Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cinghia di distribuzione kaputt

Featured Replies

Inviato

Mi sapete dire indicativamente a quanto ammonta la riparazione della cinghia di distribuzione con (credo sicura) conseguente sostituzione di valvole piegate per una 147 Mjet 16V? :(((

Se poi si fossero danneggiati anche i pistoni?

Considerate che ero in autostrada in corsia di sorpasso a 140 km/h.. :roll:

Da altre fonti ho saputo di costi attorno ai 1500/1900, ma sinceramente mi sembrano un po' pochi, qualche tempo fa mi sembra di aver sentito di cifre ben più alte..

Come se fosse antani per lei

  • Risposte 96
  • Visite 52.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

azz... se ci sono dentro anche pistoni e valvole mi sa che altro che 1900.. che sfiga!

Sulla multipla di mia madre, il 1.9 jtd, per rimettere a posto la cinghia sputtanata (però valvole e pistoni erano ok) hanno chiesto 1100 euri.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Mi sapete dire indicativamente a quanto ammonta la riparazione della cinghia di distribuzione con (credo sicura) conseguente sostituzione di valvole piegate per una 147 Mjet 16V? :(((

Se poi si fossero danneggiati anche i pistoni?

Considerate che ero in autostrada in corsia di sorpasso a 140 km/h.. :roll:

...

angry_baby_head.jpg

Che sfig!

L'augurio è che non ci siano stati grossi problemi con le valvole e che i pistoni ne siano usciti indenni.

Inviato

Considerate che ero in autostrada in corsia di sorpasso a 140 km/h.. :roll:

..

Aiutoooooo........

vai di mito magari coi tuo accessori:):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
  • Autore

Sulla multipla di mia madre, il 1.9 jtd, per rimettere a posto la cinghia sputtanata (però valvole e pistoni erano ok) hanno chiesto 1100 euri.

ammappa, spero che a sto punto cambiare le valvole non costi altrettanto :mrgreen:

Che sfig!

L'augurio è che non ci siano stati grossi problemi con le valvole e che i pistoni ne siano usciti indenni.

Grazie! speriamo.. il guaio è che qualche anno fa mi è apparso l'avviso "avaria controllo motore" e l'effetto è stato più o meno quello che ho avuto con la rottura della cinghia, cioè un rallentamento repentino.. solo che in quel caso la macchina marciava comunque anche se a velocità ridotta, questa volta invece ho provato ad accelerare ma il motore saliva di giri e la velocità scendeva (tra l'altro una situazione un poco scomoda, con auto dietro, camion a destra e poche centinaia di metri prima di una galleria, menomale che ho deciso di fermarmi subito in corsia di emergenza altrimenti non ce l'avrei fatta ad uscire)

Aiutoooooo........

vai di mito magari coi tuo accessori:):)

Eh se ci fossero un pensierino ce lo farei.. :D

Proprio il giorno in cui provai la mito, il concessionario mi voleva convincere a comprarla anche in vista del tagliandone dei 100mila della mia.. "se la vuoi cambiare ti conviene farlo prima del tagliando.. considera che come minimo avrai da cambiare la cinghia.."

si è rotta a 98mila.. francamente credevo la cambiassero al tagliando + prima revisione a 80mila, ma evidentemente non hanno ritenuto necessario questo intervento.. forse i km non erano abbastanza (anche se io l'avrei cambiata a 60) ma la mia auto ha 5 anni.. vabè :)

Come se fosse antani per lei

Inviato
francamente credevo la cambiassero al tagliando + prima revisione a 80mila, ma evidentemente non hanno ritenuto necessario questo intervento.. forse i km non erano abbastanza (anche se io l'avrei cambiata a 60) ma la mia auto ha 5 anni.. vabè :)

So di una circolare che invitava a sostituirla a 60000km una vera vergogna.

(chiedo scusa per non aver usato la funzione per i messaggi multipli) :-(

Inviato
  • Autore
So di una circolare che invitava a sostituirla a 60000km una vera vergogna.

Io ho sempre saputo che andava cambiata a 60mila, però in effetti in questi giorni ho letto un sacco di persone affermare che dovrebbe resistere fino a 120mila.. evidentemente non sono aggiornati, appena riprendo l'auto sono curioso di vedere cosa dice il libretto uso e manutenzione a riguardo.

Grazie!

Come se fosse antani per lei

Inviato

Dispiace per il danno d-sign.

Comunque una precisazione per tutti non guasta: la cinghia di distribuzione va cambiata al raggiungimento di tot kilometri ma su alcuni manuali più completi e precisi viene specificato anche il tempo massimo che è stabilito da tutte le case tra i 3 e i 4 anni.

Questo significa che se la macchina in 4 anni ha percorso 50.000km la cinghia va cambiata cmq anche se prevista a 120.000km. Molto dipende da come sono stati percorsi questi km, se avete fatto 50.000km in città va cambiata prima che se avreste fatto gli stessi km di statale o autostrada. Altra cosa importante è dove l'auto passa le "notti", un auto in garage ha sicuramente le parti in gomma e quindi la cinghia ben conservate.

Le 147 sembrano risentirne maggiormente di queste variabili, cmq fate attenzione con la distribuzione e tenete sempre in mente: tot km oppure 4 anni.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
Io ho sempre saputo che andava cambiata a 60mila, però in effetti in questi giorni ho letto un sacco di persone affermare che dovrebbe resistere fino a 120mila.. evidentemente non sono aggiornati, appena riprendo l'auto sono curioso di vedere cosa dice il libretto uso e manutenzione a riguardo.

Grazie!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.