Vai al contenuto

Il futuro della Formula 1


Albizzie

Messaggi Raccomandati:

Per Todt, che vuole "un commissario che avrà la responsabilità dell'intera Formula 1", la F1 "deve essere l'ambasciatrice dell'avanguardia", ma vanno anche ridotti i costi partendo da "un'aerodinamica uguale per tutti e fissa per l'intera stagione. Non si può - spiega - stravolgere la macchina a ogni circuito".

Siamo apposto..... :pz

questo è peggio di MM.....

ma dove vogliono arrivare? facciano un monomarca, Dallara-Cosworth per tutti coi team che cambiano i colori anzi no, la vernice costa! nudo carbonio (ma non costerà troppo? meglio l'acciao) numero e sponsor verniciati sopra, gomme che durano tutto il fine settimana.... :pz

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

per l' aerodinamica fissa sono d'accordo , a patto che sia regolabile, che senso ha aggiungere e togliere bandelle e paratie in continuazione ? una macchina deve essere efficente.

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Link al commento
Condividi su altri Social

Non vedo perchè dovrebbero sganciare Massa. Ricordo che si è perso un mondiale all'ultima curva per colpe da ascrivere principalmente alla Ferrari. Per carità, forse Vettel potrebbe essere un'alternativa migliore ma siamo sicuri ne valga la pena? Prima di tutto deve dimostrare di essere più veloce (e non sono pinzillacchere), poi deve adattarsi al team ed infine non è detto sia interessato a mollare la red Bull per fare da galoppino ad Alonso.

sono più propenaso a credere si tratti delle solite schermagli economiche in sede di rinnovo contratto. Piccioli...

Sarà Massa a volersene andare... ;)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

per l' aerodinamica fissa sono d'accordo , a patto che sia regolabile, che senso ha aggiungere e togliere bandelle e paratie in continuazione ? una macchina deve essere efficente.

Ma allora i costruttori cosa ci stanno a fare? motori congelati e aerodinamica fissa fanno prima a fare un monomarca....

se poi con aerodinamica fissa intendono congelare la veste aerodinamica vista alla 1a gara dell' anno sarà bellissimo vedere squadre pensare alla stagione successiva dopo 2 gare...

Link al commento
Condividi su altri Social

per aerodinamica fissa non intendo uguale per tutti , ma congelata per lo meno nella sua parte strutturale. Magari lascierei piu liberi i costruttori invece di imporre vincoli dimensionali, le f1 degli anni 80 erano molto piu variegate ed erano fondamentalmente poco variate durante l' arco della stagione. Anche qui per il motore , toglierei il limite del numero massimo di giri e imporrei il congelamento per la stagione. Il problema è, come possono i costruttori recuperare il gap durante la stagione ? bho. A me basta che la smettano di rincorrersi sul filo del millimetro e della bandella

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Link al commento
Condividi su altri Social

La FIA potrebbe permettere ai nuovi team di F1 di saltare le prime tre gare

Il presidente della FIA' date=' Jean Todt, ha confermato che Federazione potrebbe permettere ai nuovi team di Formula 1 di saltare tre Gran Premi nel 2010 senza subire sanzioni. Secondo indiscrezioni alcune delle quattro nuove squadre sarebbero in difficoltà nei preparativi per la partecipazione alla prima gara della stagione in Bahrein.

Bernie Ecclestone ha dichiarato ad Auto Hebdo che Campos e USF1 avrebbero già richiesto di saltare le prime tre gare.

"Nell'ultimo Consiglio Mondiale è stata garantita ai team la possibilità di non correre in tre gare del campionato, anche non consecutive" ha confermato Todt alla Gazzetta dello Sport.

Ecclestone però potrebbe decidere di negare ai team gli introiti promessi qualora dovessero saltare delle gare. Il boss della F1 appoggerebbe l'ingresso della Stefan GP al posto di uno dei team in forse ma Todt ha chiarito: "Se un team rinuncia al campionato l'ingresso di un'altra squadra non è automatico. Spetta sempre alla FIA decidere se qualcuno debba avere o no questa possibilità".

09/02/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Nuovi sponsor per Alonso e Schumacher

Michael Schumacher e Fernando Alonso hanno firmato nuovi accordi di sponsorizzazione personale per il 2010. Mentre mercoledì mattina Nico Rosberg sarà in pista per testare a Jerez la nuova W01' date=' il compagno di squadra Schumacher si troverà a Monaco per presentare i suoi nuovi partner.

La pubblicazione tedesca Auto Motor und Sport riporta che gli accordi sono con aziende che operano nel mondo della moda, Jet Set e Navyboot. Le due aziende fanno parte del gruppo Gaydoul, che è guidato dal proprietario della lega di hockey su ghiaccio svizzera Philippe Gaydoul.

La rivista afferma che i loghi dei due marchi saranno visibili sulla tuta della Mercedes che Schumacher utilizzerà quest’anno.

Nel frattempo, i media spagnoli hanno rivelato che il nuovo pilota della Ferrari Fernando Alonso ha rinnovato il suo accordo di sponsorizzazione con la Silestone, una multinazionale spagnola che fornisce articoli per la cucina.

Il ventottenne, che mercoledì mattina guiderà la Ferrari nei test di Jerez, ha firmato l’estensione dell’accordo durante una visita ad Almeria, ma sembra che il contratto non preveda l’esibizione del logo del marchio sulla tuta o sul capellino del pilota.

10/02/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarà Massa a volersene andare... ;)

Ma secondo me Massa non é cosí stupido.

Se anche sará chiaramente piú lento in pista del Fernando, rimarrá in Ferrari perché sa che come il mediocre Irvine ha avuto l'occasione della vita, potrebbe capitare anche a lui: specialmente se rimanesse in Ferrari.

E poi é tutta da vedere se Fernando sará MOLTO piú veloce di Felipe...

Link al commento
Condividi su altri Social

La F1 correrà sul nuovo tracciato di Silverstone

new-layout-silverstone.jpg

Gli organizzatori del Gran Premio di Gran Bretagna hanno confermato giovedì che la gara di F1 utilizzerà il nuovo tracciato di Silverstone' date=' inizialmente concepito per ospitare la Moto GP.

Il nuovo layout più lungo di 760 metri è conosciuto come Arena perché include un’arena localizzata alla destra del complesso Chapel Maggots-Becketts.

La Silverstone Circuits Limited, che gestisce la pista, ha affermato che il nuovo tracciato costato circa 5 milioni di sterline verrà utilizzato dalla F1 a giugno in seguito “all’approvazione della Formula One Management.”

La conclusione dei lavori è prevista per marzo, dopodiché la FIA dovrà omologare ufficialmente il nuovo tracciato.

Un portavoce ha detto che la nuova pista potrà ospitare 20 mila spettatori in più e la domanda per i biglietti è in crescita dopo la conferma della nuova coppia di piloti tutta britannica della McLaren.

“Le nuove sezioni del circuito sono state realizzate inizialmente per conformarsi alle norme di sicurezza della Moto GP, ma il complesso dell’Arena è stato comunque progettato avendo in mente le gare sia a due che a quattro ruote,” ha confermato il direttore Richard Phillips.

13/02/2010

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Vettel contro il divieto di rifornimento

Sebastian Vettel' date=' uno dei favoriti alla conquista del titolo quest’anno, ha affermato che il divieto di rifornire in F1 potrebbe portare a gare più noiose nel 2010.

Il tedesco, che ieri ha firmato il giro più veloce a Jerez con la sua Red Bull, ha detto che l’impossibilità di mettere più benzina a metà gara potrebbe rendere più difficile la vita ai piloti che stanno all’inseguimento.

“Questo significa che ci sono meno possibilità strategiche,” ha detto Vettel alla pubblicazione svizzera Motorsport Aktuell.

“Se sei davanti le nuove regole vanno bene. Ma se parti da dietro non avrai più quella componente tattica che ti permetteva il rifornimento” ha affermato il ventiduenne.

18/02/2010

da www.f1grandpix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.