Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Devi riportare gli articoli, non solo i link!

scusami,non lo sapevo......ecco qui allora:

RIMANDATI AL 2010

1° gennaio 2010. Questa è la nuova data di entrata in vigore della limitazione di guida per i neopatentati, inizialmente prevista per il 1° febbraio 2008 e poi prorogata altre due volte, prima dal governo Prodi al 1° luglio 2008, poi dal governo Berlusconi al 1° gennaio 2009. Adesso, come detto, il rinvio è di un anno, al 1° gennaio 2010, ma non è escluso che nel frattempo il provvedimento venga modificato nell'ambito dell'annunciata riforma del Codice della strada.

Il rinvio sarà contenuto nel cosiddetto "decreto mille proroghe" che dovrebbe essere pubblicato la prossima settimana sulla Gazzetta ufficiale (e che, quindi, dovrà essere convertito in legge entro i successivi 60 giorni). Fonti ministeriali confermano comunque l'intenzione del ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli di rivedere completamente una legge che penalizza i neopatentati in maniera sciocca, iniqua e di difficile applicazione.

Insomma, è quasi certo che questa disposizione, fortemente voluta dall'allora ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, non verrà mai applicata. Disposizione che prevedeva per il primo anno dal conseguimento della patente di categoria B il divieto di guidare macchine con potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kW/t.

Ricordiamo che nulla cambia, invece, per le limitazioni da tempo in vigore per i neopatentati, cioè il divieto, per i primi tre anni di patente, di superare la velocità di 100 km/h in autostrada e di 90 km/h sulle strade extraurbane principali. Ricordiamo anche che nei primi tre anni di patente, in caso di violazione di norme che comportano perdita di punteggio, la decurtazione si raddoppia automaticamente.

Fonte quattroruote

  • Risposte 159
  • Visite 189.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

  • 2 settimane fa...
  • 3 mesi fa...
Inviato
Ci sono novità per la solita legge del limite 50Kw/t?

No, ma difficile che ci saranno novità da qui a Natale (data del probabile prossimo rinvio di 6 mesi :twisted:).

Per ora è congelata fino a gennaio 2010. http://www.autopareri.com/forum/sicurezza-stradale-e-legislazione/33751-limitazioni-per-i-neopatentati-50kw-ton-9.html#post27343860

  • 8 mesi fa...
Inviato

:shock::shock::shock:

:o:o:o

:lol::lol::lol:

:birra:

:b9:redd:b1

:clap:clap:clap

FINALMENTE LE COSE VANNO PER IL VERSO GIUSTO IN ITALIA!!!

ehm ehm ok basta mi calmo :)

Ma perchè continuano a rinviarla questa legge?

  • 4 settimane fa...
Inviato

io speroche non venga mai introdotta, sono limitazioni che non servono a niente... una matiz in caso di incidente è molto meno sicura della mia v40 che è un 2.0 benzina e fuori dal limite.. io ho provato la matiz ma se osi qualcosa diventa molto instabile.. e soffre di parecchio sottosterzo, poi non oso immaginare in caso di incidente.. è tra le peggiori nei crash test, avrò preso un caso limite ma la mia convivente patentata da poco preferisce una volvo.. sa che se per caso.. sgrat sgrat dovesse avere un'incidente è una vettura che ha una buona robustezza.. e poi una buona accelerazione o ripresa non serve solo per correre ma il mio esempio è il sorpasso.. su un rettilineo in leggera salita.. qui in trentino è molto frequente.. inizi a sorpassare, una delle manovre più pericolose, gli str che ci sono in giro per non farsi sorpassare accelerano, la fine della retta si avvicina che fai con un frullino.. rischi o cacci una frenata e rientri sperando che dietro non ci sia nessuno... con una vettura più prestante al massimo scalata di marcia e lo sorpassi

Inviato

Non sono limitazioni che non servono a niente. Sono solo mal definite.

Il limite dei 50 kW per tonnellata (ora forse 55) è semplicemente troppo basso.

Ma dare una limitazione di potenza per unità di peso non lo è affatto. Per il semplice fatto che permette di guidare sia auto piccole che auto grandi, semplicemente non troppo potenti.

Fai l'esempio della Volvo V40? Con un limite più sensato, sopra i 60 kW/ton, un neopatentato la potrebbe guidare tranquillamente. Ovviamente la 1.6 101 CV, non certo la 2.0 da 145 CV, che è fin troppo potente per quello che può servire ad imparare a guidare in sicurezza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.