Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Tony ramirez scrive:

Beh gli stilemi sembrano Bizzarrini.

Comunque a livello di semantica non ci vedo molto Miura quanto ad esempio più un GT40

bizzarrini e alfa 33

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 70
  • Visite 64.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • “Oh, ma certo ho capito: tu pensi che questo non abbia niente a che vedere con te. Tu vai dal concessionario e scegli, non lo so, quella Huracan verde pisello per esempio, perchè vuoi gridare al

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

    Lamborghini EV1/Ecovan, prototipo elettrico su cui non si sa niente! Le poche informazioni si possono trovare in questo articolo, che ha tentato di ricostruire la storia di questo misterioso veicolo :

  • La proposta di Giugiaro per la sostituta della Countach...      

Immagini Pubblicate

Inviato
17 ore fa, Tony ramirez scrive:

Beh gli stilemi sembrano Bizzarrini.

Comunque a livello di semantica non ci vedo molto Miura quanto ad esempio più un GT40

parabrezza, finestrini e l'arco del tetto mi ricordano la 33 stradale

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • 9 mesi fa...
Inviato

e' diventata, 10 anni dopo, la cuntachh

 

230555_68.thumb.jpg.e29cccb4a46553a3f94663bdada62811.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • 1 mese fa...
  • 2 mesi fa...
Inviato

Lamborghini EV1/Ecovan, prototipo elettrico su cui non si sa niente! Le poche informazioni si possono trovare in questo articolo, che ha tentato di ricostruire la storia di questo misterioso veicolo : https://opposite-lock.com/topic/8682/the-tale-of-lamborghini-s-lost-electric-van 

In pratica sembra fosse un progetto dell'ENEL che avrebbe coinvolto diverse aziende, tra cui la casa di Sant'Agata Bolognese. Dopo il 1991 sono rimaste solo l'ENEL e Lamborghini, con quest'ultima che si è occupata della carrozzeria. Il modello è stato sviluppato dall'Ingegner Forghieri, tanto che alcuni schizzi sono stati in mostra a Modena nel 2011 in un esposizione dedicata a lui.

Sembra ci sia stato un lotto di un centinaio di esemplari ma non si sa se ne sopravviva qualcuno.

lamborghini-ev1-1.jpg.1b1cc759238892016a28d828d8c405dd.jpglamborghini-ev1-2.jpg.db5eb67b0f22169b3e15b020a85c922a.jpg

Le foto sono da AllCarIndex, ma non riportano la fonte originale.

Modificato da L' informatore d'auto

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
15 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Lamborghini EV1/Ecovan, prototipo elettrico su cui non si sa niente! Le poche informazioni si possono trovare in questo articolo, che ha tentato di ricostruire la storia di questo misterioso veicolo : https://opposite-lock.com/topic/8682/the-tale-of-lamborghini-s-lost-electric-van 

In pratica sembra fosse un progetto dell'ENEL che avrebbe coinvolto diverse aziende, tra cui la casa di Sant'Agata Bolognese. Dopo il 1991 sono rimaste solo l'ENEL e Lamborghini, con quest'ultima che si è occupata della carrozzeria. Il modello è stato sviluppato dall'Ingegner Forghieri, tanto che alcuni schizzi sono stati in mostra a Modena nel 2011 in un esposizione dedicata a lui.

Sembra ci sia stato un lotto di un centinaio di esemplari ma non si sa se ne sopravviva qualcuno.

lamborghini-ev1-1.jpg.1b1cc759238892016a28d828d8c405dd.jpglamborghini-ev1-2.jpg.db5eb67b0f22169b3e15b020a85c922a.jpg

Le foto sono da AllCarIndex, ma non riportano la fonte originale.

Qui qualche info che ho trovato, riporto qui che non si mai che i link muoiano:

Da https://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1991/05/30/Altro/ENEL-PROGETTA-AUTOVEICOLO-ELETTRICO-2_115100.php:

Cita

(adnkronos) - il nuovo veicolo nasce fin dalla sua concezione come veicolo a propulsione elettrica il che consente di applicare ed integrare al meglio un insieme di soluzioni tecnologiche altamente innovative sul piano strutturale, meccanico, elettrico ed elettronico.

in particolare il corpo veicolo, realizzato da Lamborghini Engineering, sotto la direzione dell'ingegner Mauro Forghieri, sarà costituito da materiale composito, con conseguente contenimento del pesi ed aumento della capacita' di carico utile, fino a 600 kg.

il sistema di propulsione (regolatore elettronico-motore-cambio di velocità) e i sistemi di controllo di bordo verranno realizzati dalla società Ototrasm, Ansaldo, Savigliano e Ducati Energia e saranno tali da consentire il raggiungimento di buone prestazioni e la gestione ottimale dell'energia immagazzinata nel sistema di accumulo: accelerazione da 0 a 45 km/h in 12 s, velocità massima di 80-90 km/h, autonomia con ciclo urbano da un minimo di 60 km con batterie al piombo ad un massimo di oltre 120 km nel caso di utilizzo di batteria innovative del tipo sodio-zolfo o equivalenti.

il progetto e' stato presentato alla stampa e agli operatori pubblici e privati del settore nel corso di una conferenza di presentazione svoltasi a Modena, alla quale sono intervenuti l'ing. Mauro Forghieri di Lamborghini Engineering, l'ing. Carlo Bortone dell'ENEL, l'ing. Lorenzo Thione del CESI, l'ing. piero sartorelli di Ototrasm e Guidalberto Guidi, presidente di Ducati Energia.

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

 

 

2023-Lamborghini-Revuelto-BTS-1-1421x851.thumb.jpg.01fb359168291b5d8a382196fc9beba5.jpg

456.jpg.ebfdc17b3842eeafcd78ecc20ab96bee.jpg

 

 

Purtroppo da questa foto non si vedono bene gli altri modelli bocciati ....ma sembrano tutti molto simili tra loro.... e se la scelta finale si sia basata su un semplice ambarabaccicicocco' ?!?

 

 

.

Modificato da DOssi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.