Vai al contenuto
  • 0

Buonasera a tutti - consigli per auto seg. A/B


Lucy.lucy

Domanda

Ho pensato di rivolgermi a voi per avere qualche consiglio. Dovrei sostituire la mia ormai vecchia Punto 45 (1994 e 130.000 km) cui ieri si è rotto nuovamente il silenziatore e forse è proprio giunto il momento di mandarla a riposo. Ma è un dilemma. Allora mi piacerebbe un'auto un poco più piccola, a benzina, se possibile con cambio automatico, buona visibilità posteriore, cilindrata almeno 1200, bagagliaio capiente, da usare soprattutto per piccoli spostamenti quotidiani, ma che all'occorrenza possa andare in montagna (quindi portasci o meglio barre portatutto). La scelta mi pare possa essere fra:

- Ypsilon Lancia, Panda Fiat, C1 Citroen o Aygo Toyota, Micra Nissan, Ka Ford. Direi no a 500 e Mini, visti i loro prezzi, anche se belline.

Ma poichè in famiglia le auto, acquistate nuove, durano sino alla loro fine, non vorrei sbagliare. Avreste qualche consiglio in merito? L'auto viene usata principalmente da una o al massimo due persone, quindi non serve tanto spazio per passeggeri, ma spesso serve per caricare ..di tutto. Per questo la Punto era utile, dato che non ci si preoccupava più di sciuparla. Ma, pure euro 2, forse non conviene più sostituire la marmitta e quindi vorrei trovare il modello giusto.

Abbiamo in famiglia un Galaxy Ford diesel, quindi per i viaggi ed i grossi trasporti siamo a posto, una Z3 per andare veloci (e prendere multe:(((), una Classe A e ci serve dunque una piccola e pratica per l'uso quotidiano.

Grazie se mi suggerirete qualcosa8-)

Lucy

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Non è la GP, mi hanno detto che la valutaz di Quattroruote è 6200 euro.

Ma oggi ho rivisto la Aygo, che in famiglia piace ma non a me per il bagagliaio, e la sorella maggiore Yaris. Tutt'altra cosa. Al momento per me è la migliore, anche se l'avrei voluta più piccola. Ah, anche conce Nissan. La Micra vista da vicino non è così male. Bagagliaio migliore delle ..tre sorelle. Costa meno della Yaris ed è meno voluminosa. Ma per ora guida la lista la Yaris. Conce Renault lontano e sarà per settimana prossima. E la Punto ha ripreso il rombo da rally ...la riparazione provvisoria della marmitta non ha tenuto.

Ditemi che la Yaris è la migliore ... e così decido ;)

Lucy

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A me la Yaris non piace proprio, poi con quel frullino 3 cilindri, prendi la panda risparmi abbastanza e hai un motore più valido, una macchina collaudata e fatta bene.

Ps: con quello che spendi per comprare una Yaris, ti ci viene fuori una 500, nettamente meglio!!

Lancia: Classe Italiana

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La yaris ha indubbiamente tanti pregi, primo tra tutti quello di costare pochissimo di mantenimento.

Ma ha anche un neo non di poco conto nella dinamica e specie nella versione strabase è un pò scomoda per i viaggi lunghi (quella più bella lo saprò a breve se è meglio)

Quindi, l'ESP è d'obbligo per dormire sonni tranquilli

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Aggiornamento sulla scelta. La figlia ha provato la Aygo e la trova scomoda (ha piccolissimi piedi e fatica sulla frizione), ma la Yaris ha superato la prova! Versione Sol (non ha il frullino 3 cilindri) e mi pare abbia tutto ciò che può servire per i nostri brevi viaggi.(compreso un bagagliaio mega) . Dura dici , Tony? Già non è morbida la Classe A ... Ma per i lunghi viaggi usiamo il Galaxy che è confortevole.

Per scrupolo, abbiamo visto anche la Seicento (appoggiata dal marito:() che , ad onor del vero, per l'uso che ne facciamo (carriola) non è così male. Ma mi rifiuto di comprarla sino a quando non compirò gli ottanta anni! La 500 non è così costosa come credevo e il modello base, più il cambio automatico, costa ancor meno della Yaris. Ma la figlia, pur apprezzandola esteticamente, non l'ha promossa per la solita storia dei piedi (anche se con il cambio automatico non servono;)).Ed io chiaramente per il bagagliaio ... Stasera qualcuno mi ha consigliato la Splash Suzuki, ma dovrà sostenere la prova bagagliaio e frizione.

Ma è così difficile fare quest'acquisto? E nel frattempo la Punto sembra una ...Ferrrari (dal rumore;))

Sapete se mi potrebbero elevare contravvenzione per questo? Ci mancherebbe pure ...

Lucy

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per me la Panda è la migliore ;)

Esatto se vuoi spendere poco anche secondo me e' la migliore, se puoi spendere per la yaris lo puoi fare (e con piu' gusto) anche per la 500 :).

Il discorso dei piedi non l'ho capito, ci sono esigenze particolari? perche' proprio non ho capito cosa non va..

Mito jtdm1.6 Rosso Alfa, sport pack+ premium pack+ blue&me.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La 500 non è così costosa come credevo e il modello base, più il cambio automatico, costa ancor meno della Yaris. Ma la figlia, pur apprezzandola esteticamente, non l'ha promossa per la solita storia dei piedi (anche se con il cambio automatico non servono;)).Ed io chiaramente per il bagagliaio ... Stasera qualcuno mi ha consigliato la Splash Suzuki, ma dovrà sostenere la prova bagagliaio e frizione.

Lucy

potere dell'inconscio..500 ha l'immagine di auto carissima, e se è vero per alcuni allestimenti, non lo è per la base con qualche accessorio essenziale. e ini quanto a bagagliaio, anche qui...sento spesso dire che ha il bagagliaio più piccolo della mini..anche se è praticamente uguale a quello della panda!8-) ok, forma leggermente diversa ma la capienza è più che simile. quindi ci si trova come lucy che promuove panda per il bagagliaio, ma non 500.

quanto a splash/agila, se il bagagliaio di 500 ad occhio ti lasciava dubbiosa, quello di splash sappi che è più piccolo di 500.

io rimarrei su 500, bella da vedere e più che affidabile. prenderei yaris solo se costasse meno di questa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
potere dell'inconscio..500 ha l'immagine di auto carissima, . prenderei yaris solo se costasse meno di questa.

yaris dentro è immensa confronto a 500.......tornando a un post sopra mi pare che TS a parte tutte le yaris dentro abbiano sedili identici tranne le "fantasie" tessuto.

cmq 500 come litri ha un bagagliao non piccolo ma quello di panda in altezza e sfruttabile quello di 500 no, pessimo il bagagliao di splash-agila per un auto lunga ben 372cm circa come la punto 93.

Il fatto che la gente dice che 500 è carissima (anche se in realtà non lo è) non so se sia poi un male per l'auto:):)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.