'efficienza molto scarsa e un consumo anomalo !

poi puo' anche capitare che siano difettose proprio le pastiglie;)

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
  • Autore
prima di tutto una domanda

freni a disco o freni a tamburo?

Comunque di solito le pastiglie dei freni a disco tendono a fischiare se :

si tende a utilizzarle molto per rallentare quindi consumandole e facendole riscaldare parecchio

se si tende a utilizzare i freni (ad'esempio in discesa ) invece di utilizzare il freno motore

inoltre di solito al montaggio (e' buona regola ) smussare gli angoli della pastiglia !

sui freni a tamburo il pericolo e' che si vetrificano (cosa che succede soprattutto a chi ha la tendenza a viaggiare col piede sul pedale del freno leggermente premuto ) o a usarle spesso per rallentare (comunque sia un'uso cittadino ) e quando si cambiano generalmente si fanno tornire i tamburi altrimenti il rischio e' che se sono consumati male(quindi scalettati ) si abbia un'efficienza molto scarsa e un consumo anomalo !

poi puo' anche capitare che siano difettose proprio le pastiglie;)

Freni a disco (ma che li montano ancora i tamburo sull'anteriore?:o), uso molto il freno a motore, non credo di scaldarle rallentando, non percorro discese..rimane la "buona regola" dello smussare..chiederò..grazie

Inviato
da molto? mi ha fatto vedere tutto il lavoro che ha svolto e mi ha mostrato i pezzi vecchi. Eppure sono i pezzi originali, non di concorrenza.

Un'auto d'epoca non si compra .... si adotta....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.