Vai al contenuto

Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato


PaoloGTC

Messaggi Raccomandati:

Sarebbe curioso sapere se i primi muli della 75 erano delle Giuliette camuffate o qualcos'altro.

è molto facile che sia cosi, anche perchè la 75 deriva pesantemente dalla Giulietta e di questa ne mantiene inalterata buona parte della scocca, giroporta, tetto, dimensioni generali a variare sono frontale e coda, ma come puoi vedere, le portiere sono praticamente le stesse ed hanno intelligentemente aggiunto la modanatura di plastica e quel "filino" che percorre l'intera fiancata

Alfa_Romeo_Giulietta_1984.jpg

Alfa%20Romeo%2075%202.0i%20Twin%20Spark.jpg

Modificato da bialbero

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabilmente se ce ne sono stati erano Giuliette vere e proprie, perchè da archivio non ricordo vie di mezzo... su strada la 75 è spuntata già come 75, seppur camuffata. Non ho mai visto Giuliette semi-modificate... ho visto Giuliette al CS smontate per essere stilizzate 75, quello si.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Arrivano altri muletti dal passato.

Visto che sopra si è parlato di Alfa 6, ecco alcune foto che ho recuperato oggi.

Si rifanno al periodo 75-76 e specie nelle prime l'auto non sembra essere ancora ben definita.

Il prototipo con la griglia sul lunotto sembra già essere più evoluto (sotto i fari posteriori posticci si notano le sagome per quelli definitivi) e le scocche sembrano già quelle pronte per la produzione, con gli smussi che se non erro furono decisi in un secondo momento.

muletto119751gky9.jpg

muletto119752gax4.jpg

muletto119753gju0.jpg

muletto119754gxm7.jpg

muletto119755gut4.jpg

muletto119756gkd5.jpg

muletto119757gxf5.jpg

scocchedefinitiveghp0.jpg

Ora passiamo ad altra tipologia di muletto... che negli scoop da quanto posso vedere in archivio, si è visto molto meno.

Sprint.

alfaromeoalfasudsprintmgb7.jpg

alfaromeoalfasudsprintmoa4.jpg

Certo che in Alfa se volevano camuffavano con cura.... guardate il sederino qui sotto... sembra vero. :D

alfaromeoalfasudsprintmgw6.jpg

alfaromeoalfasudsprintmkq3.jpg

;)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma sono gruppi ottici della Fiat 125, quelli sul retro del muletto Alfa 6? :shock:

Comunque non ho capito perchè, in alcuni casi, sui muletti viaggiassero in quattro o cinque. Gli occupanti oltre al guidatore, avevano qualche ruolo?

Modificato da Abarth03

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma sono gruppi ottici della Fiat 125, quelli sul retro del muletto Alfa 6? :shock:

Comunque non ho capito perchè, in alcuni casi, sui muletti viaggiassero in quattro o cinque. Gli occupanti oltre al guidatore, avevano qualche ruolo?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

è molto facile che sia cosi, anche perchè la 75 deriva pesantemente dalla Giulietta e di questa ne mantiene inalterata buona parte della scocca, giroporta, tetto, dimensioni generali a variare sono frontale e coda, ma come puoi vedere, le portiere sono praticamente le stesse ed hanno intelligentemente aggiunto la modanatura di plastica e quel "filino" che percorre l'intera fiancata

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

E sottolineare la linea a cuneo sia con lo spessore crescente del profilo stesso, sia con la sua inclinazione... da portare a paragonare il corpo della 75 a quello di un centometrista pronto a scattare :D (secondo le definizioni dell'epoca :) )

Va detto anche che all'epoca quella di attaccar plastica o gomma era una delle cose in cui Alfa si distingueva... penso allo spoilerone Duetto, ma anche al... "malloppone" (non mi viene altro termine) incollato al montante posteriore sul restyling della 6.... ho capito che stilizzava la B di Bertone.... ma... che paciocco. (altro termine che.... è quello che mi viene meglio :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.