Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Questo tipo di aiuti sono aspirine per un malato di cancro...

Beh Matteoli lascia intendere la possibilità di qualcosa di più grosso a livello UE...vedremo...

Circa gli aiuti al settore dell'auto che potrebbero essere decisi a livello di Unione europea o dell'atteggiamento dei singoli stati dell'Ue dopo la decisione americana di sostenere le proprie industrie dell'auto in crisi, Matteoli ha aggiunto: "L'Europa deve trovare una soluzione per evitare di essere travolta dagli Usa. La crisi dell'auto è mondiale; in Italia, semmai, è meno accentuata che altrove. Siamo condizionati alle decisioni che adotteranno gli Usa. Se quello che ha annunciato Obama sarà tradotto in pratica, bisogna che l'Europa faccia una riflessione. Se gli Stati Uniti prendono decisioni così importanti di supporto al settore auto si avranno ripercussioni in tutto il mondo. E in Europa ci sono grandi aziende automobilistiche, in Italia c'è la Fiat".

Modificato da wilderness

  • Risposte 448
  • Visite 61.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mah lo stato può dare aiuti a una casa nazionale che ha già sbandierato che il fulcro della sua prossima produzione sarà il low cost prodotto in brasile,polonia e serbia? Magari qualcosa a patto di mantenere un pò di produzione in Italia non sarebbe male....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

ma a cosa serve continuare a dare aiuti a un pozzo senza fondo come il mercato auto? continuare a drogare il mercato non va bene ne per lo stato (noi) ne per i clienti (sempre noi)..

serve un più serio piano di rilancio industriale globale o almeno comunitario..

ormai le hanno provate tutte, ma non hanno avuto alcun effetto

-le fusioni sono delle minchiate (crucchi-ammerrecani / italiani-ammerrecani)

-le partnership sono interessanti, ma vanno sapute dosare

-gli ecoincentivi non tirano più

-le normative euro non vanno nella direzione voluta

-anche i blocchi del traffico e gli ecopass e le domeniche a piedi sono delle minchiate che non servono a nulla se non a rompere le scatole epr un determinato periodo..poi tutto cade magicamente..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Se gli americani cacciano 15 miliardi di dollari, l'europa non puo permettersi di restare a guardare. à la guerre comme à la guerre.

che poi siano sempre i contribuenti a cacciare i soldi è un altro paio di maniche.

Inviato

del famoso prestito di 15 miliardi di dollari una cosa non capisco: se la trimestrale della sola GM registra perdite per 2,5 miliardi di dollari questo prestito quanto potrà aiutare?

Inviato
del famoso prestito di 15 miliardi di dollari una cosa non capisco: se la trimestrale della sola GM registra perdite per 2,5 miliardi di dollari questo prestito quanto potrà aiutare?

Lo scopo dei 15 miliardi, più o meno dichiarato, è quello di scongiurare un tracollo totale immediato dell'intero settore e riuscire a tirare avanti fino a gennaio-febbraio, quando la palla passerà alla nuova amministrazione, che potrebbe pianificare un piano più a lungo termine. Che comunque non è detto significhi "eccovi qualche altro milione di $".

Inviato
del famoso prestito di 15 miliardi di dollari una cosa non capisco: se la trimestrale della sola GM registra perdite per 2,5 miliardi di dollari questo prestito quanto potrà aiutare?

secondo me il problema delle case americane oltre ad essere finanziario (che puo essere risolto) è soprattutto, da un punto di vista della concezione dell'auto, culturale. ed è questo il problema vero e serio che non si risolve con un semplice prestito di quattrini.

gli americani han governato il mercato dell'auto quando il mercato nordamericano era il piu importante, la benzina non costava nulla e l'americano medio guidava V8 lunghi 5 metri e manco ci pensavo di comprare una scorreggetta 2000 a benzina europea.

le case di detroit si sono trovate impreparate all'arrivo dei giapponesi prima e degli europei dopo che fanno macchine migliori delle loro sotto tutti i punti di vista, alla crisi petrolifera ed al global warming .

un colosso come GM non la trasformi in Toyota o VW dal giorno alla notte e secondo me non ce la trasformeranno mai proprio perche non esiste quella mentalità. I marchi americani sono morti da un pezzo per me e dubito che riusciranno a rivitalizzarli per riportarli in vetta al mondo semplicemente prestando quattrini. riusciranno profondamente ridimensionati dalla crisi e marchi come Buick o Mercury o chi per loro sono destinati a sparire. prevedo una grossa fusione a detroit a breve e tagli selvaggi.

a me del resto sconvolge abbastanza che uno come Wagoner che non mi sembra ne abbia azzeccata una da quando sta li, sia considerato inamovibile ed indispensabile.

Inviato
Lo scopo dei 15 miliardi, più o meno dichiarato, è quello di scongiurare un tracollo totale immediato dell'intero settore e riuscire a tirare avanti fino a gennaio-febbraio, quando la palla passerà alla nuova amministrazione, che potrebbe pianificare un piano più a lungo termine. Che comunque non è detto significhi "eccovi qualche altro milione di $".
solo la GM per arrivare fino alla fine dell'anno in totale sicurezza avrebbe bisogno di una decina di miliardi.

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
solo sololla GM per arrivare fino alla fine dell'anno in totale sicurezza avrebbe bisogno di una decina di miliardi.

Vorrà dire che useranno i loro 5 miliardi per comprare penne e moduli cartacei per dichiarare un Chapter 11.

Inviato

Faccio una domanda: come la metterà la UE con i suoi €6-7-8-9-10-11 se già prima della crisi i costruttori chiedevano più tempo (e più soldi) ?

Ora che i piani delle case sono tutti stati rallentati (o bloccati) non è possibile sperare di mantenere la tabella di marcia che chiedeva Bruxelles,o mi sbaglio?

Aiutatemi a capire

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.