Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

concordo con Leo, che la Thema fosse superiore alla 90 lo era sicuramente sopratutto per questioni di pura immagine, era un macchinone, massiccio, ovviamente comodo e per certi versi anche molto ben rifinito, scebografica la bella plancia. Ma alla guida una 90, per ovvi motivi, risultava ben altra macchina.

7 anni fa spesso mi capitava di guidare per lavoro una Croma 2.0 Turbo, mi pare 155cv o giù di li, la alternavo alle mia 75 Twin Spark, francamente la Croma mi pareva proprio un cassone con 4 molle e un motore con un turbolag persino esagerato, anche se ammetto sentire la corposa spinta arrivare di botto faceva un gran bell'effetto. Ma tolto questo, rimaneva quella che era.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

  • Risposte 106
  • Visite 29.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ora che mi ci fai pensare nel corso degli anni qui e là mi era sembrato di vedere esemplari con targhe di quei paesi, tutte in tinta. Pensavo fossero modifiche artigianali... non sapevo di questa ver

  • Sarà perchè quei Quattroruote li ho avuti tutti, sarà perchè all'epoca avevo 9 anni, ma a leggere questi threads mi viene una nostalgia incredibile!!! Ma soprattutto rimango sbalordito dall'offer

Inviato

Concordo pure io.

Viste come concorrenti, ai tempi, avevano secondo me, prese in coppia, il pregio di non dico coprire in pieno, ma di lasciar spaziare la scelta sui due versanti.

Indubbiamente 90 aveva i punti forti dove Thema restava un po' indietro, e viceversa.

Con questo non voglio dire che un prodotto Alfa dovesse essere soltanto ciò che era 90, e basta. Sicuramente aveva delle lacune rispetto a concorrenti più fresche (ma di certo non nella guida e nella meccanica), ma aveva il pregio di portare appieno dentro di sè gli elementi essenziali che il suo cliente tipo cercava.

Mi piaceva il fatto che fossero così diverse. E per questo motivo, non mi sono mai sentito di mettere una davanti e l'altra dietro.

Vero, Thema era fresca, comoda, rifinita e aveva bella linea, fattori importanti in quel momento, e il mercato ne fu la conferma.

Questo però nel mio pensiero non sminuiva affatto 90, anzi, ripeto, era bello che ci fossero tutte e due. Penso che se 90 fosse stata livellata su tutte le cose, al grado in cui si esprimeva nei suoi punti forti, sarebbe stata una grossissima gatta da pelare, per Thema.

Croma, infine, aveva tutte le sue ragion d'essere pure lei. Sotto l'aspetto tecnico-stradale, si posizionava lontana da 90, e sotto quello finitura-classe, lontana da Thema.... ma col successo che ottenne pure lei, dimostrò che ci poteva star tutta.

Si, ritengo proprio che fosse un periodo in cui c'era una gran bella scelta.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Non si dimentichi però che 164, in pratica una Thema alfizzata ( con sosp ant diverse ) ha venduto 10 volte tanto 90 come minimo e su base annuale come Alfetta più o meno.

Questo per dire che al di là delle indubbie qulità dinamiche del progetto 116, a metà anni '80 il cliente medio del seg E cercava altro.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Scusate l'OT ma Paolo mi a passato la palla in area di meta e sarebbe peccato sprecare un'occasione così.

autoitaliane.jpg

C'è da dire però che manca la Lamborghini.

Inviato
Scusate l'OT ma Paolo mi a passato la palla in area di meta e sarebbe peccato sprecare un'occasione così.

autoitaliane.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Io l'ho trovata su Viva-Lancia proprio oggi. :D

Inviato

OT:

bella pubblicità (ho avuto un bel flashback, me la ricordo :mrgreen:)....dunque...io ho la mania di leggere le scritte piccole....siamo nei primi 80...

persone coinvolte nel sttore auto 550.000 (a leggere quella pagina...non credo sbagliassero)

1.450.000 di auto prodotte.....

oggi? si parla di UN MILIONE di persone a fronte di quanti mezzi prodotti in italia?

io ho sempre seri dubbi......

Inviato
Non si dimentichi però che 164, in pratica una Thema alfizzata ( con sosp ant diverse ) ha venduto 10 volte tanto 90 come minimo e su base annuale come Alfetta più o meno.

Questo per dire che al di là delle indubbie qulità dinamiche del progetto 116, a metà anni '80 il cliente medio del seg E cercava altro.

Che cercassero altro è verissimo.

Che guidare un'Alfa 90 risultasse più gradito a uno smaliziato che guidare una Thema pure.

Se Alfa avesse realizzato una vettura consona alla tradizione e di linea moderna, avrebbe fatto gli stessi valoro di 164 se non oltre, dato che con 164 di alfisti schifati iniziarono a contarsene parecchi e quindi questi non furono clienti 164.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

A volte mi soffermo, sapete, a pensarci su... su questa vettura consona alla tradizione e di linea moderna.

Premetto, sto parlando esclusivamente di estetica, non vorrei cadere in altri strafalcioni tecnico-storici, perchè la mia conoscenza è quella che è.

Nel senso... abbiamo visto tutti nascere 164, e sappiamo quale è stata la storia della sua genesi. Sappiamo anche che prima di lei vi era un altro progetto by Cressoni, che fu messo via.

Tale progetto onestamente non mi pareva molto accattivante, ma lo si è sempre visto piuttosto abbozzato, forse avrebbe dovuto ancora avere gli affinamenti del caso.

Tuttavia, mi chiedo, esclusivamente riguardo all'estetica... come sarebbe stata quest'auto di alta gamma, tutta made in Alfa. Perchè dalla storia di 164, possiamo secondo me dedurre che pur bella esternamente che fosse, secondo un qualche vincolo sarà ben nata.

Parere personale, almeno esteticamente 164 credo potesse ricoprire degnamente il ruolo di Alfa d'alta gamma, però devo pensare appunto che forse nacque in un certo modo per via di certi percorsi.

Quindi, forse fatta tutta Alfa (sottinteso TP e tutto il resto, come dicevo non voglio entrare ora in questo argomento)... sarebbe stata diversa?

Chissà come sarebbe stata.

Potrebbe essere l'oggetto per un "contest" particolare... anzichè immaginare il futuro, ributtarsi con la mente nel principio degli 80, e mettersi nei panni di un designer Alfa che studia un'alto gamma per la seconda metà della decade.

Ripeto, io di cose "reali" ne so poche... quindi potrete benissimo dirmi che in realtà Alfa l'avrebbe fatta (o fatta fare) tale e quale a 164, oppure no.

Che ne pensate? So che pare in OT perchè è un topic sulla 90, ma in realtà il mio pensiero sta proprio qui, cioè, ridotto ai minimi termini... "come sarebbe stata una 90 tutta nuova, escludendo l'esistenza di 164".

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Bella considerazione!!! cosa da appuntire le matite, come si faceva a fine anni 70, e poi via sul tecnigrafo

Le 5 iniezioni hanno questo scopo:

- pilot: ridurre rumorosità, vibrazioni, stress meccanico generati dalla main - Heritage

- pre-main: ridurre NOx - 5 dadi

- main: principale..... - Tre bocchette tonde

- post-main: ridurre PM10 - Quadrilatero

- last: favorire la rigenerazione del DPF

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.